Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2012, 17:19   #1
oscar_lars
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Prima Reflex per foto notturne

Ragazzi mi sto appassionando sempre di più grazie a questo forum alla fotografia. Attualmente possiedo una fujifilm f70. Ho deciso di acquistare una reflex. Premetto che che ho iniziato solo da qualche mese ad entrare in tecnicismi e leggere i 3 volumi di Scott Kelby.

Ho individuato alcuni modelli che ho visto e toccato con mano e mi piacciono abbastanza sia come fattura che come praticità di utilizzo. Fra questi vi sono:

-Canon 600d o (550d cambia poco)
-Canon 1100d
-Nikon 3100

La maggior parte delle foto che faccio sono di sera in città, studiando a Boston mi capita spesso di passare il we a NY e di serà è fantastica da fotografare. Ma la userei anche d'estate in vacanza sopratutto al mare per paesaggi tramonti e panorama.

Cosa mi consigliate? proposte, suggerimenti su altri modelli o eventuli ottiche?

Ultima modifica di oscar_lars : 21-06-2012 alle 11:27.
oscar_lars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 16:06   #2
oscar_lars
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Nessuno?
oscar_lars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 16:47   #3
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
per fare foto a paesaggi con poca luce ti serve:

1)un buon supporto stabile ovvero treppiede + testa
2)una reflex o una fotocamera dove puoi impostare tempi manualmente
3)obiettivi molto luminosi

http://www.occhiodelfotografo.com/fo...-luce/2011/01/
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 17:07   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4962
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
per fare foto a paesaggi con poca luce ti serve:

1)un buon supporto stabile ovvero treppiede + testa
2)una reflex o una fotocamera dove puoi impostare tempi manualmente
3)obiettivi molto luminosi

http://www.occhiodelfotografo.com/fo...-luce/2011/01/
quoto tutto tranne il punto 3.
per fotografare con poca luce servono obiettivi luminosi, ma per i paesaggi c'è bisogno della massima profondità di campo possibile quindi è meglio scattare con diaframmi chiusi (da f8 a f11). questo anche per le foto di notte, sempre che si abbia il treppiede ovviamente.
le città sono illuminate quindi anche a f8 non dovrebbe avere problemi di tempi troppo lunghi. se non vuole le scie delle macchine non penso che basti neanche un f1.2 se è notte fonda, e la pdc sarebbe cmq troppo ridotta.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 19:21   #5
oscar_lars
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
per fare foto a paesaggi con poca luce ti serve:

1)un buon supporto stabile ovvero treppiede + testa
2)una reflex o una fotocamera dove puoi impostare tempi manualmente
3)obiettivi molto luminosi

http://www.occhiodelfotografo.com/fo...-luce/2011/01/
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
quoto tutto tranne il punto 3.
per fotografare con poca luce servono obiettivi luminosi, ma per i paesaggi c'è bisogno della massima profondità di campo possibile quindi è meglio scattare con diaframmi chiusi (da f8 a f11). questo anche per le foto di notte, sempre che si abbia il treppiede ovviamente.
le città sono illuminate quindi anche a f8 non dovrebbe avere problemi di tempi troppo lunghi. se non vuole le scie delle macchine non penso che basti neanche un f1.2 se è notte fonda, e la pdc sarebbe cmq troppo ridotta.

ciao
Vi ringrazio per per risposte! Molto utile il sito che mi hai linkato! Solo che il cavalletto non posso portarlo in giro a priori,come dicevi le città di sera sono molto illuminate (soprattutto NY) penso aiuterà...che mi dite dei 3 modelli individuati?
oscar_lars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 20:14   #6
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
quoto tutto tranne il punto 3.
per fotografare con poca luce servono obiettivi luminosi, ma per i paesaggi c'è bisogno della massima profondità di campo possibile quindi è meglio scattare con diaframmi chiusi (da f8 a f11). questo anche per le foto di notte, sempre che si abbia il treppiede ovviamente.
le città sono illuminate quindi anche a f8 non dovrebbe avere problemi di tempi troppo lunghi. se non vuole le scie delle macchine non penso che basti neanche un f1.2 se è notte fonda, e la pdc sarebbe cmq troppo ridotta.

