Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2012, 22:00   #1
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Blocco danneggiato su RAID cosa faccio?

Ciao, ho effettuato una scansione con HD Tune Pro ed ha riscontrato un blocco danneggiato. Ora cosa faccio? Ho mandato in ScanDisk da Windows 7 tutte le partizioni del mio Raid di due HD Western Digital Black da 1Tb l'uno (spuntanto tutte e due le opzioni presenti).
Esiste un modo per bloccare definitivamente il blocco danneggiato e non renderlo disponibile in modo da non creare problemi?
Inoltre a breve devo formattare tutto compreso drive RAID e rifare tutto cosa mi consigliate di fare per evitare problemi con il blocco danneggiato? Grazie

__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 25-02-2012 alle 22:08.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 23:08   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Devi disfare l'array e controllare singolarmente gli hd, ora come ora non sai quale sia l'hd interessato...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 23:20   #3
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Devi disfare l'array e controllare singolarmente gli hd, ora come ora non sai quale sia l'hd interessato...
Ok, ma disfatto l'array non ho più nulla, ne windows ne altro... come faccio a controllarli?
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 12:03   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
devi avere windows funzionante su un terzo hard disk, oppure usare programmi diagnostici da floppy/cd/dvd/pendrive in dos.
attenzione che sciogliendo la matrice perdi tutto il contenuto, se devi backuppare pensaci prima.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 14:38   #5
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
devi avere windows funzionante su un terzo hard disk, oppure usare programmi diagnostici da floppy/cd/dvd/pendrive in dos.
attenzione che sciogliendo la matrice perdi tutto il contenuto, se devi backuppare pensaci prima.
Che programmi posso usare da DVD/USB all'avvio... da dove li scarico? Grazie
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 15:19   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
Non è necessario che rimuovi la matrice, basta che cambi modalità del controller da RAID a IDE e fai i controlli agli HD singolarmente, quando reimposti il controller in RAID ti sarà nuovamente rilevata l'array e se la correzione precedente non ha compromesso i dati per l'avvio ritrovi tutto com'era.
Puoi usare Hiren's boot CD , dentro c'è HDAT2, nelle utility DOS, è tipo HDRegenerator, ma non fa miracoli.
Controlla anche i dati SMART se ci sono dei settori riallocati ti conviene cambiare HD o almeno rimovere il raid cosi nel peggiore dei casi perdi i dati solo del disco rovinato.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 16:17   #7
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non è necessario che rimuovi la matrice, basta che cambi modalità del controller da RAID a IDE e fai i controlli agli HD singolarmente, quando reimposti il controller in RAID ti sarà nuovamente rilevata l'array e se la correzione precedente non ha compromesso i dati per l'avvio ritrovi tutto com'era.
Puoi usare Hiren's boot CD , dentro c'è HDAT2, nelle utility DOS, è tipo HDRegenerator, ma non fa miracoli.
Controlla anche i dati SMART se ci sono dei settori riallocati ti conviene cambiare HD o almeno rimovere il raid cosi nel peggiore dei casi perdi i dati solo del disco rovinato.
Grazie per la risposta. Scarico e faccio il controllo. Comunque cosa fanno questi programmi poi? Segnano come corrotto il blocco e lo saltano in lettura e scrittura? E se la cosa vale anche dopo aver smontato array, averlo rifatto e formattato il tutto.

I dischi li ho messi così, perchè le prestazioni sono quasi doppie, e il PC è una vera scheggia. Il Burst Rate è quasi 190Mb/s con picchi di 205Mb/s e media di 160Mb/s... ha prestazioni simili al Velociraptor che costa il quadruplo e ha solo 300Gb rispetto ai 2Tb installati
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v