Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2012, 17:38   #1
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
hard disk a richio...che fare?



non so cosa siano i settori riallocati.. devo fare qualcosa? centra forse che il disco ha più di 8000 ore?
tra l'alto ho questo hd da poco più di 2 anni, e ok che il pc lo uso parecchio... ma addirittura la media di 10 ore e rotte al giorno?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 18:13   #2
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
settori riallocati significa che hai cluster bruciati.. ovvero.. ci sono dei cluster (le celle magnetiche) che sono andate..
quelle celle vengono disabilitate, e rimpiazzate con delle altre di sostegno..

però sappi che a lungo andare le celle se ne vanno, cioè, quelle limitrofe al cluster iniziano a deteriorarsi, e peggiorare

lo SMART si legge così..

100 è il valore massimo.. e inizia a scendere.. la soglia è il massimo disponibile

ora hai 95 su 100, con soglia 36.. quando il 95 passerà a 36, l'hdd sarà da buttare

se scarichi hdtune pro, vedrai anche quanti settori sono stati riallocati

nel mio caso, ho 72 settori allocati, con 93 su 100, e soglia 10.. quando quel 93 sarà 10, butterò l'hard disk

a rischio significa che, fra un po', se ne andrà

calcola che l'anno scorso avevo 32 settori andati, ora sono 72, fra un anno forse aumenteranno, mi sembrano stabili a 72 già da un po'..

semmai dovessero salire troppo, beh, ti tocca cambiare hdd

per ora, ti posso assicurare che è tranquillamente utilizzabile

scaricati una app che ti tiene lo smart sotto controllo.. tipo hdtune pro.. o qualcosa di simile, e al primo avvertimento, backup serio

p.s. teoricamente il valore non dovrebbe essere esponenziale, ovvero, se ho riallocato 72 settori con un 7% al raggiungimento del 10 avrò riallocato 800 settori circa.. chiaro?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 18:24   #3
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
ah, dimenticavo.. se vuoi puoi tentare una formattazione a basso livello.. il costruttore dell'hdd ha sempre un tool specifico per la cosa

il punto è che è uno specchietto per le allodole.. cioè.. se fai la formattazione, l'hdd tenta di riattivare i settori danneggiati, e se ci riesce, bene, se non ci riesce, il firmware dell'hdd li disabilita, e inizia ad usare quelli di riserva

in poche parole, non saprai mai se son stati riparati o no...

quando ti accorgi di un bad cluster, il sistema crasha, io ho fatto un test con hdtunepro, me ne aveva rilevato uno, fatto ciò, rifatto il test, e non me l'ha più rilevato, morale, appena il firmware si accorge del cluster bruciato, lo sostituisce..

in soldoni, non ci puoi far nulla.. tieni d'occhio lo smart.. e prega di non avere un decadimento rapido

magari.. puoi fare una cosa furba.. molto furba..
addocchia dov'è il cluster bruciato, e crea uno spazio vuoto, cioè, ridimensiona la partizione in modo tale da non aver partizioni su quel cluster.. sta pure largo e lascia anche 500mb liberi attorno ad esso

generalmente, l'usura di quelli vicini è dettata dalla necessità di scriverci sopra.. nel mio caso.. ho 72 settori perchè, probabilmente, la parte dove ho il cluster bruciato non la modifico mai, e quindi, è da un sacco di tempo che non ci va un flusso elettromagnetico sopra, che tende a deteriorare i cluster vicini

ovviamente.. se hai più zone andate.. beh.. li sei concettualmente fregato..

nel mio hdd, per fortuna, ne ho uno, che si è espanso nel tempo..
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 19:05   #4
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
mmm non ho capito proprio benissimo tutto, comunque ti posto gli screen di hd tune


Shot at 2012-09-09


Shot at 2012-09-09

come faccio a identificare la zona danneggiata e isolarla?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 19:41   #5
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
hai 224 settori riallocati, ovvero, hai 224 settori danneggiati

ogni settore immaganizza un bit.. 0 o 1.. questi 224 sono andati

nel caso di situazioni simili, l'hard disk smette di usare quei settori, e ne usa altri, di backup.. quando i settori possibili da riallocare son finiti, il sistema crasha

non capisco perchè lo spin count ti sia segnato in giallo.. giallo = warning..

