Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 13:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...kia_43415.html

Secondo l'invito diffuso in queste ore, Motorola starebbe organizzando un grande evento il prossimo 5 settembre, giorno in cui Nokia annuncerà la nuova gamma di soluzioni Windows Phone 8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:18   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
...ho fatto una cazzata a comprare il cell nuovo ieri?
Spero che questa ventata di nuovità e la scesa in campo di google abbassi i prezzi!
Poi quando arriverà pure Intel .... se ne vedranno delle belle
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 15:18   #3
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
...ho fatto una cazzata a comprare il cell nuovo ieri?
Spero che questa ventata di nuovità e la scesa in campo di google abbassi i prezzi!
Poi quando arriverà pure Intel .... se ne vedranno delle belle
dipende da che cell hai comprato
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:12   #4
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Io pser motorola aggiorni un pò di software per i suoi terminali, perchè sono ancora in giro con la 2.2.6 dai.. ceh cavolo...almeno una versione3 non farebbe male a nessuno...
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 18:05   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
Io pser motorola aggiorni un pò di software per i suoi terminali, perchè sono ancora in giro con la 2.2.6 dai.. ceh cavolo...almeno una versione3 non farebbe male a nessuno...
La versione 3 non è per smartphone, ma per tablet.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 18:49   #6
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Dipende pure dal terminale

La 2.3.6 (non 2.2.6, che non esiste) non è male... su terminali che non hanno un hardware di un certo livello non conviene avere ICS/JELLYBEAN... alla fine quello che conta è avere un terminale scattante che faccia quello che deve.

Io sul mio vetusto U8150 son tornato all 2.2, perchè è più veloce e consuma un po' meno batteria (certo stiam parlando di ROM custom).

Alla fine è bello che un'azienda aggiorni sempre i suoi terminali, ma gli utenti nemmeno devono diventare paranoici a riguardo, devono pure valutare SE trarrebbero vantaggi dalle nuove versioni.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 19:01   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Dipende pure dal terminale

La 2.3.6 (non 2.2.6, che non esiste) non è male... su terminali che non hanno un hardware di un certo livello non conviene avere ICS/JELLYBEAN... alla fine quello che conta è avere un terminale scattante che faccia quello che deve.

Io sul mio vetusto U8150 son tornato all 2.2, perchè è più veloce e consuma un po' meno batteria (certo stiam parlando di ROM custom).

Alla fine è bello che un'azienda aggiorni sempre i suoi terminali, ma gli utenti nemmeno devono diventare paranoici a riguardo, devono pure valutare SE trarrebbero vantaggi dalle nuove versioni.
diciamo che almeno un anno di aggiornamenti dovrebbe essere garantito, specialmente quando si vede che esistono modelli di caratteristiche pari o anche inferiori che hanno ricevuto update in via ufficiale, vedi samsung che non ha aggiornato quasi niente a ICS, mentre sony ha aggiornato tutta la gamma 2011 compresi telefoni con hw potente la metà (x10mini vs Galaxy S per dire)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 00:02   #8
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Beh, sicuramente un minimo di supporto deve essere garantito e un anno mi sembra più che giusto (ma pure di più).
Sopratutto per gli update della stessa versione... ci sono miriadi di terminali fermi alla 2.2.1 o alla 2.3.4 ... quando poi le ultime release son quasi tutte patch di sicurezza, quindi doppiamente importanti.

Il guaio è che spesso ci mettono un' eternità ad aggiornare. Posso pure capire nel passaggio da una major release a un altra, ma sappiamo che non è sempre così.

Il concetto che volevo stressare è che spesso la gente diventa paranoica su aggiornamenti ufficiali di non sanno nemmeno loro cosa (spesso disponibili con ROM custom se proprio se ne ha l'esigenza estrema). Sembra più una questione di principio che di utilità, ecco.

Ovvio che non è sempre così e non volevo generalizzare, spero di essermi fatto capire adesso.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 08:29   #9
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Dipende pure dal terminale

La 2.3.6 (non 2.2.6, che non esiste) non è male... su terminali che non hanno un hardware di un certo livello non conviene avere ICS/JELLYBEAN... alla fine quello che conta è avere un terminale scattante che faccia quello che deve.

Io sul mio vetusto U8150 son tornato all 2.2, perchè è più veloce e consuma un po' meno batteria (certo stiam parlando di ROM custom).

