Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2012, 09:51   #1
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
[C/C++] Eliminare gli spazi bianchi a inizio riga (puntatori inside)

Ho una stringa e devo controllare se ci sono al suo inizio gli spazi bianchi e devo modificarla in modo tale che non ci siano più!

Ho scritto la funzione, ma con l'espediente che poi ho due stringhe, mentre io ne vorrei una sola.

Ecco il codice della funzione

Codice:
char *trimma(char stringa[])
{
    char *p;
  p = s;

  while(*p == ' ')
    p++;
  return p;
}
Se io nella funzione chiamante creassi un puntatore così:

Codice:
char *p; 
p = trimma(stringa);
cout << p;
otterrei una visualizzazione corretta, ma non la stringa iniziale modificata.
So che nel momento in cui creo una stringa tipo char stringa[20] è come se creassi char *stringa e gli elementi sarebbero ottenibili con l'aritmetica dei puntatori.
Ma non ne vengo a capo.

Come faccio?

Grazie.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:49   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ho una stringa e devo controllare se ci sono al suo inizio gli spazi bianchi e devo modificarla in modo tale che non ci siano più!

Ho scritto la funzione, ma con l'espediente che poi ho due stringhe, mentre io ne vorrei una sola.

Ecco il codice della funzione

Codice:
char *trimma(char stringa[])
{
    char *p;
  p = s;

  while(*p == ' ')
    p++;
  return p;
}
Se io nella funzione chiamante creassi un puntatore così:

Codice:
char *p; 
p = trimma(stringa);
cout << p;
otterrei una visualizzazione corretta, ma non la stringa iniziale modificata.
So che nel momento in cui creo una stringa tipo char stringa[20] è come se creassi char *stringa e gli elementi sarebbero ottenibili con l'aritmetica dei puntatori.
Ma non ne vengo a capo.

Come faccio?

Grazie.
Tienu una copia immutata del puntatore, diciamo q
Una volta che hai il puntatore p che punta all'inizio senza spazi, ti basta copiare la stringa da p a q.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 13:52   #3
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Tienu una copia immutata del puntatore, diciamo q
Una volta che hai il puntatore p che punta all'inizio senza spazi, ti basta copiare la stringa da p a q.
Non riesco purtroppo a capire cosa intendi.. di che puntatore tengo la copia? Mi puoi scrivere il codice di come faresti?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:08   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Non riesco purtroppo a capire cosa intendi.. di che puntatore tengo la copia? Mi puoi scrivere il codice di come faresti?
Supponi che sia la stringa " Hello World" quella su cui vuoi operare.
In memoria all'inizio hai una cosa come segue, con due puntatori che puntano all'inizio della stringa

Codice:
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
| | |H|e|l|l|o| |W|o|r|l|d|\0|
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
^
|
p,q
Quindi avanzi p finche' non trovi qualcosa di diverso da uno spazio:
Codice:
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
| | |H|e|l|l|o| |W|o|r|l|d|\0|
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
^   ^
|   |
p   q
A questo punto hai q che punta a "Hello World" senza spazi. Non fai che copiare uno a uno i caratteri all'inizio della stringa. Alla fine otterrai
Codice:
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+-+--+
|H|e|l|l|o| |W|o|r|l|d|\0|d|\0|
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+-+--+
                         ^    ^
                         |    |
                         p    q
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:25   #5
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Best post evah solo per l'impegno
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 09:50   #6
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Ancora non ci sono!

La mia funzione restituisce il puntatore al primo carattere non bianco della stringa.
Mi verrebbe da pensare di assegnare tale indirizzo a quello base della stringa, ma non funzionerebbe.
Mi dite di fare la copia dei caratteri... uso una strcpy(s1, s2)?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:04   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ancora non ci sono!

La mia funzione restituisce il puntatore al primo carattere non bianco della stringa.
Mi verrebbe da pensare di assegnare tale indirizzo a quello base della stringa, ma non funzionerebbe.
Allora dipende da cosa vuoi ottenere. Se come dici il tuo scopo e' modificare la stringa, forse non e' la soluzione migliore. Ad esempio "perdi'" il puntatore all'inizio della stringa, e non saprai piu' deallocarla correttamente. Molto piu' semplice copiare i caratteri (e probabilmente corretto)..
Quote:
Mi dite di fare la copia dei caratteri... uso una strcpy(s1, s2)?
Si' si puo' fare.
Non mi e' chiaro pero' se il tuo scopo e' ottenere una funzione che modifichi la stringa o meno.
In tal caso la strcpy dovresti usarla all'interno della funzione stessa.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:22   #8
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Allora dipende da cosa vuoi ottenere. Se come dici il tuo scopo e' modificare la stringa, forse non e' la soluzione migliore. Ad esempio "perdi'" il puntatore all'inizio della stringa, e non saprai piu' deallocarla correttamente. Molto piu' semplice copiare i caratteri (e probabilmente corretto)..

Si' si puo' fare.
Non mi e' chiaro pero' se il tuo scopo e' ottenere una funzione che modifichi la stringa o meno.
In tal caso la strcpy dovresti usarla all'interno della funzione stessa.
La situazione è questa: ho una stringa di dimensione sino a X caratteri scritta sul file con il numero di caratteri assegnati tramite il manipolatore setw(X).

Leggendo il file con il getline + estrazione dei campi, quando in effetti estraggo con strncpy(Stringa, riga, X) ottengo, se la stringa è inferiore a 50 caratteri, y spazi bianchi + caratteri.

y + caratteri sono parte della stringa che voglio manipolare in modo da ottenere solo caratteri!

Quindi adesso che ho fatto?

Ho dichiarato un puntatore char a cui assegno l'indirizzo del primo carattere utile della stringa che gli passo... la funzione è quella che ho riportato sopra.
Ottenuto il puntatore uso, nella funzione chiamante.
strcpy(Stringa, puntatore)
e in effetti ottengo la stringa senza spazi iniziali.

Codice:
....
char Stringa[X+1];
char *p;
strncpy(Stringa, riga, X);
Stringa[X] = '\0'; // perchè strncpy non mette il terminatore
p = trimma(Stringa);
strcpy(Stringa, p);
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v