Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 14:26   #1
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Con cosa registrare da Sky? Terratec G3 o altro?

Ciao a tutti,
vorrei registrare dal Myskyhd di Sky direttamente sul pc tramite scart.
Ho necessità quindi di una scheda di acquisizione video. Siccome ce ne sono molte, con prezzi da 15 a 100 euro,potete consigliarmene una giusta?
Il Terratec G3 sembrerebbe ottimo, ma c'è un'alternativa più economica valida?

Le trasmissioni sono in 16/9, potrei avere problemi di aspect-ratio?
Non voglio registrare con le bande nere ma tagliarle direttamente.
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 22:38   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Ci sono altre uscite oltre alla SCART? Con uscite S-Video o RCA Composito te la cavi meglio.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 12:02   #3
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Ho controllato adesso, ho solo scart e hdmi.
Ho acquistato il Terratec G3.
Dovrei far passare il segnale S-video tramite scart?
Grazie della risposta
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 14:24   #4
secret105
Senior Member
 
L'Avatar di secret105
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei registrare dal Myskyhd di Sky direttamente sul pc tramite scart.
Ho necessità quindi di una scheda di acquisizione video. Siccome ce ne sono molte, con prezzi da 15 a 100 euro,potete consigliarmene una giusta?
Il Terratec G3 sembrerebbe ottimo, ma c'è un'alternativa più economica valida?

Le trasmissioni sono in 16/9, potrei avere problemi di aspect-ratio?
Non voglio registrare con le bande nere ma tagliarle direttamente.
Dreambox PVR
secret105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:07   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Ho controllato adesso, ho solo scart e hdmi.
Ho acquistato il Terratec G3.
Dovrei far passare il segnale S-video tramite scart?
Grazie della risposta
Se il box sky te lo permette tra le impostazioni: SI, xkè ottieni un notevole miglioramento del segnale.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 15:25   #6
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Ho finalmente acquistato il Terratec G3 e quando vado ad acquisire l'immagine, ho come opzione s-video o composito.
Selezionando la prima, l'immagine rimane in bianco e nero e sono pertanto obbligato a scegliere il composito; entrambi con scarsissimi risultati.
Sto usando il software in dotazione (Magic Video) e ho collegato il decoder tramite scart.
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 20:49   #7
sexmachine
Member
 
L'Avatar di sexmachine
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Ho finalmente acquistato il Terratec G3 e quando vado ad acquisire l'immagine, ho come opzione s-video o composito.
Selezionando la prima, l'immagine rimane in bianco e nero e sono pertanto obbligato a scegliere il composito; entrambi con scarsissimi risultati.
Sto usando il software in dotazione (Magic Video) e ho collegato il decoder tramite scart.
è normale che in s-video sia b/n, cosa significa scarsissimi risultati ? il risultato dipende dalla risoluzione di acquisizione e nel tua caso puoi acquisire a 720*576 ti consiglio di usare DVDMX che è il codec Magix
sexmachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 21:18   #8
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Consigliatemi un programma per acquisizione video che sia compatibile con il Terratec G3 per favore.
Ho provato quello che esce con il G3 (Magic Video Easy), Virtual Dub non mi trova i codec per comprimere l'audio e il video mentre Pinnacle Studio 15 non trova nessuna periferica di acquisizione.
Ce ne saranno altri validi, oppure spiegatemi perché questi non mi vanno, per favore.

Voi acquisite in composito?
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...

Ultima modifica di Denny21 : 17-01-2012 alle 21:21.
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 21:23   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Se usi virtualdub puoi acquisire in RAW oppure in modo compresso scegliendo il codec che preferisci, ricordati che sei in tempo reale perciò usa codec leggeri tipo l'mpeg2 o l'mpeg4 o anche il divx o xvid impostati in modo "leggero".

Se tramite scart ricevi solo il segnale B\N (luminanza Y) un po' rumoroso significa che ci sono problemi di rifasamento del segnale colore (chrome C) e non sono semplici da risolvere.

Usa la scart normale in composito. Apri virtualdub e scegli File>Capture AVI>Devices>Terratec G3
Poi Video>capture filter>PAL_B
Poi Video>Video source>Composite
Poi Video>capture pin: spazio colore YUY2, dimensione 720x576, qualità 1.000 (barra tutta a destra)

Poi Audio>linea terratec g3
Poi Audio>Enable audio capture

Infine imposti il codec a piacimento, se non li hai scaricali. Ci sono gli ffdshow che sono molto pratici.