Alla fine è bello che un'azienda aggiorni sempre i suoi terminali, ma gli utenti nemmeno devono diventare paranoici a riguardo, devono pure valutare SE trarrebbero vantaggi dalle nuove versioni.
in realtà sono proprio i terminali con un hardware limitato che traggono nuova vita da ics: i terminali meno potenti alleggerirebbero il carico della cpu utilizzando una più estesa accellerazione hardware tramite la gpu, anche se questa non fosse di alto livello. l'unico problema è che si erano incaponiti a fare smartphone con la memoria integrata ridicola (512 mb nella maggior parte dei casi) che è inaccettabile, 1 a livello di rom e 2 a livello di numero di app che ci si può installare (dato che non tutti si arrangiano col root app2sd, link2sd ecc) se poi ci si aggiungono le numerose e spesso inutili app che il produttore installa di default nel terminale e che non si possono togliere occupando quasi tutta la memoria disponibile ecco che la frittata è fatta; chissà come mai ora anche i cellulari low cost hanno una memoria interna che spazia dai 2 ai 4 Gb. in ogni caso tralasciando il problema memoria ci sono più vantaggi per gli hardware datati con ics che con gli ultimi (prova pratica fatta, galaxy s è allo stesso livello, e in alcune cose superiore, del galaxy s 2 con ics (entrambi cyanogen 9, 4.0.4). per carità, il sgs era un top di gamma all'epoca, eppure non è stato aggiornato ed aveva un processore da 1 Ghz con la powerVR, ma ce ne sono molti con le stesse caratteristiche o anche inferiori che sono rinati grazie alle rom custom di ics. se potessi spiegarmi perchè tu invece sostieni che non convenga averlo te ne sarei grato.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 14:48   #10
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Tutto il succo del nostro discorso gira intorno al concetto di "hardware" limitato.

Diciamo che il mio era un discorso più generale, ma evidentemente facevo riferimento a terminali ancora più datati 256/512 Mb di memori con CPU Single core a partire da 528 in su (che non hanno sempre GPU integrata).

Il concetto che volevo rimarcare non è che gli aggiornamenti non servono (ed è normale che una persona che ha acquistato un top di gamma che sulla carta avrebbe tutte le caratteristiche per reggerlo, lo vorrebbe l'aggiornamento ufficiale) , ma che c'è la paranoia dell' aggiornamento. Non è che se un smartphone di 18/24 mesi non lo aggiorni a rimane fermo a Gingerbread 2.3.6 smette di funzionare e comincia ad andare peggio.
Poi (tralasciando il fatto che quasi sempre ci son le rom custom, quindi, un utente "smaliziato" non si pone proprio il problema) , nel daily use quale tremenda differenza riscontri? Quante persone sanno ESATTAMENTE cosa cambia da 2.3 a 4?
Posso capire chi mi obbietta su una funzionalità nuova (toh, per dirne una, Wi-Fi direct) o qualcosa di specifico che gli serve, ma ripeto, secondo me a volte si esagera.
E come la mania di avere i driver della GPU sempre aggiornati all'ultima versione per partito preso.

Capisci cosa intendo? Non voglio essere frainteso ne creare flame, semplicemente, come ho già spiegato, ho la sensazione che troppo spesso (Assolutamente NON SEMPRE! Sarebbe follia!) è più la smania di vedere il numeretto aggiornato sul terminale e i nuovi gingilli della user interface che altro.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 09:20   #11
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Tutto il succo del nostro discorso gira intorno al concetto di "hardware" limitato.

Diciamo che il mio era un discorso più generale, ma evidentemente facevo riferimento a terminali ancora più datati 256/512 Mb di memori con CPU Single core a partire da 528 in su (che non hanno sempre GPU integrata).

Il concetto che volevo rimarcare non è che gli aggiornamenti non servono (ed è normale che una persona che ha acquistato un top di gamma che sulla carta avrebbe tutte le caratteristiche per reggerlo, lo vorrebbe l'aggiornamento ufficiale) , ma che c'è la paranoia dell' aggiornamento. Non è che se un smartphone di 18/24 mesi non lo aggiorni a rimane fermo a Gingerbread 2.3.6 smette di funzionare e comincia ad andare peggio.
Poi (tralasciando il fatto che quasi sempre ci son le rom custom, quindi, un utente "smaliziato" non si pone proprio il problema) , nel daily use quale tremenda differenza riscontri? Quante persone sanno ESATTAMENTE cosa cambia da 2.3 a 4?
Posso capire chi mi obbietta su una funzionalità nuova (toh, per dirne una, Wi-Fi direct) o qualcosa di specifico che gli serve, ma ripeto, secondo me a volte si esagera.
E come la mania di avere i driver della GPU sempre aggiornati all'ultima versione per partito preso.