http://en.wikipedia.org/wiki/S.M.A.R.T

qui leggi a che servono i vari controlli smart

in soldoni, hai il B8 che è MOLTO più problematico

This attribute is a part of Hewlett-Packard's SMART IV technology, as well as part of other vendors' IO Error Detection and Correction schemas, and it contains a count of parity errors which occur in the data path to the media via the drive's cache RAM.[20]

ormai non ci puoi far più nulla.. tieniti un programma sempre aperto che controlli lo smart, e appena il programma ti da le ore contate, e la volta di cambiare hard disk..

se hai altre domande, son qua
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 21:20   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
@ Ibanez86
Come fai a dire che la voce B8 è problematica, quando il valore "Data" è "0", come del resto la voce 0A, non l'ho capito.
Probabili "abbagli" di HD Tune, non sarebbe la prima volta
La cosa preoccupante semmai sono quei 224 settori riallocati.

A proposito, l'error scan di HD tune non è in grado di rilevare tali settori, nè la loro posizione, come del resto altri sw.
I settori corrotti, una volta sostituiti con quelli di scorta,vengono nascosti dal sw di gestione dell'hd (firmware), sia al SO che a programmi di rilevamento come hd tune.

Ce n'è un'altra invece di voce, non segnalata in giallo, che può rappresentare un problema, la 07 "Seek Error Rate":

Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.

Ha un valore data molto alto.

@ noblex
Comunque sia è un disco al quale non affiderei i miei dati, almeno senza aver preso delle precauzioni (backup)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 09-09-2012 alle 21:31.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 22:36   #7
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Evitate di usare i test generici, affidatevi sempre al tool del produttore stesso. Lui ha un Seagate, basta che si scarichi Seatools dal sito Seagate e avvii i test. Prima il test rapido, se quello viene passato, fa il test lungo. Se Seatools rileva settori danneggiati, il disco fondamentalmente è da buttare. L'utility spesso (ma non sempre) chiede se si vogliono "riparare" i settori danneggiati. Riparare per modo di dire, poiché questi vengono semplicemente isolati, e non verranno mai piu considerati. Il problema è che i settori danneggiati col tempo tendono quasi sempre a espandersi, quindi dopo un po' di tempo si è punto e a capo.
In ogni caso salva subito i dati che ti interessano, perche potrebbero essere illeggibili da un momento all'altro. Poi controlla se per caso il tuo disco è in garanzia. Devi andare sul sito Seagate e poi alla sezione RMA. Ti chiederà di inserire il modello e il seriale, e ti dice subito se è ancora in garanzia oppure no. Se non hai lo scontrino o la prova d'acquisto non conta nulla, perche in questi casi fa fede unicamente il seriale, e se il tuo disco rientra ancora nel periodo di garanzia te lo cambiano senza chiedere documenti di acquisto. Dovrai solo pagare la spedizione al centro di raccolta piu vicino (se non ricordo male per l'Italia è Peschiera Borromeo) e loro ti rimanderanno un altro disco da 500 gb nuovo (o meglio, rigenerato, ma comunque funzionante). Fino a qualche anno fa i produttori offrivano 4-5 anni di garanzia sui dischi, ricordo che un anno fa mi fu sostituito in garanzia un Western Digital del 2007. Ora tutti i produttori hanno abbassato il periodo di garanzia a 3 anni o giù di li, prova a controllare
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 22:52   #8
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
danilo, se no sai, capita di rilevare valori errati dalla smart..
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 23:06   #9
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
wooooow menomale che me l'avete detto!
allora, come prima cosa scarico seatool e faccio i test che avete detto e vi posto i risultati, dopodichè vado a vedere garanzie e altro
domanda: l'hd lo posso mandare in garanzia già adesso che è semi-andato oppure solo quando muore definitivamente? perchè al limite se mi è rimasta 1 settimana o 2 di garanzia prendo una calamite e gli do il colpo di grazia

provvedo subito anche a fare qualche backuppino, ho un hd esterno e il portatile, dopo è troppo disturbo se vi postassi anche i loro screen e mi dite se almeno con loro posso stare tranquillo?

ps: sono sempre stato sfortunato con gli hd, forse perchè nel case piccolissimo che avevo fino a poco fa le temperature salivano parecchio... a parte tenere il disco fresco, c'è quialche accorgimento che può aiutarmi in futuro a far durare più di 3 anni un HD?

