Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2012, 12:45   #1
*Maurosky*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 75
Problema di alimentatore o di scheda madre?

Salve a tutti,
ho da poco finito di assemblare il mio primo pc con questa configurazione:
Scheda Madre: Asrock 880gm-le fx
Processore: AMD Phenom II X4 965
Alimentatore: BeQuiet! 350W System Power
Ventola CPU: Cooler Master Hyper TX3 Evo
Hard Disk: Western Digital WD500AAKS-00YGA0 (è un modello del 2007 decisamente sfruttato, ma non ne posseggo altri)
Unità ottica: ?? (comunque PATA)
Scheda Grafica: Nvidia 8600 gt da 512mb (vecchia anche questa, ma vabhe)
Scheda audio: Asus Xonar DG

Funziona all'incirca tutto, per quel poco che sono riuscito a provare (Gparted per vedere se l'hard disk era recuperabile, bios ed ubuntu), se non fosse per uno strano e preoccupante rumore d'elettricità proveniente dalla scheda madre.
Inizialmente era solo in zona cpu, ma prestando più attenzione adesso si trova anche in altre zone e diventa più forte quando (nel grub) rimango a premere uno dei tasti direzionali (in questo caso il pc sembra anche impallarsi per qualche istante oltre a fare poco dopo anche un rumore diverso, tipo ticchettio rapido e continuato) e quando deve fare qualche "lavoro da gpu" (compreso il cambio di sezione nel bios).
Premetto che tutto ciò potrebbe aver avuto davvero inizio dopo il collegamento di un secondo hard disk western digital da 500gb del 2008, poichè credo (ma non posso esserne totalmente certo) che prima tutto andasse bene.
Ho la certezza che non siano le ventole, e per sicurezza ho staccato tutte le periferiche (tranne la tastiera) e l'hardware non necessario all'avvio, compreso, in successione, hard disk ed unità ottica, ma il rumore non è cessato. Ho aggiornato il bios e smanettato un po' con questo, credendo che potesse essere un problema di voltaggio ram o simile e disattivando la gpu integrata, ma anche in questo caso si sono tutte rivelate manovre infruttuose.
Il suono è assimilabile al passaggio di corrente in qualche filo dell'alta tensione, cosa che non mi era mai successa con nessun altro computer, e la cpu sembra sforzarsi più del dovuto anche per operazioni semplici. Le temperature, in compenso, sembrano attestarsi costantemente ad una temperatura di 40 gradi.
Qualcuno di voi sa come risolvere un problema del genere? Poichè non ho mai sentito un rumore del genere provenire da alcun pc, forse mi sto preoccupando più del dovuto, però... Bhe, il pc è nuovo ed appena assemblato... Ho un po' (tanta) paura di essere costretto a cambiare già qualcosa...

