Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2012, 19:07   #1
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Ripristinare il MBR in Windows XP

Ciao a tutti, ho un piccolo problemino e non riesco a risolverlo.

Ogni volta che avvio il pc, mi compare il messaggio di errore

GRUB Loading Stage 1.5
GRUB Loading. Please wait...

Error 22


Ho provato ad avviare la Console di ripristino con un cd bootable di Windows XP. Dopo il caricamento, seleziono l'opzione R e quindi accedo alla Console.
Il sistema riporta un solo disco su cui è possibile intervenire:

1. D:/WINDOWS

Il problema è che questo non è quello principale ma solamente un disco dati.
Come posso ovviare a tale problema?

Dal BIOS ho visto che entrambi i dischi sono riconosciuti e quindi, in teoria, funzionanti.

Grazie in anticipo.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 09:50   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
è ovvio che non ci dici tutto.
ed è ovvio che non abbiamo la bacchetta magica o la palla di cristallo, ma dalle tue informazioni frammentarie ci cavo fuori già qualcosa:

hai una distro linux qualsiasi installata su un disco.

o AVEVI. l'errore 22 di GRUB esce quando
ripristini le partizioni di windows con il cd di windows senza sapere cos'è GRUB e da dove arriva,
o
quando butti via le partizioni di linux... senza poi ripristinare il master boot record per windows.

quindi.

qual'è la tua esatta situazione e dove vuoi arrivare. elenca dischi fissi, partizioni, precedenti al casino (quando funzionava tutto) e partizioni / dischi ODIERNI.

perchè le soluzioni sono 2:

se hai ancora LINUX, devi mantenere il GRUB (e quindi ripristinarlo correttamente). a ciò, ci sono MILIONI di guide in rete, ognuna diversa per ogni distribuzione che esiste. poi te hai ancora grub 1.5 (1) oramai vecchio balecchio, e quindi devi stare attento a non usare istruzioni per la versione 2 (1.98/1.99).

se hai buttato via linux.... ti basta ripristinare l'intero boot di windows, ma li DIPENDE da quale versione di windows si sta parlando.

Ultima modifica di Khronos : 29-07-2012 alle 10:12.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 09:54   #3
toretti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 116
dalla console di ripristino digita i seguenti comandi:

fixboot
fixmbr
exit

e riavvia
toretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 10:02   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da toretti Guarda i messaggi
dalla console di ripristino digita i seguenti comandi:

fixboot
fixmbr
exit

e riavvia
veramente sarebbe il contrario.
prima si fa il fix del master boot record (fixmbr).
poi si danno gli altri 2 comandi, SE SERVONO.

fixboot sistema il settore di boot della partizione di windows. ma quella non dovrebbe essere stata toccata da linux.

bootcfg /rebuild non dovrebbe servire nemmeno lui (il boot.ini dovrebbe esserci già.).

il problema risiede semmai quando si smontano i dischi e si rimontano a caso, in posizioni diverse dalle originali.

exit oramai, non serve più a niente.


la faccenda del D:\windows... dipende dalla tua situazione attuale delle partizioni e dei dischi.

Ultima modifica di Khronos : 29-07-2012 alle 10:09.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 21:26   #5
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Innanzitutto grazie mille per le risposte.

Per completare quanto detto, la mia configurazione è la seguente. Ho due dischi fissi. Il primo (C) è quello principale e contiene l'installazione di Windows XP. Il secondo (D) è un disco dati un pò vecchiotto che precedentemente ho utilizzato come principale e in cui vi era una distro Linux. Adesso lo utilizzo eclusivamente come disco di appoggio. La partizione Linux è stata eliminata molto tempo fa.

Il problema di cui sopra ha cominciato a manifestarsi ieri pomeriggio. Prima di allora tutto funzionava correttamente.

Ovviamente non sono molto esperto del settore, però mi chiedo quale possa essere la causa del problema. Disco(i) rotto(i)? Corruzione del grub loader (cosa che mi suona alquanto strana dato che non ero a conoscenza della esistenza del grub loader in Windows XP)?

