Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2012, 13:21   #1
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
Consiglio su Luxology Modo 501sp6

Ciao Ragazzi,
è da un pò che sto smanettando con il software il questione e credo che abbia delle enormi potenzialità ! Solo mi sto rendendo conto che è pieno zeppo di bugs ! Prima di mettermi seriamente a studiarlo e valutare un acquisto...volevo sapere se quì c'è qualcuno che lo usa regolarmente e che conferma la presenza sistematica di bugs ( ho pravato la versione sp3/4/5/6 ed in ognuna ci sono fastidiosissimi bugs di diversa natura ).
Grazie!
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:28   #2
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Mah, io su Windows mi trovo bene. Mi fai qualche esempio dei problemi che riscontri?
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 15:15   #3
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
grazie della risposta Kawallo!
si, dunque
1/ nella sp3 le librerie aggiuntive 9bstudios ses 1 e ses funzionavano bene ma il programma crashava inspiegabilmente ( si spegneva) , non so per quale motivo
2/ nella sp4 il programma mi perdeva il posizionamento degli oggetti e ne con il comando "A", ne settando il centro degli assi manualmente gli oggetti ricomparivano ( e non riuscivo più a trovarli)
3/ nella sp5 ed sp6 le librerie 9bstudios non vanno, nel senso che se provo a caricare un Environment..ottengo come sfondo della scena un bianco uniforme. Nella barra laterale degli elementi "shader" vedo infatti due Environment e se provo a spostare manualmente la bmp dell'Environment 9bstudios nell'Environment generico, compare si lo sfondo 9bstudios, ma spariscono le luci e le conseguenti ombre. Inoltre persiste in modo random il problema dei posizionamenti degli oggetti, ho anche saltuari crash improvvisi e , per finire, se compongo un oggetto con più mash e provo a selezionare tutti i mash per ruotarli per es. sull'asse orizzontale di 180°...i mash ruotano tutti sfasati, cioè non ruota tutto il gruppo omogeneamente.
Questo mi accade sia con windows 7 64 bit , sia con mac osx 64 o 32 bit. Proprio non riesco a capire! Sarà che sono più che novellino!
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile

Ultima modifica di fwood : 14-01-2012 alle 15:19.
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 12:45   #4
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Sorry, è passato un bel po' di tempo ma sono rientrato a casa solo stanotte.
Mi concentrerei solo sull'ultima versione.
Il problema dei crash improvvisi purtroppo capita più o meno spesso a tanti utenti, quindi in questo caso si può solo tutelarsi facendo salvataggi progressivi (save incremental) e abilitando l'auto-save ogni tot minuti.
Per quanto riguarda le librerie, ti saprò dire se fanno così anche a me, per ora non le ho ancora usate.
Il discorso della rotazione delle mesh invece è sicuramente una impostazione "non corretta" dell'action center. L'action center in Modo permette un gran numero di combinazioni: automatic, selection, selection border, ecc ecc. Queste sono tutte combinazioni preimpostate dell'action center. Altre combinazioni le puoi ottenere selezionando una opzione per Center (cioè dove vuoi che sia posizionato il pivot) e una per Axis (cioè come vuoi che sia ruotato il pivot).
Non è un argomento semplicissimo, va studiato un po'. Molto probabilmente nel tuo caso ogni mesh ruotava sul suo prorio asse personale, invece bisognava farla ruotare attorno a un asse comune.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 12:53   #5
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
ah , vabene ..alora ci smanetto un pò per vedere se risolvo e poi ti dico! Appena puoi mi fai sapere circa gli environments delle librerie 9b studios? Grazie
!
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:41   #6
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
risolto il problema della rotazione attorno ad un unico asse per tutti gli oggetti, GRAZIE !!! Rimane il bug degli environments nelle librerie 9b studios!
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 21:27   #7
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Ci ho guardato.
Allora, ho visto che questi environment posizionano automaticamente dei "comandi" grafici sulla scena (che si attivano in modalità di selezione "items"), che sostanzialmente velocizzano la gestione degli stessi perché alcune cose si fanno direttamente da lì invece di andare nello shader tree di modo a cercare i comandi.
A parte questo, quello che succede è che vengono creati automaticamente due shader environment. Uno sostanzialmente con l'hdri e uno con il bianco. Penso che abbiano pensato che fosse più comodo avere uno sfondo bianco. Comunque se guardi i due shader environment, noterai che quello con l'hdri è utilizzato da indirect rays, reflection rays e refraction rays. L'environment bianco è utilizzato solo dalla telecamera. In parole povere la telecamera vede il bianco per lo sfondo, ma tutta la scena viene calcolata correttamente con l'altro environment. Anche io uso due environment diversi normalmente, uno per il calcolo della global illumination e l'altro per far vedere lo sfondo che voglio io, visto che gli sfondi hdr normalmente sono sgranati e fuori scala. Meglio ancora salvare l'immagine renderizzata con lo sfondo trasparente e piazzare in photoshop quello che si vuole.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 22:20   #8
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
ah grazie mille !..Solo che tu parli da esperto su Modo..mentre io sono una chiavica!
A me gli envronments delle librerie 9b studios per ora mi vanno bene (poi vedrò di farmene di miei)...ma in due parole...come faccio ad escludere quello bianco dalla telecamera ??? No perchè se provo un render continuo a vedere tutto bianco!
infatti continuo a non spiegarmi come mai sulla precedente versione di modo questo non succedeva!
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile

