|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
muletto / htpc - consumi ridotti all'osso
Ciao a tutti vi pongo un quesito: realizzare un pc ne bello ne stampo troppo economico, deve fare poche cose ma le deve fare egregiamente:
Deve rimanere acceso 24/7 con su utorrent, quindi deve consumare il meno possibile Deve essere il più possibile silenzioso Deve riprodurre egregiamente contenuti in full HD Ho pensato al Raspberry PI ma non mi convince il fatto che tutto passa alla fine della fiera per l'unico USB 2.0 (anche la presa ethernet), cioè io ho un Barracuda Green (primo e ultimo HDD a risparmio) che non mi regge neanche un filmato di 202 MB per 1 minuto in Full HD della mia macchina foto, lo si vede a scatti!!! quindi ho optato per un PC solo che non so da dove cominciare, anzi CASE COOLER MASTER Elite 342 - vecchio rimasuglio: gratis HDD pensavo di metterci il Barracuda Green per sistema e download e un HDD a parte (tipo caviar blue o barracuda 7200.12 / 7200.14) per i download completi e file da riprodurre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 36.10€
Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 60.90€ CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed 58€ RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 26.90€ TOT 181.90€ non ho capito come stai utilizzando il barracuda green. che capacità ha? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Grazie, ho un Barracuda Green da 2 TB sata III ed è ora il mio disco dati, 1.46 TB pieni ho attivato la compressione dei file ed è completamente deframmentato con Mydefrag v4.3.1.
Comunque tornando sulla configurazione beh devo dire che non è male, ma quanto mi consuma a tenerlo acceso 24/7? Io pensavo ad un Atom o un E-450 però non sono sicuro che reggano il Full HD, magari, ma sto straparlando, non esiste la possibilità di metterci una scheda video discreta ma attivarla solo per riproduzione di video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
>link< Quote:
Le mobo con CPU costano: 80 euro per l'E-350 e 120 per l'E-450. A quel punto ti ci fai un sistemino come quelli del link che ha prestazioni molto superiori (2,5 volte, +150%). Consuma un po' di più ma, ipotizzando una media di 15W superiore, quanto risparmieresti? Sempre acceso 24/7 per un mese fanno ~2 euro/mese di corrente ... IMHO ampliamente ripagati dalle prestazioni!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 27-03-2012 alle 20:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
A dirla tutta immaginavo che il divario fosse molto più ampio sul fronte consumi!!!
Se mi assicuri che in idle partono 30 W potrei pensare di prenderlo. Però c'è da dire che a me serve solo per la riproduzione di Full HD e se il E-450 li tiene altre prestazioni non dovrebbero servire... Ho anche visto la scheda madre intel DN2800MT, sai dirmi se va meglio? Altro punto di vantaggio di processori integrati è che sono fanless e per un pc da 24/7 non è male se si toglie il continuo ronzio, se proprio le cose vanno male metto una ventolona da 120 supersilenziosa al minimo in entrata di fronte al case e dovrei essere a posto. A conti fatti mi serve sapere se uno di questi processorini mi tiene BENE il Full HD... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 36,10 CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 54,80 Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 48,20 RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9S-4GBNT 1333MHz 4GB CL9 € 17,50 Tot. 157 Oppure con Intel: CPU Intel Celeron Dual Core G530 2.4GHz Socket 1155 65W Box € 37,00 Scheda Madre Asrock H61M/U3S3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 52,90 RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9S-4GBNT 1333MHz 4GB CL9 € 17,50 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 36,10 Tot. 143 Per il rumore le ventoline non sono malvagie in idle, specialmente Intel, altrimenti ci sono dissipatori più silenziosi, anche da 10 euro come alcuni Arctic Cooling. Quote:
Quote:
Altrimenti c'è anche il D2700 (TDP 10W per nettop) ... però l'unica mobo con uscita HDMI è la ASRock AD2700-ITX (oltre ad una costosissima Zotac), non si trova facilmente ma volendo si trova. EDIT: anche se ho qualche dubbio, magari ce la fanno ma fino ad una certa qualità, questo perché nel nuovo IdeaCenter Q180 si sono sentiti in dovere di aggiungere una HD6450 (al D2700).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 28-03-2012 alle 10:41. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Si immaginavo che fossero processori debolucci, allora credo che andrò verso la soluzione con l'A4, la grafica AMD la preferisco.
