|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Accesso alla LAN "a singhiozzo"
Ciao a tutti,
ho una piccola rete domestica con tre pc, così costituita: - un pc con win7 home con connessione cablata - un pc con win7 home con connessione wifi - un portatile con win xp home con connessione wifi - una stampante di rete con connessione cablata il tutto collegato ad un router Netgear N150. Funziona tutto bene, tranne che, di tanto in tanto (ultimamente fin troppo spesso), il portatile con xp non riesce ad accedere alla Lan interna e mi restituisce il famoso messaggio "impossibile accedere a... l'utente potrebbe non disporre delle autorizzazioni necessarie" ecc ecc. Specifico che questo problema si verifica all'avvio del portatile, poi solitamente dopo X tempo magicamente da solo succede qualcosa e il pc torna ad avere le autorizzazioni necessarie. Qualcuno ha delle ipotesi a riguardo? Ogni aiuto è gradito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Prova a disabilitare il firewall integrato di windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Ciao, ho già provato a disabilitare i firewall su tutti i pc ma il problema persiste. La cosa che mi lascia perplesso è che, anche oggi, dopo circa un'ora dall'accensione del portatile questo si è deciso ad accedere alla rete senza che io facessi nulla
![]() Ultima modifica di Doc_S : 08-02-2012 alle 18:47. Motivo: ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Hai dato a tutte le schede di rete valori di IP, Gateway e DNS statici.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Quote:
Oggi mentre cercavo di trovare una soluzione ho provato a lasciare la gestione dei parametri del pc "server" al dhcp del router, ma apparentemente non ci sono stati miglioramenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Un aggiornamento; stamattina il problema si è presentato anche sull'altro pc, quello con la connessione cablata. Andando in computer ---> rete riesco a visualizzare gli altri computer, ma se provo ad accedere mi ritorna l'errore 0x80070035 "impossibile trovare il percorso di rete". Inutile dire che dopo un po' tutto è andato a posto da solo. Certo che se tutti i giorni deve fare così comincia ad essere un problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Prova a sostituire temporaneamente lo switch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
Sotto lo switch è collegata solo la stampante (in realtà sarebbero due stampanti, ma una è inutilizzata e spenta da un po'), i pc sono collegati direttamente al router... e non credo nemmeno che sia un problema di router, dato che ho sostituito quello precedente, di alice, con questo netgear proprio perché mi si presentava questo problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Prova, come già detto da Il Bruco, ad impostare manualmente tutti i parametri del protocollo tcp/ip.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 70
|
I parametri sono già settati manualmente. Oggi cmq ha funzionato tutto bene, nonostante tutto sia rimasto impostato come qualche giorno fa, quando dava problemi... comincio a pensare di avere la lan posseduta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.