|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Accedere alla stampante tramite localhost
Buongiorno, vorrei sapere come si fa ad accedere alla stampante tramite
l'indirizzo nel browser localhost:.... Ovvero che numero dovrei mettere dopo localhost per accedere alla funzione della stampante collegata tramite usb ? Prima non mi ponevo questo problema perchè avevo un software la casella strupenti per le stampanti HP e cliccando su quel collegamento mi faceva entrare il software tramite il localhost. Adesso pero' non ho piu' questo software per le stampanti Hp... non so perchè!!! questa volta ho anche installato il driver della stampante ma non mi ha installato la casella strumenti. Ritornando al mio problema come posso entrare tramite localhost nella stampante ? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Magari la sparo grossa (e per questo ti dico di aspettare altre risposte oltre alla mia), ma secondo me se la tua stampante non ha supporto LAN non puoi gestirla via web...
![]() Di che modello parliamo esattamente? Cosa devi gestire esattamente?
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Parliamo del modello HP Lasejet 1600...
Non ha il supporto lan pero' con quel programma riesco ad accedere e secondo me digitando lo stesso indirizzo nel browser si dovrebbe accedere. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Probabilmente era un demone che girava come monitor della stampante ed era raggiungibile tramite interfaccia Web, un po come fa il PowerCute di APC per il monitor e configurazione dei suoi UPS. Quindi non penso che funzionerà piu non essendoci piu un programma in ascolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Potresti spiegarti meglio... Non riesco a capire bene...
E poi cosa sarebbe un "demone" ??? |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Provo a essere piu semplice: Quando scrivevi localhost:<porta> tu non stavi accedendo alla stampante, ma a un programma che dialogava con la stampante e ti permetteva di configurarla da li.
Se questo programma non c'è piu, non puo piu funzionare ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Localhost http://it.wikipedia.org/wiki/Demone_(informatica) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.