Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 12:42   #1
sgang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
Creazione RETE LAN CAT 6, è giusta questa configurazione ?

Salve a tutti vi spiego la mia attuale situazione e il problema che mi si presenta.

Nel mio appartamento ho fatto passare dall'elettricista in fase di costruzione cavi CAT 6 in ogni stanza con relativa presa ethernet cat 6. Ciascuna stanza è collegata ad una presa ethernet singola sempre cat 6, la quale è poi collegata ad uno switch collegato a sua volta ad un router collegato a internet. Più facile spiegarlo con uno schemino che vi allego...

Il mio problema è che collegando il computer alla presa ethernet che si trova nella stanza non risulta alcuna connessione...

Ho sbagliato qualcosa in fase di progettazione della rete ?
Salve a tutti vi spiego la mia attuale situazione e il problema che mi si presenta.

Nel mio appartamento ho fatto passare dall'elettricista in fase di costruzione cavi CAT 6 in ogni stanza con relativa presa ethernet cat 6. Ciascuna stanza è collegata ad una presa ethernet singola sempre cat 6, la quale è poi collegata ad uno switch collegato a sua volta ad un router collegato a internet. Più facile spiegarlo con uno schemino che vi allego...

Il mio problema è che collegando il computer alla presa ethernet che si trova nella stanza non risulta alcuna connessione...

Ho sbagliato qualcosa in fase di progettazione della rete ? Salve a tutti vi spiego la mia attuale situazione e il problema che mi si presenta.

Nel mio appartamento ho fatto passare dall'elettricista in fase di costruzione cavi CAT 6 in ogni stanza con relativa presa ethernet cat 6. Ciascuna stanza è collegata ad una presa ethernet singola sempre cat 6, la quale è poi collegata ad uno switch collegato a sua volta ad un router collegato a internet. Più facile spiegarlo con uno schemino che vi allego...

Il mio problema è che collegando il computer alla presa ethernet che si trova nella stanza non risulta alcuna connessione...

Ho sbagliato qualcosa in fase di progettazione della rete ?



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di sgang : 13-01-2012 alle 12:45.
sgang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 12:49   #2
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
prova a utilizzare un tester e vedere se i cavi funzionano correttamente, potrebbero essersi rovinati o, se sono stati crimpati direttamente dall'elettricista può darsi abbia fatto qualche errore
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 13:41   #3
sgang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
Ciao ! grazie per la risposta, quindi lo schema non è errato... dovrebbe funzionare...

le prese messe dall'elettricista (quelle nelle singole stanze e quelle dietro all'armadio) sono state già controllate con un tester e hanno dato risultato positivo...

Non ho controllato i cavetti che vanno dalle singole prese dietro all'armadio allo switch ; per la verità lo switch non segnala niente collegato ( i numeretti dei collegamenti sono spenti, tranne uno, quello al router che risulta arancione)

Ultima modifica di sgang : 13-01-2012 alle 13:44.
sgang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:43   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I cavetti che dallo switch vanno all'armadio li ha fatti l'elettricista?
Controlla un po' la disposizione dei fili nei plug...
Fa come in quest'altro thread.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 10:19   #5
sgang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
Ciao grazie per la risposta...

I cavetti di collegamento dalla presa allo switch ( sono non più lunghi di 40 cm) me li ha fatti un negozio di informatica...
provo a staccarne uno e a controllare i fili ...

Ultima modifica di sgang : 14-01-2012 alle 10:21.
sgang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 11:21   #6
sgang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
Aggiornamento
I cavi di collegamento switch/prese lan, tranne uno, sono fatti bene, ho provato anche con uno che funziona perchè testato e non va il collegamento (nello switch non si accende nessuna luce) ...probabilmente sono le prese rj45 nel muro, anche perchè lo switch funziona (collegato il computer ad una presa e ricevo internet)

Ho ordinato un tester di rete lan da pochi euro per controllare di persona...

Ultima modifica di sgang : 14-01-2012 alle 11:27.
sgang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 11:53   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Son fatti bene nel senso che hai guardato come sono disposti i cavetti nei plug o perchè li hai provati collegandoci un pc? Perchè per un metro scarso anche se sono fatti a caxxo il collegamento funziona ugualmente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:01   #8
sgang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
Ho controllato l'ordine dei cavetti... è il 568b secondo lo schema linkato nell'altra discussione che mi hai consigliato di leggere...

Il problema resta nelle prese ( e quindi nei cavi passati nel muro ...)

Ricordo benissimo pero' che quando fissarono tutto nella scatola gli elettricisti controllarono con il tester e dava risultato positivo ( non più di 7 mesi fa)
sgang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:44   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ne funziona neanche uno? Hai provato tutti i collegamenti?
Più che controllare se magari l'elettricista abbia invertito le etichette delle prese (magari presa sala è stata scambiata con presa studio ad esempio...) non so che dirti. Mi fermo qua.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 14-01-2012 alle 13:48.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v