Capisci cosa intendo? Non voglio essere frainteso ne creare flame, semplicemente, come ho già spiegato, ho la sensazione che troppo spesso (Assolutamente NON SEMPRE! Sarebbe follia!) è più la smania di vedere il numeretto aggiornato sul terminale e i nuovi gingilli della user interface che altro.
per carità, sulla frenesia da aggiornamenti sono d'accordo con te, l'unico motivo per cui ho commentato era l'espressione "non conviene avere ICS/Jelly bean" che mi lasciava un po' perplesso. poi per carità, l'unico ostacolo rimane appunto la memoria, perchè gli smartphone di cui parli tu sono o di più di 2 anni fa e comunque di fascia bassa. io (odio riportare l'esperienza personale, ma tant'è, non se ne può fare a meno) ho comprato uno smartphone di fascia media, data di uscita q4 2010, quindi deve ancora compiere 2 anni, ha una signora gpu integrata e un processore il cui range di utilizzo min-max è 800 mhz-1Ghz, ma, purtroppo, ha 512 Mb di memoria e di Ram. nonostante questo è il terminale principale del produttore, non ha fatto terminali con caratteristiche e prezzo superiori. la comunità che lo supporta è ampia e ben determinata. tuttavia questo produttore non ha aggiornato nessun terminale. nessuno. la community dopo quasi un anno di sforzi ha creato una buona beta per ICS, tuttavia non si riesce ad avere il mobile data e la camera funzionante (per la chiusura del kernel del produttore). per quanto me ne freghi della fotocamera, uno smartphone senza connessione dati è inutile. questo per dire che anche le community, con tutta la buona volontà, spesso non possono fare tutto (hanno fritto 3 terminali ad oggi). abbiamo chiesto al produttore un aiuto (nel senso di diffondere un kernel o almeno il RILD, visto che apparte il software della fotocamera stramaledettamente chiuso, si è sempre dimostrato aperto al custom), ma non è servito a niente.

tutto questo per dire: per carità, gli aggiornamenti non saranno indispensabili e il cellulare va lo stesso (fino a un certo punto, perchè per un uso intenso bisognerebbe star li a far wipe e cancellare dati esattamente come col pc, altrimenti rallenta), però c'è anche da dire che le politiche di aggiornamento odierne fanno schifo. la vita media di un terminale odierno è di 2 anni. poi o smette di funzionare (e dopo i 2 anni è fuori garanzia) e lo si cambia, o diventa obsoleto. ora, c'è la garanzia per i 1 anni, del produttore, ma molto spesso i terminali non sono aggiornati neanche per quel periodo di tempo. è cambiato qualcosa giusto negli ultimi tempi. ma visto che la vita media di un terminale è di 2 anni dovrebbero garantire gli aggiornamenti per quei 2 anni, almeno per questioni di sicurezza (perchè se guardo il mio smartphone, con rom vanilla, e un gs 2, aggiornato, ma sempre vanilla, le APP (quindi non il layout) nemmeno sembrano le stesse e hanno menù differenti, opzioni di sicurezza differenti, ecc.). tra l'altro visto che il parco applicazioni muta continuamente e già molte ora sono usufruibili solo da 4.0 a salire, è inconcepibile che dopo 2 anni uno non possa più sfruttare il suo terminale a pieno. ancora peggiore la situazione degli sventurati che per sfruttare la bolla di svalutazione android, prendono terminali ottimi, ma usciti già da un po'.

ora come ora l'unica è prendere un nexus, ma sono tutti dispositivi top di gamma, quindi elitari, anche a prenderli dopo un anno (vedi galaxy nexus, lo si paga 350 € [e infatti a natale me lo regalerò, con la speranza che i nuovi nexus lo facciano scendere ancora]). tuttavia i nexus sono un compromesso: prendi gli aggiornamenti, ma devi scegliere per forza quel produttore, con quell'hardware, ecc (situazione forse destinata a cambiare con i prossimi "multipli" nexus, ma sono ancora rumors). quindi la politica aggiornamenti va rivista.

spero che questa mia analisi non vada a finire sotto la cartella "frenesia da aggiornamenti"
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:08   #12
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
No, assolutamente, e mi trovo anche d'accordo.