Adesso imposti il nome del file di cattura premendo F2 o File>Set capture file, gli dai un nome tipo prova.avi.

Quando vuoi inizi la cattura premi F5 o F6 o Capture>Capture Video

P.S.: ti serve molto spazio sull'hardisk, quando io acquisisco in modo compresso lo faccio con xvid in qualità 2 perciò il bitrate è altino. In RAW invece sono circa 25MB/s e fai presto a salire coi GB
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 17-01-2012 alle 21:25.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 12:02   #10
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
esattamente come facevo io.
Ho scoperto che non mi vedeva i codec perchè utilizzavo la versione a 64 bit.
Adesso ho provato ad acquisire come xvid, ma il problema piu' grande è che l'audio diventa distorto (cavernoso e lento) e il file che registro da 1 minuto passa a 1minuto e mezzo.
In divx invece la qualità é buona e posso impostare l'aspect ratio.
Come si fa con l'xvid?
Perchè mi allunga la durata del file distorcendo la voce di conseguenza?
Ti ringrazio tanto dell'aiuto.
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...

Ultima modifica di Denny21 : 18-01-2012 alle 12:14.
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 12:42   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Forse xkè l'encoder è troppo lento, ti ripeto che sei in realtime: l'encoder deve garantire in uscita un flusso almeno di 25FPS se sei in PAL, io mi sentirei più sicuro se stasse sui 50. Virtualdub in assenza di stream video ricampiona l'audio ad una frequenza più bassa e l'effetto è come quando freni un disco in vinile.

Prova ad aquisire in RAW senza compressione vedrai che non ti dà problemi. Io usavo gli FFDshow con xvid forzando i tread a 4, tu hai il 920 e ne puoi impostare 8.

I video registrati riproducili con VLC
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 13:08   #12
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Ecco i sample con descrizione:

http://www.megaupload.com/?d=M335SPEE

Il problema é che raddoppia la durata del file e di conseguenza stretcha l'audio allungandolo e dando l'effetto che descrivi tu.
Come faccio a vedere il flusso in uscita dell'encoder(a me segna sempre 25 fps, 0 frame skipped).
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:24   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Questo è un problema:
Quote:
Divx target quantizer @2 insane quality
, non puoi permetterti di usare complessità così alte in realtime. Usa la fast o la balanced e attiva il multithreading nelle opzioni degli encoder.

Poi ti sei scordato di impostare l'interlacciamento, infatti ciò che hai registrato è interlacciato TFF e nell'encoder lo devi specificare così in fase di decodifica il video viene deinterlacciato abilitando l'opzione.

Cmq nelle opzioni di timings di virtualdub trovi come settare la regolazione del clock di ricampionamento.

Prova così: Capture AVI > Capture > Timing
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:40   #14
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Quote:
Questo è un problema:


Quote:



Divx target quantizer @2 insane quality

, non puoi permetterti di usare complessità così alte in realtime. Usa la fast o la balanced e attiva il multithreading nelle opzioni degli encoder.
Ho provato anche la fast e il problema rimane.
Se invece lascio l'audio non compresso il problema sparisce.
Chiaramente devo impostare una sorta di compressione anche all'audio, l'unica disponibile è Lame mp3, ma mi fa questo problema.
Come potrei fare un AC3?
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 19:23   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Forse hai il codec Lame MP3 ACM un po' vecchiotto o che non scrive\passa correttamente l'header del timestamp a Virtualdub. Per codificare direttamente in acquisizione devi installare i codec DirectShow (ACM). Xò io ho sempre diffidato, preferisco registrare in WAVE 16bit 44Khz e poi comprimere successivamente l'audio.

http://www.free-codecs.com/lame_acm_codec_download.htm
http://www.free-codecs.com/ac-3_acm_...r_download.htm
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:34   #16
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Grazie di essere tornato.

I codec sono quelli che mi hai indicato e sono tutti aggiornati.
Devo trovare un sistema per comprimere l'audio mentre registro;come ti ho detto l'unica opzione é quella di lame mp3, ma mi aumenta la durata del video al doppio distorcendo l'audio.
Se non comprimo, l'audio inizialmente è buono e poi piano piano inizia a sembrare un vinile rallentato.
AC3 non è disponibile anche se ho installato i codec come mi hai detto.

