Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2012, 17:48   #1
linus74
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 18
Consigli PC ufficio dedicato a grafica e stampa file pesanti

Ciao a tutti!

Solitamente mi occupo da solo di scegliere i componenti, spesso nelle fiere, per i PC che utilizzo nella mia sede; ho una stamperia digitale e mi capita di elaborare file molto pesanti, creare grafica con il pacchetto Adobe e di stampare file a volte veramente enormi. Per questo vorrei gentilmente qualche consiglio da voi, visto che l'ultimo assemblato l'ho comprato ormai 3 anni fa, per una nuova macchina il più possibile performante.

Le peculiarità in aggiunta:

- monitor non necessario (ho già un 24" utilizzabile)
- tastiera e mouse wireless
- CPU intel o AMD indifferente
- se il costo non sale enormemente valutare un SSD piccolo accoppiato a un buon HD
- scheda grafica senza pretese particolari (non faccio rendering o montaggi video)

Budget 500-800 euro

Grazie naturalmente in anticipo...
linus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:10   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io farei così:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,90
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 65,10
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 122,20
Hard Disk Interno Western Digital RE4 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD1003FBYX € 105,00
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,60
Scheda Madre Asus F1A75 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,30
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 107,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,40
Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK520 Nero Garanzia ITA € 42,00

TOTALE IVA COMPRESA : 623,50 €

Ecco se puoi aspettare potresti decidere per le prossime APU A10 basate su trinity che usciranno entro questo mese (gli utlimi rumors danno per il 15 la presentazione di AMD). Trinity secondo gli ultimi rumors dovrebbe essere più veloce del 20/25% sulla parte cpu e del 40/50% sulla parte gpu. Cosa molto interessante è che finalmente adobe ha deciso di supportare ampiamente queste APU nella suite CS6 così che la gpu integrata posso venir sfruttata ancora meglio.
Se non vuoi aspettare già questa APU A8 ha una integrata più che sufficiente visto che neanche le ultime hd4000 di intel integrata in Ivy bridge sono riuscite ad arrivare alle stesse prestazioni. E così ti risparmieresti l'acquisto di una scheda grafica dedicata da almeno 50 euro.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:18   #3
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Cosa intendi per "file enormi"?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 20:04   #4
linus74
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Cosa intendi per "file enormi"?
Intendo impaginazioni vettoriali comprendenti una o più immagini TIFF che vanno dai 100mb ai 1500mb, da elaborare a volte in photoshop...

@Mister D: grazie tante per la segnalazione! mi sembra già una buonissima configurazione!

Ultima modifica di linus74 : 01-05-2012 alle 20:10.
linus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 09:21   #5
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da linus74 Guarda i messaggi
Intendo impaginazioni vettoriali comprendenti una o più immagini TIFF che vanno dai 100mb ai 1500mb, da elaborare a volte in photoshop...

@Mister D: grazie tante per la segnalazione! mi sembra già una buonissima configurazione!
Ah, OK, allora intendi "file di dimensione media".

In tal caso il suggerimento migliore è porre particolare attenzione al posizionamento della cartella dello spooler di windows (si cambia dalla zona proprietà stampanti) in quanto - sempre se tieni lo spooler attivato - vengono generati file raster che possono facilmente saturare lo spazio libero, bloccando definitivamente la stampa.

---
Riguardo all'elaborazione, invece, suggerisco di orientarsi verso 32GB di RAM (il massimo indirizzabile dai processori Intel fascia consumer), ed inoltre di una macchina core (i5 o i7) col clock più elevato possibile.
Questo perchè l'eventuale copia-incolla di porzioni bitmap ampie (cosa comune nell'impaginazione) non deve correre in rischio di causare il trashing del disco e, tra l'altro, oggi la RAM costa proprio pochissimo, quindi è "il momento" per spendere lì (e non, in proporzione, su dischi magnetici).
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 18:58   #6
linus74
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Ah, OK, allora intendi "file di dimensione media".

In tal caso il suggerimento migliore è porre particolare attenzione al posizionamento della cartella dello spooler di windows (si cambia dalla zona proprietà stampanti) in quanto - sempre se tieni lo spooler attivato - vengono generati file raster che possono facilmente saturare lo spazio libero, bloccando definitivamente la stampa.

---
Riguardo all'elaborazione, invece, suggerisco di orientarsi verso 32GB di RAM (il massimo indirizzabile dai processori Intel fascia consumer), ed inoltre di una macchina core (i5 o i7) col clock più elevato possibile.
Questo perchè l'eventuale copia-incolla di porzioni bitmap ampie (cosa comune nell'impaginazione) non deve correre in rischio di causare il trashing del disco e, tra l'altro, oggi la RAM costa proprio pochissimo, quindi è "il momento" per spendere lì (e non, in proporzione, su dischi magnetici).
Grazie anche a te per le info! Non uso lo spooler di stampa perchè ho le stampanti interfacciate con altri PC con dei RIP... do l'invio direttamente alla stampante. Seguirò sicuramente il suggerimento per la RAM...
linus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v