Grazie, Lorenzo.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:35   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20449
Quote:
Originariamente inviato da Lollo84 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille per le risposte.

Per completare quanto detto, la mia configurazione è la seguente. Ho due dischi fissi. Il primo (C) è quello principale e contiene l'installazione di Windows XP. Il secondo (D)
Non usare le lettere di unità come identificativo degli hard disk perché sono solo delle convenzioni per giunta incerte visto che possono cambiare a seconda del contesto in cui guardi gli HD. Per intenderci meglio, dall'interno di windows avviato la lettera c assegnata ad un partizione su un HD diventa D: o E: o letteracheserve: se fai il boot da un altro sistema operativo o dal cd di installazione. Non usare le lettere e farai meno confusione


Quote:
è un disco dati un pò vecchiotto che precedentemente ho utilizzato come principale e in cui vi era una distro Linux. Adesso lo utilizzo eclusivamente come disco di appoggio. La partizione Linux è stata eliminata molto tempo fa.

Il problema di cui sopra ha cominciato a manifestarsi ieri pomeriggio. Prima di allora tutto funzionava correttamente.
Evidentemente l'altroieri tu, qualcun altro o qualche cosa ha variato l'ordine di boot degli hard disk impostato nel setup del BIOS. Accedi al setup del BIOS (premere Canc, F2, F10 o qualche altro tasto all'accensione del PC, viene indicato nelle prime schermate) e metti come prima unità di boot quella che contiene XP. Quindi riavvia il Pc ed adesso dovrebbe partirti direttamente XP come prima.

Altra cosa che puoi fare è aprire il PC, scollegare momentaneamente il disco che contiene XP, fare il boot con il cd di instalalzione di Xp, raggiungere nuovamente la recovery console e digitare:

fixmbr

In questo modo il codice di grub nell'MBR del disco che conteneva linux viene cancellato e non dovresti più avere problemi del genere in futuro.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:13   #7
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non usare le lettere di unità come identificativo degli hard disk perché sono solo delle convenzioni per giunta incerte visto che possono cambiare a seconda del contesto in cui guardi gli HD. Per intenderci meglio, dall'interno di windows avviato la lettera c assegnata ad un partizione su un HD diventa D: o E: o letteracheserve: se fai il boot da un altro sistema operativo o dal cd di installazione. Non usare le lettere e farai meno confusione




Evidentemente l'altroieri tu, qualcun altro o qualche cosa ha variato l'ordine di boot degli hard disk impostato nel setup del BIOS. Accedi al setup del BIOS (premere Canc, F2, F10 o qualche altro tasto all'accensione del PC, viene indicato nelle prime schermate) e metti come prima unità di boot quella che contiene XP. Quindi riavvia il Pc ed adesso dovrebbe partirti direttamente XP come prima.

Altra cosa che puoi fare è aprire il PC, scollegare momentaneamente il disco che contiene XP, fare il boot con il cd di instalalzione di Xp, raggiungere nuovamente la recovery console e digitare:

fixmbr

In questo modo il codice di grub nell'MBR del disco che conteneva linux viene cancellato e non dovresti più avere problemi del genere in futuro.


Saluti.
Grazie mille per la risposta. Appena possibile proverò con la tua soluzione e ti farò sapere.

Sinceramente non ho modificato la sequenza di avvio degli HD. Mi sembra molto strano. Senza l'intervento umano, quale porebbero essere le cause di una modifica della sequenza di avvio degli HD?

Grazie ancora.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 22:02   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
pila del bios scarica,
riavvio del sistema e riconoscimento da capo degli harddisk,
sbalzi di tensione vari che fanno avviare prima un disco al posto dell'altro,
configurazioni degli harddisk strane,
priorità degli harddisk casuale (come capita ora coi dischi SATA),
deterioramento degli harddisk o dei cavi.

tra le ultime possibilità, annovero:

Partizione di windows danneggiata (e quindi l'harddisk primario non parte... ma in quel caso comunque doveva arrivare li dentro, non scartare il disco arrivando al secondo).

danno software al MBR causato da virus.


nulla di drastico finchè i dati degli harddisk sono ancora accessibili via Live.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v