P.S. Ho già postato la stessa discussione nel topic delle schede madri col titolo "Computer appena assemblato e già strani problemi di rumore", ma poichè potrebbe anche essere un problema derivante dall'alimentatore la metto anche quì. Se la cosa non è fattibile vi chiedo anticipatamente scusa e di cancellare questo messaggio
*Maurosky* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 15:33   #2
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
io scommetterei sull'alimentatore, ho avuto anche io simili problemi in passato, sempre risolto con passaggio ad ali con wattaggio superiore. Non è necessario spendere una barca di soldi, prendi una marca economica con wattaggio 600-700w , il rendimento sarà comunque scarso ma più che adeguato a reggere quel sistema. Con 25-30 euro di spesa te la cavi.
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 17:56   #3
*Maurosky*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
io scommetterei sull'alimentatore, ho avuto anche io simili problemi in passato, sempre risolto con passaggio ad ali con wattaggio superiore. Non è necessario spendere una barca di soldi, prendi una marca economica con wattaggio 600-700w , il rendimento sarà comunque scarso ma più che adeguato a reggere quel sistema. Con 25-30 euro di spesa te la cavi.
Quindi dici che il problema sta "solo" nella potenza dell'ali? Però anche molto alleggerito il rumore continua...
*Maurosky* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 21:03   #4
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da *Maurosky* Guarda i messaggi
Quindi dici che il problema sta "solo" nella potenza dell'ali? Però anche molto alleggerito il rumore continua...
capisco quello che dici, il punto è COSA vai ad alleggerire, fondamentalmente la linea che toglie piu' corrente all'ali è la 12v, quella che alimenta scheda madre, cpu e scheda video, cioè le tre componenti che non sono eliminabili e che consumano di più . Una volta ho montato uno SLI di 2 7900gt pci-ex provando ad alimentarle con un LC power da 560w (era pure certificato sli ) , il risultato era un ronzio continuo proveniente dalla mb, freeze del sistema , e uno sfrigolio metallico ogni volta che muovevo la rotella del mouse!!
Togliendo una VGA e abbassando il carico di corrente tutto tornava alla normalità. Quindi un ali sottodimensionato e con bassi amperaggi puo' dare manifestazioni di malfunzionamento di varie componenti.
In linea di massima considera che a parità di wattaggio gli alimentatori di fascia alta erogano piu' corrente sulla 12 v (quasi tutti ne hanno piu' linee) di quelli di fascia economica avendo efficienza piu' alta (grazie a condensatori di qualità e cablaggi migliori, migliori resistenze ecc), quindi paradossalmente un alimentatore da 400w di marca costosa è solitamente molto piu' stabile e potente di un 700w cinese no brand (cioè fornisce amperaggi molto maggiori). Gli alimentatori di fascia alta hanno rendimenti superiori all'80-90% (certificazioni gold, o +80, 90 plus), un ali generico è tanto se rende il 50-60% della potenza assorbita (il resto se ne va sprecato in calore).
Detto questo cmq per il sistema che hai un ali 700w economico (magari prendilo silenzioso e con almeno una presa pci-ex per la vga) è più che sufficiente, e comunque fare la prova ti costerebbe pochi euro.
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 21:42   #5
*Maurosky*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 75
Uhm... e sia, vediamo come va. Però, se proprio devo, preferisco prendere direttamente un ali utilizzabile invece di qualche cinesata momentanea e poco sicura (un ali mi ha già informato dell'elezione di un papa con una bella fumata bianca giusto qualche settimana fa). Tu cosa mi consigli?
*Maurosky* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 21:51   #6
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da *Maurosky* Guarda i messaggi
Uhm... e sia, vediamo come va. Però, se proprio devo, preferisco prendere direttamente un ali utilizzabile invece di qualche cinesata momentanea e poco sicura (un ali mi ha già informato dell'elezione di un papa con una bella fumata bianca giusto qualche settimana fa). Tu cosa mi consigli?
Serie corsair CX430/500

Un ali buono dura, consuma di meno (rendimento maggiore) e non rischia di farti saltare qualche componente.
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 22:00   #7
*Maurosky*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi
Serie corsair CX430/500

Un ali buono dura, consuma di meno (rendimento maggiore) e non rischia di farti saltare qualche componente.
Secondo quanto mi avevano consigliato anche questo doveva essere un ali buono XD. E vabhe, la prossima volta seguirò il mio istinto (che inizialmente aveva puntato sul corsair 500). Allora vada per il corsair 500?
*Maurosky* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 22:04   #8
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da *Maurosky* Guarda i messaggi
Uhm... e sia, vediamo come va. Però, se proprio devo, preferisco prendere direttamente un ali utilizzabile invece di qualche cinesata momentanea e poco sicura (un ali mi ha già informato dell'elezione di un papa con una bella fumata bianca giusto qualche settimana fa). Tu cosa mi consigli?
prendi un Corsair/Enermax/Seasonic/Cooler master/Thermaltake, una qualunque di queste marche va bene, potenza 500-600w. Te la dovresti cavare con 70-80 € se non lo prendi modulare.
In ogni caso anche se la causa del tuo problema fosse un'altra ti ritrovi con un buon componente per il futuro.
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 13:43   #9
*Maurosky*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 75
Cosa ne pensate di questo?
http://www.rosewill.com/products/180...l_Overview.htm
rispetto a questo?
http://xfxforce.com/en-gb/Products/P...-550W-PSU.aspx
*Maurosky* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 13:52   #10
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Se lo trovi, prenditi il Rosewill. è un rebrand del Super Flower Golden Green (tra i migliori alimentatori in commercio)
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v