EDIT: mezzo sito della seagate non mi va, tutto bianco...compresa la pagina di download di seatool, qualcuno ha il direct link?
RIEDIT: risolto con softpedia, comunque è in garanzia ancora fino al 22 gennaio 2013
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE

Ultima modifica di noblex : 09-09-2012 alle 23:27.
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 14:42   #10
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
ok ho fatto i due test generici veloce e completo e li ha superati entrambi... il test avanzato non l'ho fatto perchè dice che può rompersi l'hd
che faccio adesso?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 22:03   #11
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
ok ho fatto i due test generici veloce e completo e li ha superati entrambi... il test avanzato non l'ho fatto perchè dice che può rompersi l'hd
che faccio adesso?
Non fai nulla. Se ha passato sia il test breve che quello lungo, il tuo disco è sano. Il test lungo va ad analizzare settore per settore l'intera superficie del disco (e difatti ci avrà messo un po'), se ci sono settori danneggiati li rileva e ti avvisa. Il tuo disco è sano
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 23:05   #12
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Non fai nulla. Se ha passato sia il test breve che quello lungo, il tuo disco è sano. Il test lungo va ad analizzare settore per settore l'intera superficie del disco (e difatti ci avrà messo un po'), se ci sono settori danneggiati li rileva e ti avvisa. Il tuo disco è sano
quindi quella storia dei "settori riallocati" in realtà era una bufala?

per curiosità ho provato a fare il test rapido sull'hd esterno (un WD da 1 TB) che su hdtune e crystalhd è visto come perfetto (0 errori, 0 settori riallocati o che)... eppure lo fallisce tutte le volte. il test generico completo non l'ho nemmeno provato a fare.. è un problema oppure dato che è un WD è normale che seatool non funzioni bene?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:54   #13
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Non fai nulla. Se ha passato sia il test breve che quello lungo, il tuo disco è sano. Il test lungo va ad analizzare settore per settore l'intera superficie del disco (e difatti ci avrà messo un po'), se ci sono settori danneggiati li rileva e ti avvisa. Il tuo disco è sano
Permettimi di contraddirti.
Il fatto che abbia passato i test con seatool non significa assolutamente che il disco sia sano, in realtà significa solo che non può avvalersi della garanzia se noblex decidesse di avvalersene.
I settori riallocati ci sono e tali resteranno (e forse aumenteranno nel tempo) e questo è un dato di fatto, che l'hd continui a funzionare ci può stare ( evidentemente in quei settori ci sono dati non essenziali per il SO, altrimenti si dovrebbero vedere dei rallentamenti o blocchi del sistema)

Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
quindi quella storia dei "settori riallocati" in realtà era una bufala?

per curiosità ho provato a fare il test rapido sull'hd esterno (un WD da 1 TB) che su hdtune e crystalhd è visto come perfetto (0 errori, 0 settori riallocati o che)... eppure lo fallisce tutte le volte. il test generico completo non l'ho nemmeno provato a fare.. è un problema oppure dato che è un WD è normale che seatool non funzioni bene?
Non puoi usare seatool su un hd WD, ci vuole WD Data life guard diagnostic for windows
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 11-09-2012 alle 19:58.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 22:55   #14
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
mmm... quindi cosa dovrei fare? lo tengo fino a gennaio poi lo mando in garanzia? (e nel frattempo ovviamente backuppo)
c'è un modo per mettere un allarme che mi avvisa se la situazione peggiora?
nel frattempo faccio che postarvi i dati dell'hd dove metterei i backup.... che poi non finisce che mi si sputtanano tutti e due
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 04:39   #15
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Ragazzi ma quindi scusate l'ignoranza, un settore come fa a danneggiarsi? Cioé la causa qual è, calore, urti, smagnetizzazione spontanea?
Inoltre la riparazione di un settore in realtà è una riallocazione o può avvenire realmente?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v