Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 16:00   #1
pjfry
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
nas casalingo raid1

ciao a tutti,
sto cercando un nas casalingo dove effettuare anche backup con una certa tranquillità, per cui ero orientato su qualcosa con 2 dischi da 2TB per avere 2 tera effettivi in raid1.

Quanto è sicuro un backup del genere? se si rompe un disco posso collegare l'altro ad un pc e recuperare i dati, giusto? (ovviamente capisco che se prende fuoco il nas c'è poco da fare... )

Finora avevo individuato due prodotti lacie:
- network max
- 2big network 2
mi pare d'aver capito una differenza sia l'hot swap, che per me non è una caratteristica indispensabile, ammesso che un eventuale cambio di disco nel network max sia gestibile autonomamente senza per forza passare per il supporto... ne sapete qualcosa?

eventualmente mi sapete consigliare soluzioni migliori di altre marche in questa fascia di prezzo? (max 500€ ma sarebbe meglio meno )

grazie
pjfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:55   #2
CountZero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114
personalmente ho esperienza con i prodotti Qnap, che ritengo molto validi.
Hanno una serie di servizi software senza confronti.

Per due dischi puoi valutare il modello TS-212 oppure il TS-219P+

Questi prodotti sono venduti senza dischi.
CountZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 09:40   #3
pjfry
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
grazie, cerco un po' in giro per vedere quanto costa il tutto
pjfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 09:43   #4
CountZero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114

io ho un 419 che utilizzo come nas di backup e archivio per i file multimediali e mi ci trovo bene.

I prodotti qnap hanno un software che ti permette di ablitare servizi vari tra cui stazione multimediale, server web con PHP, ecc.
CountZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 10:46   #5
pjfry
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
una delle differenze tra 212 e 219+ è il Wake On Lan, mi sapete dire come funziona?
cioè, il nas mantiene i dischi in stand by ma "esiste" sulla rete (con un ip) e si accende quando qualcosa vuole sfogliare i contenuti?
mi sembra abbastanza importante come funzionalità, altrimenti i dischi stanno accesi tutto il giorno?
pjfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 10:57   #6
CountZero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da pjfry Guarda i messaggi
una delle differenze tra 212 e 219+ è il Wake On Lan, mi sapete dire come funziona?
La funzione wake on line serve per accendere un dispositivo attraverso la rete quando è spento completamente.
Una funzione avanzata, direi.

Il fatto di andare a "riposo" per risparmiare energia è presente in tutti i modelli, mi risulta.
CountZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 13:16   #7
pjfry
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
grazie ancora.
e gli hard disk in base a cosa li dovrei scegliere? (oltre al prezzo )
basta affidarsi a questa pagina: http://www.qnap.com/it/pro_compatibility.asp ?
la differenza tra SATA2 e SATA3 si sente parecchio o ci sono altri colli di bottiglia?
pjfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 13:38   #8
CountZero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114
Per i dischi, anche io ho verificato prima la lista di compatibilità.

Non sono un esperto, ma penso che per l'utilizzo che ne farai e che ne faccio anche io in ambiente domestico/piccolo ufficio, non ci siano problematiche particolari.
CountZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v