Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2012, 05:52   #1
randymoss
Senior Member
 
L'Avatar di randymoss
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 1154
Tastiera e mouse Corsair

Ho visto che la corsair ha iniziato a produrre anche tastiere e mouse per gaming , e più precisamente :

tastiere K60 e K90:http://www.corsair.com/vengeance-gam...keyboards.html

Mouse M60 e M90:http://www.corsair.com/vengeance-gam...ming-mice.html

nel web ne parlano un gran bene, c'è qualcuno che li ha od ha avuto modo di provarli?
__________________
Haf 922 - Seasonic 750W - Asus Strix Z270F gaming - i7 7700K - 16 GB DDR4 Corsair 3000 C15- Asus Geforce RTX 2070 super - Acer Predator XB271HUA - Samsung 840 EVO 500 GB
randymoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 14:54   #2
L30N
Senior Member
 
L'Avatar di L30N
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
dunque chi mi chiedeva dell'm60?

allora come anticipato l'ultima volta, la superficie superiore è gommata, simile alla gommatura del cm sentinel, dei vecchi razer e dei roccat

la parte laterale è invece tratta in un modo strano, descriverla non è semplice, diciamo che sembra verniciata con una bucciatura molto grossa, ruvida al tatto insomma, ma diverso dal solito

il mouse senza pesi è per me accettabile, buone le regolazioni via driver, c'è anche il liftoff regolabile anche se meno di quanto accade con i razer 4g (ma più dei roccat mi pare)

possibilità di attivare/disabilitare angle snapping

lo scroll invece è abbastanza rumoroso, gli scatti sono poco netti, non mi piace molto.

è un buon mouse comunque per ora, ma devo fare test + lunghi, comunque diciamo che come presa porta a poggiare il palmo della mano. non riesco ad usarlo con una presa high senser (claw o flat finger) se voglio arrivare al tasto sniper

ps mi ero dimenticato scusa
devil lo posiede
L30N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 10:27   #3
gator_67
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3
Ho appena acquistato la K60

Ciao randymoss, ti racconto le mie impressioni sulla k60, sperando che ti possano essere di aiuto.

Comincio col dire che era molto tempo che avevo in mente le tastiere meccaniche: mi continuavo a tenere informato sul tipo dei tasti, sui costruttori, modelli, recensioni, pareri, gossip...
Ho sempre avuto un occhio di riguardo per le perferiche per il gaming, e le mie tastiere hanno sempre fatto parte del top proposto di volta in volta dai costruttori. Dalla mia esperienza ho potuto constatare, però, che alla fine le prestazioni erano sempre sostanzialmente le stesse: quello che cambiava (e da un certo punto in poi, neanche più quello) era l'estetica, tasti addizionali per scopi specifici e fantasiosi, le funzionalità dei driver o software a corredo, i bundle.
A me, alla fine, interessa esclusivamente la prestazione nel gioco. Tutto il resto non mi serve, anzi mi da fastidio: odio i tasti per le macro, odio le disposizioni strane dei tasti (le frecce attaccate agli altri tasti, Ins Canc e compagnia messi in verticale, ecc.), odio i poggiapolsi (è la cosa che lascio sempre imballata nella scatola!), odio tutti quei tasti per funzioni che non servono a niente ma che riempiono la tastiera a dismisura, odio le tastiere che hanno una superficie paragonabile a quella di una scrivania, odio la retroilluminazione (calcola che io al pc ci sto al buio: te lo immagini che figata un bell'albero di natale tutto acceso?)
Per carità, sono solo mie opinioni: è chiaro che a tanta altra gente queste cose piacciono eccome, ma non fanno per me.
Dopo queste premesse, veniamo all'oggetto del desiderio...

