Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2012, 22:55   #1
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Schede di rete Wi-Fi PCI e PCI-ex: poco performanti

apro questa discussione perché vorrei sapere quanti di voi possono ritenersi soddisfatti delle schede di rete interne per computer desktop.
Personalmente non ho ancora trovato un modello decente da acquistare: tutte dimostrano segnale basso o, alla peggio, instabile.
Non c'è paragone con la connettività ottenuta dai portatili.

Mi chiedo se la colpa sia da imputare al pc desktop che, con il suo alimentatore e scheda madre, influisce sulla scheda e interferisce con lo scambio di dati via etere.

Sto pensando di acquistare un adattatore wireless-ethernet che ora trovano applicazione principalmente per decoder e tv digitali. Il costo è poco più elevato.

Cosa ne pensate? esperienze in merito?
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 15:14   #2
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Io con la scheda ASUS PCI-E mi trovo molto bene, ho preso 2 antenne TP_LINK da 5db con le prolunghe, sono le TL-ANT2405C ed ho 5 barre fisse
Stracontento.
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 15:40   #3
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Ciao, io posso riferire la mia esperienza con un adattatore wireless USB Belkin.

Anch'io ho una velocità di connessione molto bassa, non più di 260 kbps in download a fronte degli 800 kbps (e anche qualcosina in più) della connessione ethernet, che ho con le powerline, ma anche rispetto alle schede interne del notebook.

Secondo voi è normale avere una velocità (in download) così limitata con un adattatore wireless usb? Oppure è il mio ad essere difettoso?

Come mai c'è così tanta differenza rispetto alle schede di rete interne ai portatili?
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 08:20   #4
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
con le penne usb è un terno al lotto, dipende che chip usano e come sono costruite. Generalmente fanno schifo.
Informandomi sul forum di anandtech, alcuni utenti consigliano per esperienza alcune penne wifi usb della netgear.
Ne ho ordinata una dall'amazzone per 17 euro per mio cugino. Vediamo come andrà.

Una soluzione di sicuro effetto è quella di comprare un router (senza modem) economico come il netgear WNDR2000, metterci dd-wrt e impostarlo in modalità client. Il router si collega poi alla scheda di rete ethernet del pc.

Il problema dei pc fissi sono le interferenze generate dal case e probabilmente anche l'alimentatore ci mette la sua.
Le schede interne PCI-E e PCI vanno utilizzate solo con il supporto di antenne dedicate esterne con prolunga allontanabili dal case. Ma a questo punto si spendono 25 euro per la scheda e 10 + 10 euro per almeno due antenne. Tanto vale comprarsi il router sopra citato che costa meno.

I portatili funzionano molto bene perché hanno le antenne posizionate nella parte alta dei monitors, non ci sono interferenze generate da chassis metallici o circuiterie di alimentazione.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 08:36   #5
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Innanzi tutto grazie per la risposta. Vedi il mio problema non è tanto per il pc desktop, con il quale mi collego tramite powerline e mi trovo abbastanza bene, ma per il portatile. Nel mio notebook. infatti, si è rotto un piccolo interruttore posizionato sul lato esterno destro del computer, che doveva servire a collegare/scollegare il wireless. Quindi, prima che tale switch cedesse (per usura), il notebook funzionava con la sua scheda di rete wireless incorporata e andava benissimo. Dopo che lo switch si è rotto, per potermi collegare ad internet ho comprato un adattatore usb wireless Belkin, (velocità dichiarata fino a 300 kbps), che però sembra strozzato e mi dà una velocità in download non superiore ai 260-280 kbps, con conseguenti rallentamenti anche nell'apertura delle pagine web.
Mi piacerebbe avere un adattatore capace di una velocità in download pari a quella della scheda wireless integrata (te ne sarei grato se mi potessi suggerire qualche modello anche con messaggio privato).
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v