ciao
hai ragione ma nella pratica si fanno foto anche a f2-f2.8 accettabili e con tempi di esposizioni incredibilmente bassi (con tutti i vantaggi del caso)

http://www.flickr.com/photos/ebertek...2068/lightbox/

Macchina: Canon EOS 40D
Obiettivo: Canon EF 50mm f/1.4 USM
ISO: 800
Lunghezza focale: 50 mm
Diaframma: F/2.0
Tempo di esposizione: 1/80 sec

poi un obiettivo luminoso a f1.4 se lo chiudi a f2.8 rende molto molto bene

Ultima modifica di alexsky8 : 21-06-2012 alle 20:19.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 20:18   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da oscar_lars Guarda i messaggi
Vi ringrazio per per risposte! Molto utile il sito che mi hai linkato! Solo che il cavalletto non posso portarlo in giro a priori,come dicevi le città di sera sono molto illuminate (soprattutto NY) penso aiuterà...che mi dite dei 3 modelli individuati?
dipende molto anche dagli obiettivi comunque la 550d è ancora una buona macchina
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 21:05   #8
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Le foto notturne sono un macello; se alzi gli iso aumenti il rumore, se apri il diaframma potresti avere poca profondità di campo infine se allunghi i tempi il mosso è in agguato, come se non bastasse questo quando la luce è poca spesso la messa a fuoco viene sbagliata....
Io pensavo di essere a posto con una K-5 (forse la migliore Aps-C ad alti iso) con un obiettivo 30 mm f 1.4 e invece nonostante lo stabilizzatore (che la Pentax monta sul sensore rendendo stabilizzate tutte le ottiche anche i fissi luminosi che non sono mai stabilizzati) non ho risolta affatto il problema...
Io comunque ti consiglio una Pentax K-R con il 35 f 2.4, poca spesa tanta resa.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 00:57   #9
oscar_lars
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Le foto notturne sono un macello; se alzi gli iso aumenti il rumore, se apri il diaframma potresti avere poca profondità di campo infine se allunghi i tempi il mosso è in agguato, come se non bastasse questo quando la luce è poca spesso la messa a fuoco viene sbagliata....
Io pensavo di essere a posto con una K-5 (forse la migliore Aps-C ad alti iso) con un obiettivo 30 mm f 1.4 e invece nonostante lo stabilizzatore (che la Pentax monta sul sensore rendendo stabilizzate tutte le ottiche anche i fissi luminosi che non sono mai stabilizzati) non ho risolta affatto il problema...
Io comunque ti consiglio una Pentax K-R con il 35 f 2.4, poca spesa tanta resa.
Lo so che sono difficili le foto notturne infatti volevo dei suggerimenti per quelle pian piano vedremo...Però una buona meta delle foto le faccio in vacanza quindi paesaggi e mare! Ho visto la PENTAX che mi hai suggerito solo che esteticamente non mi piace molto e mi sembra molto plasticosa...forse sarà solo una mia impressione

Ultima modifica di oscar_lars : 22-06-2012 alle 14:05.
oscar_lars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:42   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4962
Quote:
Originariamente inviato da oscar_lars Guarda i messaggi
Vi ringrazio per per risposte! Molto utile il sito che mi hai linkato! Solo che il cavalletto non posso portarlo in giro a priori,come dicevi le città di sera sono molto illuminate (soprattutto NY) penso aiuterà...che mi dite dei 3 modelli individuati?
per ottenere i migliori risultati possibili dovresti scattare con diaframma chiuso, bassi iso e di conseguenza tempi lunghi.
certo puoi scattare anche ad f2.8 e 6400 iso, ma con il cavalletto faresti tutt'altre foto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:48   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4962
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
poi un obiettivo luminoso a f1.4 se lo chiudi a f2.8 rende molto molto bene
bella foto

sulla resa anche a f2/2.8 sono d'accordissimo, ma spesso la pdc a quei diaframmi non è abbastanza dato che nei paesaggi conta molto questo aspetto.
poi certo, se non si può/vuole usare il cavalletto, l'alternativa è una sola: usare un obiettivo luminoso ed alzare gli iso.

