Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2012, 00:33   #1
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Simbolo connessioni di rete..

Ciao, da ormai 2 settimane e mezzo, dopo che ho messo in rete locale il mio desktop e notebook, il primo con windows 7 ultime 32, il secondo con home premium 32, ho condiviso le mie cartelle in rete, del desktop verso il notebook, al riavvio del notebook l'icona di connesioni di rete è cosi:


Aprendo connessioni di rete ho notato questo:



Connessioni in ingresso,apparso da dopo il riavvio per la condivisione in rete locale

L'altro ieri notte però, ad un riavvio del pc mi era tornata l'icona di notifica di connessioni di rete nera, senza croce rossa, la cosa è durata poco, fino allo spegnimento del notebook, e successiva riaccensione il giorno dopo, cioe ieri mattina.

Non ho nè problemi di cavo ethernet, essendo collegato cosi al notebook, nè al router, internet va, ma da quando ho fatto questa condivisione si è presentato questo caso, salvo l'altro ieri. Non uso antivirus o firewall software.
badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 23:18   #2
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Help
badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 01:07   #3
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Nessuno?
badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:52   #4
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Nessuno che provi ad aiutarmi?
badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 16:35   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10732
Connetti un solo pc alla volta e controlla lo stato della connessione , dove ti mostra IP, DNS, Gateway etc , copiali o fa un un immagine della finestra.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 16:48   #6
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Connetti un solo pc alla volta e controlla lo stato della connessione , dove ti mostra IP, DNS, Gateway etc , copiali o fa un un immagine della finestra.
Eccola:

badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 16:51   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10732
E perchè copri il mac ?

Serve anche dell'altro pc.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 16:57   #8
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
E perchè copri il mac ?

Serve anche dell'altro pc.
Perchè pensavo fosse un informazione da non diffondere pubblicamente.

Desktop:



Notebook

badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:12   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10732
Ma cosa hai condiviso ?

Hai selezionato il tab condivisione nelle proprietà della scheda di rete ?

Hai seguito operazioni come in questa guida ?
http://www.chicchedicala.it/2009/11/...n-in-ingresso/

Se si perchè , se dovevi solo condividere files tra i 2 pc connessi allo stesso router ?
.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:12   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Hai usato la procedura errata "Connetti ad altro computer" e ti si è creata l'icona "Connessioni in ingresso", prova a eliminarla mediante tasto di dx del mouse sulla stessa.

Poi per la condivisione

Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: CASA) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (Franco, Luigi)

Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:20   #11
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ma cosa hai condiviso ?

Hai selezionato il tab condivisione nelle proprietà della scheda di rete ?

Hai seguito operazioni come in questa guida ?
http://www.chicchedicala.it/2009/11/...n-in-ingresso/

Se si perchè , se dovevi solo condividere files tra i 2 pc connessi allo stesso router ?
.

.
1. si
2. no
non ho capito l'ultima domanda
badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:25   #12
badjuck85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Hai usato la procedura errata "Connetti ad altro computer" e ti si è creata l'icona "Connessioni in ingresso", prova a eliminarla mediante tasto di dx del mouse sulla stessa.

Poi per la condivisione

Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: CASA) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (Franco, Luigi)

Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"
prima di provare a condividere pingavo, e si pingavano, solo che non mi dava accesso alle cartelle condivise del desktop, dal notebook, allora ero andato in gruppo home, ed avevo fatto modifica impostazioni gruppo home e da li ho aggiunto documenti, alla spunta condividi e fatto salva cambiamenti, poi ho impostato ai 2 pc le password all'accesso account e stop. ovviamente avevo gia un gruppo di lavoro in comune.

Ultima modifica di badjuck85 : 15-03-2012 alle 17:28.
badjuck85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:37   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Hai anche attivato l'ICS

Tasto dx del mouse sulla scheda di rete LAN
Proprietà
Condivisione
Togli la spunta a "Consenti ad altri...."
OK
Chiudi tutto

Segui le istruzioni che ti ho postato sopra.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Il rover NASA Perseverance si è s...
I nuovi portatili business MSI al Comput...
Starfield: il 2025 è l'anno per l...
Elden Ring: film annunciato ufficialment...
Vedere al buio e con gli occhi chiusi: d...
Xiaomi XRING O1: presentato il primo SoC...
ASUS ROG: tutte le novità gaming ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v