|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
|
Consiglio urgente: Intel Celeron B815 vs AMD E-450
Mi è capitata l'occasione di portare a casa un HP 635 con piattaforma Brazos. So che se la cava bene come scheda video integrata, ma in quanto a potenza CPU? Dai benchmark che ho letto risulta che va circa la metà del Celeron B815 che monta l'altro modello (HP 630). Quello che vorrei sapere è, nell'utilizzo di tutti i giorni come PC da lavoro (office, internet e multitasking di molte pagine web simultaneamente) ma anche come intrattenimento HD, non soffra di qualche decremento prestazionale, a fronte del ben più potente Intel.
Insomma, a parità di prezzo, quale dei due modelli scegliereste? Devo acquistare entro oggi... mi servirebbe un parere conciso e che mi chiarisca le idee! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Oddio non so oggi come vanno i Celeron (che sono sempre stato sinonimo di iper economico), ma quelli di qualche hanno fa non facevano girare manco windows seven in maniera fluida. Io fossi in te cercherei qualche offerta migliore o alla peggio spenderei quella 100€ in più per portarmi a casa un processore più reattivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
|
In questa scala di benchmark il B815 tiene testa a qualche A4 di AMD e a molti Core 2 Duo Penryn, sinceramente devo dire che la cosa ha sorpreso anche me, per questo il confronto con l'E-450 mi sembrava indispensabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
il celeron B815 va nettamente di più del E450 che in pratica è di classe Atom... mentre il celeron è l'entry level delle cpu "vere"
mentre a livello grafico probabilmente vanno uguali o con poca differenza
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Io sinceramente eviterei un celeron o addirittura un Atom (quindi un processore da netbook). Ora non so come si sono evoluti negli ultimi anni, ma i celeron di un paio di anni fa facevano fatica anche con Seven appena aprivi qualche applicazione di troppo in contemporanea. Visto che con una 100€ in più si riesce a prendere qualcosa di decisamente meglio io lo valuterei bene questo acquisto. Processori del genere secondo me vanno bene se dal portatile ci devi solo navigare o poco più (quindi utilizzo netbook). Poi magari mi sbaglio e riesci a farci un po' di tutto tranquillamente, ma io andrei più sul sicuro spendendo qualcosina di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
i celeron di oggi sono dei sandy bridge, non c'entrano niente con i vecchi celeron
in pratica il B815 è come un i3 ma senza hyper threading e a frequenza più bassa (e altre cosucce secondarie tipo virtualizzazione e quick sync)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.