anche io ho fatto una foto alle petronas tower di kuala lumpur di notte senza cavalletto (k5 + tappo a TA a 6400 iso, dato che il tappo non è molto luminoso ) ed è venuta bene; ma quando l'ho rifatta con il cavalletto ad f8 ed iso bassi la resa era tutt'altra

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 09:03   #12
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
bella foto

sulla resa anche a f2/2.8 sono d'accordissimo, ma spesso la pdc a quei diaframmi non è abbastanza dato che nei paesaggi conta molto questo aspetto.
poi certo, se non si può/vuole usare il cavalletto, l'alternativa è una sola: usare un obiettivo luminoso ed alzare gli iso.

anche io ho fatto una foto alle petronas tower di kuala lumpur di notte senza cavalletto (k5 + tappo a TA a 6400 iso, dato che il tappo non è molto luminoso ) ed è venuta bene; ma quando l'ho rifatta con il cavalletto ad f8 ed iso bassi la resa era tutt'altra

ciao

hai perfettamente ragione tenere bassi gli iso e utilizzare un buon supporto è già garanzia di sfornare qualcosa di buono
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 11:01   #13
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da oscar_lars Guarda i messaggi
Lo so che sono difficili le foto notturne infatti volevo dei suggerimenti per quelle pian piano vedremo...Però una buona meta delle foto le faccio in vacanza quindi paesaggi e mare! Ho visto la PENTAC che mi hai suggerito solo che esteticamente non mi piace molto e mi sembra molto pasticosa...forse sarà solo una mia impressione
Va beh ora però guardare l'estetica in una fotocamera non mi sembra un criterio di scelta molto razionale.
Se mi dici per i materiali posso anche starci, ma prova a prenderla in mano una K-R e ti renderai conto che è la meno plasticosa tra quelle che hai citato, soprattutto se confrontata con la 1100D...
In ogni caso ti ricordo che la K-R tra le entry level è la migliore come resa ad alti ISO e peraltro è l'unica che ha lo stabilizzatore incorporato...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 11:31   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4962
Quote:
Originariamente inviato da oscar_lars Guarda i messaggi
Ho visto la PENTAC che mi hai suggerito solo che esteticamente non mi piace molto e mi sembra molto pasticosa...forse sarà solo una mia impressione
se non vuoi pentax perchè non è canikon ci può stare; ma se trovi plasticosa la kr chissà come troverai la 1100d!
la kr è la meno plasticosa tra le entry grazie anche al telaio in acciaio. oltretutto non ha molto senso scegliere una reflex in base all'estetica.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:03   #15
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
se non vuoi pentax perchè non è canikon ci può stare; ma se trovi plasticosa la kr chissà come troverai la 1100d!
la kr è la meno plasticosa tra le entry grazie anche al telaio in acciaio. oltretutto non ha molto senso scegliere una reflex in base all'estetica.
si ma lui si riferiva alla PENTAC
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:28   #16
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
si ma lui si riferiva alla PENTAC
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:30   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4962
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
si ma lui si riferiva alla PENTAC

hai ragione!!!
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:03   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da oscar_lars Guarda i messaggi
Ragazzi mi sto appassionando sempre di più grazie a questo forum alla fotografia. Attualmente possiedo una fujifilm f70. Ho deciso di acquistare una reflex. Premetto che che ho iniziato solo da qualche mese ad entrare in tecnicismi e leggere i 3 volumi di Scott Kelby.

Ho individuato alcuni modelli che ho visto e toccato con mano e mi piacciono abbastanza sia come fattura che come praticità di utilizzo. Fra questi vi sono:

-Canon 600d o (550d cambia poco)
-Canon 1100d
-Nikon 3100

La maggior parte delle foto che faccio sono di sera in città, studiando a Boston mi capita spesso di passare il we a NY e di serà è fantastica da fotografare. Ma la userei anche d'estate in vacanza sopratutto al mare per paesaggi tramonti e panorama.