La politica di non aggiornare per spingere nuovi acquisti è qualcosa di terribile, ma d'altronde si spiega, visto che molti produttori "cannibalizzano" le loro stesse fasce di mercato (Te ne esci con un milione di prodotti "simili" per fascia di prezzo e caratteristiche..è normale che a meno di "rivoluzioni" tecnologiche hw le persone non possono essere continuamente invogliate a cambiare terminale...e allora lo fai via software, spingendo con le nuove versioni solo su alcuni terminali o, quando va bene PRIMA sui terminali più nuovi).

OT
Il Galaxy Nexus non mi dispiacerebbe (Sebbene ci siano tanti detrattori dei terminli Samsung per le dimensioni/estetica, non a caso vengon chiamati "Padelle" ), ma ha , per me, un dannato handicap: Niente MicroSD... certo, capisco che con 16/32 Gb di memoria interna non è fondamentale, ma è una dannata comodità di cui non riesco a fare a meno (insieme alla batteria rimovibile che per me è una NECESSITA')... tra l'altro è lo stesso motivo che mi ha fatto desistere dal comprare un Kindle touch com ebook reader... ammiccando invece al sony... anche se dovrei rinunciare ai vantaggi di amazon... e infatti poi non ho più preso niente
/OT
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:26   #13
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
No, assolutamente, e mi trovo anche d'accordo.

La politica di non aggiornare per spingere nuovi acquisti è qualcosa di terribile, ma d'altronde si spiega, visto che molti produttori "cannibalizzano" le loro stesse fasce di mercato (Te ne esci con un milione di prodotti "simili" per fascia di prezzo e caratteristiche..è normale che a meno di "rivoluzioni" tecnologiche hw le persone non possono essere continuamente invogliate a cambiare terminale...e allora lo fai via software, spingendo con le nuove versioni solo su alcuni terminali o, quando va bene PRIMA sui terminali più nuovi).

OT
Il Galaxy Nexus non mi dispiacerebbe (Sebbene ci siano tanti detrattori dei terminli Samsung per le dimensioni/estetica, non a caso vengon chiamati "Padelle" ), ma ha , per me, un dannato handicap: Niente MicroSD... certo, capisco che con 16/32 Gb di memoria interna non è fondamentale, ma è una dannata comodità di cui non riesco a fare a meno (insieme alla batteria rimovibile che per me è una NECESSITA')... tra l'altro è lo stesso motivo che mi ha fatto desistere dal comprare un Kindle touch com ebook reader... ammiccando invece al sony... anche se dovrei rinunciare ai vantaggi di amazon... e infatti poi non ho più preso niente
/OT
infatti. io ci sono rimasto malissimo quando ho scoperto che l'accordo tra google e produttori del supporto di 18 mesi dopo ics non era vincolante, ma solo un "invito"

eh già, è proprio quello che dicevo riguardo ai nexus. ti devi accontentare. anche a me piacerebbe avere l'sd, solo che con l'unificazione del protocollo dello storage di massa la tendenza è di eliminarla, insieme alla batteria estraibile per il discorso "slim". se ogni produttore avesse a listino un modello nexus, che se la giochino proprio su questi dettagli sarebbe grandioso. capisco gli ultimi anni dove BigG aveva bisogno di una vetrina per mostrare al mondo un unico prodotto di riferimento ben riconoscibile, ma ora tutti sanno cos'è android e l'unica cosa che lo sta rallentando veramente, imho, sono proprio le personalizzazioni che rallentano gli aggiornamenti. ora come ora se non vuoi un nexus non compri android, infatti a parte gs2 e gs3 spinge la fascia bassa degli utenti consumer. vedi che fine sta facendo htc, prima a sostenere android: punta tutto sull'interfaccia personalizzata sense e il fatto che è troppo pesante causa il mancato aggiornamento di ottimi terminali, fatti con materiali stupendi. guarda caso prevedono 40 mln di perdite..
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1