Cosa posso fare?
Quale altro programma posso utilizzare per registrare dal terratec?
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...

Ultima modifica di Denny21 : 21-01-2012 alle 12:43.
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 14:46   #17
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
DScaler e tutti gli altri che supportano directshow, ma il problema ti rimane penso!

Quando ho tempo cerco di capire meglio l'inghippo xkè credo che non mi sia mai successa una cosa simile.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 15:22   #18
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Ti prego... ho buttato 100 euro per un'affare che non funziona e che in più mi stà facendo impazzire...
Ho provato altri programmi (sony vegas, pinnacle studio 15) ma il Terratec G3 non viene riconosciuto.
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 17:20   #19
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
L'affare funziona è windows che non funziona

edit:
Ho scaricato il lame acm 3.99.3 e virtualdub 32bit, comprimendo sia in xvid che divx non mi risultano problemi; se nella finestra capture in basso imposti per sbaglio 96Khz/16 ti da errore in cattura, non c'è modo di sbagliare.

Alla fine che ci sia una latenza di qualche decimo di secondo è normale e la correggerai in post-produzione. Non so davvero l'origine del tuo problema.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 21-01-2012 alle 18:51.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 21:45   #20
Denny21
Senior Member
 
L'Avatar di Denny21
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se usi virtualdub puoi acquisire in RAW oppure in modo compresso scegliendo il codec che preferisci, ricordati che sei in tempo reale perciò usa codec leggeri tipo l'mpeg2 o l'mpeg4 o anche il divx o xvid impostati in modo "leggero".

Se tramite scart ricevi solo il segnale B\N (luminanza Y) un po' rumoroso significa che ci sono problemi di rifasamento del segnale colore (chrome C) e non sono semplici da risolvere.

Usa la scart normale in composito. Apri virtualdub e scegli File>Capture AVI>Devices>Terratec G3
Poi Video>capture filter>PAL_B
Poi Video>Video source>Composite
Poi Video>capture pin: spazio colore YUY2, dimensione 720x576, qualità 1.000 (barra tutta a destra)

Poi Audio>linea terratec g3
Poi Audio>Enable audio capture

Infine imposti il codec a piacimento, se non li hai scaricali. Ci sono gli ffdshow che sono molto pratici.

Adesso imposti il nome del file di cattura premendo F2 o File>Set capture file, gli dai un nome tipo prova.avi.

Quando vuoi inizi la cattura premi F5 o F6 o Capture>Capture Video

P.S.: ti serve molto spazio sull'hardisk, quando io acquisisco in modo compresso lo faccio con xvid in qualità 2 perciò il bitrate è altino. In RAW invece sono circa 25MB/s e fai presto a salire coi GB
Fatto
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Questo è un problema:
, non puoi permetterti di usare complessità così alte in realtime. Usa la fast o la balanced e attiva il multithreading nelle opzioni degli encoder.

Poi ti sei scordato di impostare l'interlacciamento, infatti ciò che hai registrato è interlacciato TFF e nell'encoder lo devi specificare così in fase di decodifica il video viene deinterlacciato abilitando l'opzione.

Cmq nelle opzioni di timings di virtualdub trovi come settare la regolazione del clock di ricampionamento.

Prova così: Capture AVI > Capture > Timing
Fatto
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
se nella finestra capture in basso imposti per sbaglio 96Khz/16 ti da errore in cattura.
Ho reinstallato W7 su un altro hard disk, installato Lame e riscaricato Virtualdub.
Ho rifatto per la centesima volta tutte le impostazioni e le prove che ho fatto durante questi giorni e ho rieseguito tutte le indicazioni che mi hai dato, ma solo adesso dopo aver letto il tuo messaggio ho impostato l'audio su 44Khz/16.
Era l'unica impostazione che non avevo cambiato perchè non é nel menu'!
Alla fine di tutta questa storia finalmente funziona in maniera abbastanza soddisfacente.
Ti ringrazio tanto di tutte le dritte, ho ancora qualche piccolo problema, ma per oggi va bene cosi'.
Ancora grazie
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ...
Denny21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v