Cosa mi consigliate? proposte, suggerimenti su altri modelli o eventuli ottiche?
budget?
io partiteri così:
1) d3100 con 18-105vr (tuttofare stabilizzato onesto per uso generico)
2) cavalletto portabile tipo gorillapod slr (http://garyluhm.net/bio/20080109_hought_023_luhm.jpg) meglio se con anche testa (saranno un 50€ più una 30ina la testa)
oltre a filtri (neutro protettivo, polarizzatore ed nd), zainetto, accessori vari.

poi col tempo ed il budget che aumenta aggiungerei
3) nikon af-s 35mm 1,8 un fisso luminso (per ritratti o street senza cavaletto)
4) sigma 8-16mm o nikon 10-24 (granganoli molto spinti, difficili ma belli da usare con foto architettoniche o paesaggi)

se ti serve col tempo aggiungerai un teleobiettivo (nikon 55-300 o nikon 70-300) o un macro.

p.s. chiaramente anche gli altri sistemi reflex sono validi
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:02   #19
oscar_lars
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Va beh ora però guardare l'estetica in una fotocamera non mi sembra un criterio di scelta molto razionale.
Se mi dici per i materiali posso anche starci, ma prova a prenderla in mano una K-R e ti renderai conto che è la meno plasticosa tra quelle che hai citato, soprattutto se confrontata con la 1100D...
In ogni caso ti ricordo che la K-R tra le entry level è la migliore come resa ad alti ISO e peraltro è l'unica che ha lo stabilizzatore incorporato...

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
se non vuoi pentax perchè non è canikon ci può stare; ma se trovi plasticosa la kr chissà come troverai la 1100d!
la kr è la meno plasticosa tra le entry grazie anche al telaio in acciaio. oltretutto non ha molto senso scegliere una reflex in base all'estetica.
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE!
Ho detto che "sarà una mia impressione a me trasmette quello" L'ho vista solo una volta in un MEDIAWORLD per curiosità perchè vedo che la consigliate un po' tutti come prima reflex. Mi è sembrata così. Scusatemi ma anche l'occhio vuole la sua parte! Mettendo da parte il livello prestazionale delle varie marche non scelgo solo in base all'estetica ma un oggetto mi deve anche piacere esteticamente! Fra una canon e la pentax sceglierei la canon dal punto di vista estetico tutto qui. Vorrei cercare di far coincidere le cose e a me la Pentax non piace.

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
budget?
io partiteri così:
1) d3100 con 18-105vr (tuttofare stabilizzato onesto per uso generico)
2) cavalletto portabile tipo gorillapod slr (http://garyluhm.net/bio/20080109_hought_023_luhm.jpg) meglio se con anche testa (saranno un 50€ più una 30ina la testa)
oltre a filtri (neutro protettivo, polarizzatore ed nd), zainetto, accessori vari.

poi col tempo ed il budget che aumenta aggiungerei
3) nikon af-s 35mm 1,8 un fisso luminso (per ritratti o street senza cavaletto)
4) sigma 8-16mm o nikon 10-24 (granganoli molto spinti, difficili ma belli da usare con foto architettoniche o paesaggi)

se ti serve col tempo aggiungerai un teleobiettivo (nikon 55-300 o nikon 70-300) o un macro.

p.s. chiaramente anche gli altri sistemi reflex sono validi
Grazi per i suggerimenti. Per ora il budget è intorno ai 500, ma potrei arrivare anche ai 600 euro. Però non vorrei investire più di tanto e soprattutto acquistare attrezzatura che magari per poca praticità non potrei utilizzare.

ps. Quel gorillapod ce l'ho...o meglio ne ho preso uno su ebay però non ha la testa a sfera e penso sia di dubbia qualità hai qualche link da dove acqustarlo o su ebay?
oscar_lars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:16   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Premesso che è davvero un peccato potere fare viaggi del genere, per poi pensare di fare scatti ad alti Iso per non portarsi dietro un treppiede ...

Cerca almeno di insegnarti la distanza iperfocale ... segnandoti su un pezzo di carta i dati che puoi ricavare anche da questi strumenti:
Depth of Field Calculator

Nota:
Devi specificare la lunghezza focale reale dell'obiettivo e, non quella convertita in 35mm, dato che il calcolo viene fatto automaticamente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v