Ma è ancora fantascienza o si può mettere una scheda video discreta con un celeron / pentium e attivarla e disattivarla e poi sfruttare l'integrata a piacimento? Così per un filmozzo la si attiva e in barba ai consumi, per il resto la si spegne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Di contro oggi esistono schede che consumano ~5W in idle, anche con prestazioni decenti. >link<
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Spettacolo!!!
Codice:
We measured a power consumption of 1.11 Watts for the whole graphics card during ZeroCore Power Ora ti chiederei solo se esiste una tabella simile a questa per i processori o comunque se mi sai indicare quello che consuma meno in idle tra A4 (o magari un athlon se consuma meno) o Pentium / Celeron, a questo punto eviterei il più performante in favore del meno esigente perché la HD 7750 è più che sufficente per un video a 1080p. Ultima modifica di Flescio : 28-03-2012 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Una HD7750 può servire per giocarci con poche pretese o fare calcoli in GPGPU. Per ridurre i consumi dovresti pensare all'alimentatore. Il problema è che anche un buon ali da 350W in questi casi si trova a lavorare ad una percentuale molto ridotta di carico (meno del 10%) e l'efficienza cala. In effetti con le configurazioni postate mi sa che starai attorno ai 40W alla presa.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 28-03-2012 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Ok, ma preferisco prenderla la HD 7750, così sono sicuro
Per quanto riguarda l'alimentatore è un bel casino... di utile nello shop dove faccio l'ordine hanno solo questo, ma così eviterei di pagare una spedizione in più da un'altra parte LC-POWER Silver Shield - Pro-Line Serie LC7300 V2.3 350W € 43 Dovrebbe essere un 80 plus silver, però volevo un vostro più saggio parere E per la piattaforma boh dovessi puntarci un euro sulla più economica dove dovrei metterlo? Ultima modifica di Flescio : 28-03-2012 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
LC-Power è un po' altalenante sulla qualità, ma se mettono un ali da 300W a quel prezzo certificato 80 Plus Silver qualcosa deve valere. Quote:
Ma se vuoi montare cmq la scheda video prendi Intel, magari il G840, magari su mobo H67 ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Ok allora ricapitolando:
Case ce l'ho: Cooler Master Elite 342 HDD: 2TB Green + HDD più veloce per riproduzione (vedo di prendere un WD\Seagate che costi poco da almeno 1 TB) Ali: LC-Power RAM: G.Skill NT F3-10600CL9S-4GBNT 1333MHz 4GB CL9 Scheda video: HD 7750 Processore: Intel G840 Sheda madre... pensavo di prendere la tua, comunque le h67 si trovano a una ventina di euro in più, quando farò l'ordine vedrò che fare. Se mi dite che va bene parto, intanto vi ringrazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Se prendi un H61 assicurati che ci siano perlomeno le USB 3.0 (quel modello aveva pure le SATA 3.0 che invece sono sempre presenti su H67). Cmq si trovano già le nuove H77 o B75: tra pochi giorni le disponibilità saranno buone ... Per me è ok ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ma giocherai anche sull'htpc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Molto probabilmente no, però ancora non so cosa farò una volta che avrò il pc messo lì, l'unica cosa è che voglio che consumi poco ed essere sicurò delle prestazioni per riproduzione video e questa configurazione mi sembra un buon compromesso e in più aggiunge un po' di flessibilità al sistema per altri usi.
Hai qualche consiglio diverso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
la 7750 è pur sempre una vga da 100 euro, quindi di un certo peso, se nn si usa per il gaming sarebbe inutile, se vuoi giocare bene in full-hd sarebbe troppo poco però...
potresti valutare un A6 3650, una asrock A75Pro4-M e 4gb di corsair vengeance 1600mhz, ottime funzioni multimediali e se si vuol far partire qualche gioco a bassa risoluzione la cpu ha già integrata all'interno una buona vga |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 429
|
ciao a tutti mi consigliate una configurazione per muletto 24/7 e htpc per video hd che consumi al max 20 watt in idle? grazie
__________________
Ho venduto positivamente a: musodatopo, grino, efrem, ander2712, marco091, drive97 Ho acquistato positivamente da: marcy1987 Utenti da evitare: fox19 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Quello che cerchi è un nettop, con AMD E-450 o Intel D2700. Li puoi trovare già pronti, tipo lo Sapphire Edge HD3 (~300 euro) Oppure assemblarli tu, sempre con case ITX, alimentatore esterno ... ma non credere di spendere meno, anzi se vuoi componenti buoni spendi pure di più!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Dai allora mi fido e vado con l'A6, come alimentatore posso tenere LC-POWER?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.