Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2012, 23:45   #1
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
JVC HA-FXT90

Inizio questa discussione partendo dalle impressioni dopo un centinaio di ore di burn-in contando di completarla aggiungendo in seguito foto e dettagli.

Di seguito l'elenco delle IEM possedute che mi hanno portato alle JVC

- AKG K240 la cuffia che uso da anni e che identifica la sonorità che mi piace.

IEM:

Di quelle provate e rispedite o alienate non ne parlo neanche.

-Philips SHE 9700 è stato la prima e non mi dispiace, nonostante sia entry level e obsoleta

-Philips SHE 9800 acquistato per un upgrade, secondo me un downgrade

-Shure SE215 mi piace, grandi medi, ma avesse avuto una maggiore estensionee sugli acuti e la possibilità di essere indossata verso il basso...

-Sunrise Excape IE-mi piace molto ma alla ricerca di bassi più profondi ho preso

-Xears Nature N3i gran basso con sub e tecnicamente valido, ma oscura, per cui ho preso la

-Brainwavz-M2 buoni bassi (abbastanza veloci e morbidi) e medi buoni, molto trasparente. Simile alla Excape ie con più basso ma tecnicamente meno valida

-Beyerdynamic DTX101iE anche se avevo letto che era troppo basso-orientata l'ho presa ugualmente perchè mi piace molto esteticamente. Posso usarla con soddisfazione (come per la Xears) solo equalizzando abbassando i bassi di almeno 3-4 db.



-------------------------------------------------------------



Intanto una foto








La JVC HA-FXT90 è una dual dinamica.

L'innovazione di questa IEM è l'uso di un doppio micro driver da a 5,8 millimetri di dimensione.

Il "woofer" è realizzato in carbonio mentre il "tweeter" è fatto di nano tubi di carbonio.

Nonostante la connotazione, ogni driver contribuisce ad ogni regione di frequenza. Nessun crossover è montato e ogni driver si sovrappone con l'altro nella frequenza d' uscita.

Come si evince dal grafico i suoni si sommano raddoppiandosi ed estendendosi.

(vedi foto sotto).
















Il tubo in carbonio nano driver è particolarmente capace in quanto ha una gamma di frequenza migliore ed è probabilmente il più capace MicroDriver progettato finora. I nanotubi di carbonio si dice che siano un materiale ideale per diaframma driver in quanto è estremamente duro, molto leggero e flessibile.



Caratteristiche:

Driver di unità: Twin System
Risposta in frequenza: 8 - 25.000 Hz
Impedenza: 12 ohm
Sensibilità: 107 dB / 1 mW
Max. Capacità di input: 150 mW (IEC)
Spina: 3.5mm stereo minijack (tipo L)
Lunghezza del cavo: 1,2 m
Peso: 6.8G (senza cavo)




Le mie impressioni dopo cento ore di burn-in.

La JVC HA-FXT90 ha iniziato a sciogliersi e il suono è già oltre le mie aspettative.


Io uso i tip standard medi. Inizialmente vanno inseriti relativamente in profondità.

Anch'essi dopo pochi giorni iniziano ad adattarsi alle mie orecchie e l'inserimento diventa molto più facile ed immediato.

All'inserimento si nota un leggerissimo driver-flex, niente di particolarmente fastidioso che volendo si può annullare o minimizzare rallentando i movimenti nell'inserimento...... .....

Ho ordinato i monster super tip, ma credo di aver già trovato con gli standard medi quelli che fanno per me.

I bassi non sono più fangosi e legati come da nuova; belli, veloci e molto più profondi senza sovrapporsi assolutamente ad altre frequenze.

I medi, mai dominati da altre frequenze, si estendono senza soluzione di continuità fino agli acuti, estesi ma senza sibilanti o asprezze.

Gli FXT sono alquanto trasparenti, posso sentire anche musica classica con strumenti acustici e buona riproduzione delle armoniche che li caratterizzano.

Corni, tamburi, corde... tutto reso molto bene.

Voce: posso sentire il respiro e mi pare quasi di essere investito dall'aria che il cantante sposta.

Grande dinamica. Full immersion


A presto per aggiornare ...

Ultima modifica di joe_it : 07-01-2012 alle 16:53.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 17:34   #2
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Con cosa le hai testate?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 18:42   #3
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
J3 e Clip+, ma anche con notebook con e senza ampli.

Me lo chiedi per l'impedenza?

Su HFi ne parlano specificatamente ed ho per questo fatto la prova con ampli Fiio E6, ed effettivamente un piccolo miglioramento (specie con il Cowon) si può notare, ma niente di drammatico o che non si può eventualmente superare con l'equalizzatore, tanto il Cowon lo devi equalizzare comunque

Comunque copio incollo la parte riguardante l'impedenza anche se non credo che tutti i valori riportati siano corretti.

Da HFi coon traduzione automatica Informazioni utente

Suggerimenti consigliati : Schiuma Supertips mostro

Fonti consigliato: L'impedenza è 12ohms (vedi specifiche). Questo è molto bassa e questo provoca cambiamenti nella risposta in frequenza quando la sorgente (il vostro lettore portatile) usato distribuisce una notevole quantità di impedenza (impedenza di uscita). Così questi risponde al meglio ai giocatori con bassa impedenza di uscita. La regola generale è quello di dividere l'impedenza della cuffia / IEM da 8 a conoscere l'impedenza di uscita massima desiderata, 1.4 è l'impedenza di uscita massima desiderata del FXT90 (12 / 8 = 1,4). L'impedenza di uscita dei giocatori non è noto con la stessa facilità, ma ho manged per assemblare l'impedenza di uscita di tutti i giocatori più tradizionali useranno e quindi sapere quello che sarà più capace di guidare la FXT90.

Fonti bene:
Clip + / Fuze / Clip Zip / S: FLO2 = 0,5 impedenza di uscita
Iphone 4/Samsung YP-P3 = ~ 1 impedenza di uscita
Iphone 4S/Iphone 3GS/Cowon J3/Cowon X7/Nano 6g (7g?) / Fuze + / GoGear Vibe = 1,5-2 impedenza di uscita (questi sono purtroppo un po 'superiore a quello desiderato, ma abbastanza vicino per le buone prestazioni).

** Fiio E6 è una buona alternativa economica del lettore non è elencato. La E6 Fiio ha una impedenza di uscita inferiore a 1. Non esitate a chiedere sulla capacità della sorgente.

Se questo è un difetto o di forza è compito dell'utente decidere. Io personalmente credo che sia lungimirante come l'impedenza di uscita dei giocatori dovrebbe essere diminuire in futuro. Inoltre, si dovrebbe propendere per bassa impedenza di uscita giocatori in ogni caso a causa della prestazione IMO benefici. L'impedenza di uscita FXT90 non è il più basso là fuori, il prossimo Sony XBA-4, Chiarezza One e AKG K3003 hanno 8 ohm di impedenza, escludendo un sacco di giocatori per le massime prestazioni. Fortunatamente molti amplificatori hanno una impedenza di uscita inferiore a 1, la E6 essere un'opzione economica piacevole.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 19:28   #4
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da joe_it Guarda i messaggi
J3 e Clip+, ma anche con notebook con e senza ampli.

Me lo chiedi per l'impedenza?
No, solo per capire.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v