La k60, per me, è la perfezione fatta tastiera.
PRO:
- qualità costruttiva ottima: la parte inferiore è di plastica "pesante", quella superiore è in alluminio spazzolato. Anche maneggiandola senti che è un bel "pezzo" di hardware, niente a che vedere con le plastiche che si torcono e scricchiolano come niente. Il peso stesso è superiore alla media. Veramente solida;
- tasti Cherry MX Red: il massimo per il gaming, non ci piove. Alcuni potrebbero preferire i Black per via della maggiore pressione richiesta per l'azionamento, ma io non sono uno di quelli che "pestano" la tastiera: anzi, vado abbastanza leggero, quindi mi trovo meglio con i Red. Il rumore dei tasti meccanici mi preoccupava (sono patito del silenzio, è sempre stato un mio cruccio: i miei pc, pur essendo concepiti per il gioco, una volta accesi non devono produrre rumore), ma devo dire che ero fiducioso della natura lineare degli MX Red: fiducia ben riposta, il rumore non è granchè maggiore dei tasti a membrana, semmai di timbro diverso. Piacevole, mi sono abituato subito. Piccolo particolare: la Corsair, per contenere il costo della tastiera, ha scelto di lasciare a membrana alcuni tasti poco utilizzati (Esc, tasti funzione, Stamp, Bloc scorr, Pausa, Ins, Canc, Home, Fine, PgSu, PgGiù): scelta saggia;
- tasti multimediali: non molte tastiere meccaniche ce l'hanno, oppure sono implementati male. Quelli della k60 sono superbi, il cilindretto per la regolazione del volume è un tocco di classe (in metallo) e molto funzionale. Inoltre, la disposizione contribuisce a contenere lo spazio occupato dalla tastiera;
- spazio: la tastiera, anche se ha la disposizione classica dei tasti (per esempio, frecce disposte separatamente dagli altri tasti), per l'assenza di quelli relativi alle macro e per la disposizione intelligente degli altri, risulta essere compatta. Ero stufo di quelle tastiere che toccavano il monitor in alto e in larghezza mi costringevano a tenere il mouse troppo a destra!
- reattività: finchè non provi una tastiera meccanica, non sai quello che ti sei perso usando quelle a membrana. La velocità con cui puoi premere i tasti (anche ripetutamente lo stesso) è su un altro pianeta. Puoi premere più tasti insieme (la k60 è 20KRO) senza perdere una battuta e senza errori. Anche nell'uso normale, al di fuori dei giochi, la reattività è eccellente (il polling è a 1000 Hz);
- si hanno a disposizione le coperture sostitutive per i tasti W, A, S, D, 1, 2, 3, 4, 5, 6: sono realizzate con la parte superiore in gomma zigrinata per una maggiore presa e colorata di rosso per essere facilmente individuati. E' fornito anche l'attrezzo per cambiarle. Vengono alloggiate all'interno del poggiapolsi, soluzione pratica. Riguardo al poggiapolsi (anche se io non lo uso) devo dire che, a differenza di quello che ho letto in giro su recensioni varie, non è soffice come dicono. In realtà la superfice è rigida, le uniche accortezze sono il profilo sagomato e il rivestimento antiscivolo e traforato;
- non ha bisogno di driver o software aggiuntivi: la colleghi al pc e è pronta all'uso!
- l'unico tasto non standard presente è quello relativo alla disabilitazione del tasto Windows, così non hai problemi se lo premi inavvertitamente mentre giochi;
- non è retroilluminata (lo so , sono di parte ).
CONTRO:
- ha una sola porta USB disponibile, nella parte posteriore, per giunta in versione 2.0.
Questo è quanto!

Ultima cosa: nonostante Corsair dice di supportare diversi layout (tra i quali anche quello italiano), all'atto pratico la trovi solo in inglese. Poco male: mi ci sono abituato subito, inoltre è comunque una tastiera QWERTY e quindi non hai problemi durante il gioco.

Per qualsiasi altra informazione, fammi pure le domande che vuoi.
Ciao.
gator_67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 22:34   #4
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
M60

Io ho preso l'M60 una settimana fa, ancora non posso dire di essermici abituato dopo 5 e passa anni di Microsoft Intellimouse.

Ma le prime impressioni che ho avute sono del tutto positive.