Ultima modifica di fwood : 26-01-2012 alle 22:24.
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 10:32   #9
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
Grazie infinite! Ho risolto per quanto riguarda gli environment !!
Finalmente,stavo uscendo pazzo.. come al solito era una fesseria ! Era quel dannatissimo tastino "rendi visibile alla camera" in una delle sotto schede dell'environment della libreria! Rimane la stranezza che, con le precedenti versioni del software, qull'opzione era attivata automaticamente...mentre ora devo farlo manualmente! Boh! Comunque ti ringrazio tantissimo..e ne approfitto per chiederti altre due piccole cose.

1/ non ho trovato da nessuna parte la possibilità di cambiare la risoluzione del rendering finale di un'immagine. Nemmeno nelle opzioni di output. Ti risulta che la risoluzione standard di Modo sia fissa in base allo schermo che uno possiede, oppue in base alla dimensione della finestra di preview rendering ( anche quella piccola in alto a sinistra della sezione rendering) ?

2/ nelle librerie 9b studios ci sono altre risoluzioni da impostare ( tutti i formati comprese quelle in full hd). Solo che, se distrattamente salvo la scena con una di quelle risoluzioni ( per es in hd), poi non ho modo di ritornare alla risoluzione standard di Modo. Mentre con gli environments 9b studios si può ritornare al default Modo...con le risoluzioni no. Che tu sappia c'è qualche altro comando banale..ma che io non vedo?
Grazie ancora!
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile

Ultima modifica di fwood : 27-01-2012 alle 10:36.
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 17:17   #10
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
1) Per la risoluzione devi andare nello shader tree e selezionare render, e modificare la voce frame.

2) Rispondendo alla precedente domanda, ho risposto anche a questa. Considera che ciò che fa il plugin di 9b studios è velocizzare le cose (e fornire un po' di mappe). Quando clicchi su un loro preset, viene eseguito uno script che va a modificare un po' di comandi di Modo. Però in realtà, mappe a parte, puoi ottenere gli stessi risultati smanettando manualmente con Modo. In sostanza non vengono aggiunte funzionalità, ma si rendono disponibili preimpostazioni.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 18:11   #11
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
ahhhhhhhhh trovato! Si, si era chiaro che si trattase di script...è che , come al solito, non trovavo il comando !
Grazie ancora, sei stato gentilissimo!
Ogni tanto, se non ti rompo, riapro questo topic per chiederti ancora! Anche se in effetti forse si andrebbe in OT...ma sempre meglio che aprirne uno nuovo!
Comuqne ancora G R A Z I E !
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v