Scorrevole, molto preciso, click decisi e molto robusto, la qualità dei materiali sembra molto buona.

Concordo con Devil sulla rotellina, anche se se io provengo da un mouse che con rotellina che non faceva scatti e magari è solo disabitudine.

Il materiale sui fianchi è di una plastica che all'apparenza è solo "grezza" ma al tatto in realtà ti da un ottimo grip anche dopo sessioni lunghe di gioco.

Software abbastanza completo e facile da usare.

E infine è molto bello
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 06:22   #5
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
leggo in giro che corsair le fa anche con il layout in italiano, per caso qualcuno sa dove si vendono ?
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 10:11   #6
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da eoropall Guarda i messaggi
leggo in giro che corsair le fa anche con il layout in italiano, per caso qualcuno sa dove si vendono ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3980

Pare che si troveranno dopo l'estate
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:11   #7
randymoss
Senior Member
 
L'Avatar di randymoss
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Io ho preso l'M60 una settimana fa, ancora non posso dire di essermici abituato dopo 5 e passa anni di Microsoft Intellimouse.

Ma le prime impressioni che ho avute sono del tutto positive.

Scorrevole, molto preciso, click decisi e molto robusto, la qualità dei materiali sembra molto buona.

Concordo con Devil sulla rotellina, anche se se io provengo da un mouse che con rotellina che non faceva scatti e magari è solo disabitudine.

Il materiale sui fianchi è di una plastica che all'apparenza è solo "grezza" ma al tatto in realtà ti da un ottimo grip anche dopo sessioni lunghe di gioco.

Software abbastanza completo e facile da usare.

E infine è molto bello
Vorrei sapere se per una presa finger/claw grip è adatto oppure cioè se è più adatto per un palmgrip. Inoltre i tasti laterali sono raggiungibili facilmete? Grazie
__________________
Haf 922 - Seasonic 750W - Asus Strix Z270F gaming - i7 7700K - 16 GB DDR4 Corsair 3000 C15- Asus Geforce RTX 2070 super - Acer Predator XB271HUA - Samsung 840 EVO 500 GB
randymoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:25   #8
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da randymoss Guarda i messaggi
Vorrei sapere se per una presa finger/claw grip è adatto oppure cioè se è più adatto per un palmgrip. Inoltre i tasti laterali sono raggiungibili facilmete? Grazie

Io sono finger/claw grip e devo dire che non mi trovo male... a primo acchitto avrei detto il contrario perchè non a differenza del mouse che avevo prima non c'è la separazione dei tasti netta ma il corpo superiore è un tutt'uno con i pulsanti SX DX... quindi mi dava la sensazione che per premerli bene dovevo allungare tutte le dita, ma la pressione è ottima già 1 cm prima del bordo anteriore.

La parte posteriore poi mi sembra abbastanza comoda perchè degrada velocemente verso il basso dando un buon appoggio al centro del palmo della mano che è la parte che poggio.

I tasti li avrei voluti almeno mezzo cm più arretrati per essere perfetti perchè per utilizzarli al meglio devo avanzare leggermente, ma non è una esagerazione.... poi credo dipenda dalla grandezza della mano.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:23   #9
randymoss
Senior Member
 
L'Avatar di randymoss
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Tuscany
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Io sono finger/claw grip e devo dire che non mi trovo male... a primo acchitto avrei detto il contrario perchè non a differenza del mouse che avevo prima non c'è la separazione dei tasti netta ma il corpo superiore è un tutt'uno con i pulsanti SX DX... quindi mi dava la sensazione che per premerli bene dovevo allungare tutte le dita, ma la pressione è ottima già 1 cm prima del bordo anteriore.

La parte posteriore poi mi sembra abbastanza comoda perchè degrada velocemente verso il basso dando un buon appoggio al centro del palmo della mano che è la parte che poggio.

I tasti li avrei voluti almeno mezzo cm più arretrati per essere perfetti perchè per utilizzarli al meglio devo avanzare leggermente, ma non è una esagerazione.... poi credo dipenda dalla grandezza della mano.
Io come vedi da firma ho logitech g9x comprato circa 2 mesi fa. Al momento dell'acquisto era indeciso con il corsair , ma dalle foto mi sembrava che i tasti laterali, soprattutto quello più avanti, fossero un pò scomodi. Infatti avevo un logitech 518mx , il cui tasto laterale più avanzato, mi era scomodo....comunque a parte questo in giro si leggono solo buone cose di questo mouse. Del resto corsair è sempre sinonimo di prodotti di quualità
__________________
Haf 922 - Seasonic 750W - Asus Strix Z270F gaming - i7 7700K - 16 GB DDR4 Corsair 3000 C15- Asus Geforce RTX 2070 super - Acer Predator XB271HUA - Samsung 840 EVO 500 GB
randymoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 21:36   #10
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Scusate, qualcuno possiede il mouse M60?

Perchè non riesco a capire sul web come sono configurabili i tasti (i 2 lateriali più i 3 vicini alla rotella). Da alcune parti leggo che svolgono funzioni fisse, da altri che possono essere configurate a piacere ("premi e ti mostra il desktop")

Altra cosa.. Sul sito ufficiale dice 8 bottoni configurabili.. Ne ha 2 laterali, 3 vicini alla rotella, 1 rosso.. Fai anche che la rotella possa essere premuta siamo a 7! Quale è l'8°?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 22:01   #11
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
M60 ha i tasti completamente personalizzabili anche con macro.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 19:15   #12
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
k60 da un po. tastiera meravigliosa per scrivere e per giocare .

se non hai mai avuto una meccanica prendila subito : all' inizio ero molto scettico e mi dicevo " ma io non sono capace di scrivere : spesso scrivendo veloce il pc registra un ordine sbagliato di tasti". bene ora casualmente è cambiato tutto : non ero io che premevo i tati in temi sbagliati ma tante tastiere che avevo provato non riuscivano a regitrare i tasti nell' ordine giusto . ora che mi sono abituato un po mi sono innamorato quasi del tutto e non tornerei mai più a una membrana ( forse alcune di fascia alta )

L' unico aspetto negativo a mio avvisto è il fatto che ha i tasti molto alti ( non so se è solo questa o tutte le meccaniche) e che per scrivere a volte attivi i tasti anche in modo involontario: mentre passi da un tasto all' altro basta pochissima pressione per attivarlo . per gli fps o altro è magnifico una volta che ci si è abituati, mentre per scrivere non molto : se non prendi bene un tasto e ti scivola il dito su un' altro può succedere di attivarli entrambi .

io gli darei un 90 su 100 . per la fascia di prezzo però nulla da dire: qualche difetto ci può stare tranquillamente a mio avviso
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 19:48   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8216
Gli switch red per scrivere sono un po' troppo mosci, per sfizio sono andata a provarla in un negozio non è che mi abbia entusiasmato molto, sembra di pigiare il vuoto. La CM QuickFireRapid coi blu era molto buona peccato che manca il tastierino numerico e non è iso\it
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 20:02   #14
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Gli switch red per scrivere sono un po' troppo mosci, per sfizio sono andata a provarla in un negozio non è che mi abbia entusiasmato molto, sembra di pigiare il vuoto. La CM QuickFireRapid coi blu era molto buona peccato che manca il tastierino numerico e non è iso\it
eh si per scrivere è troppo facile azionarli involontariamente, ma per giocare è molto bello .

dio non è che sia impossibile scrivere,anzi io mi trovo anche abbastanza bene in confronto alle membrane, ma non è stata progettata per questo. La cosa però che amo di questa tastiera è il fatto che ha i stasti abbastanza vicini (a mio avviso idea magnifica per scrivere). ho provato a scrivere una pagina sulla k 60 e poi andare a scrivere su un portatile da 17" e non mi sembrava vero quanto scrivo più veloce, con più fuidità e senza fare acrobazie tra i tasti.
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v