|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
|
nas casalingo raid1
ciao a tutti,
sto cercando un nas casalingo dove effettuare anche backup con una certa tranquillità, per cui ero orientato su qualcosa con 2 dischi da 2TB per avere 2 tera effettivi in raid1. Quanto è sicuro un backup del genere? se si rompe un disco posso collegare l'altro ad un pc e recuperare i dati, giusto? (ovviamente capisco che se prende fuoco il nas c'è poco da fare... ) Finora avevo individuato due prodotti lacie: - network max - 2big network 2 mi pare d'aver capito una differenza sia l'hot swap, che per me non è una caratteristica indispensabile, ammesso che un eventuale cambio di disco nel network max sia gestibile autonomamente senza per forza passare per il supporto... ne sapete qualcosa? eventualmente mi sapete consigliare soluzioni migliori di altre marche in questa fascia di prezzo? (max 500€ ma sarebbe meglio meno ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
|
grazie, cerco un po' in giro per vedere quanto costa il tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114
|
![]() io ho un 419 che utilizzo come nas di backup e archivio per i file multimediali e mi ci trovo bene. I prodotti qnap hanno un software che ti permette di ablitare servizi vari tra cui stazione multimediale, server web con PHP, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
|
una delle differenze tra 212 e 219+ è il Wake On Lan, mi sapete dire come funziona?
cioè, il nas mantiene i dischi in stand by ma "esiste" sulla rete (con un ip) e si accende quando qualcosa vuole sfogliare i contenuti? mi sembra abbastanza importante come funzionalità, altrimenti i dischi stanno accesi tutto il giorno? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114
|
Quote:
Una funzione avanzata, direi. Il fatto di andare a "riposo" per risparmiare energia è presente in tutti i modelli, mi risulta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
|
grazie ancora.
e gli hard disk in base a cosa li dovrei scegliere? (oltre al prezzo ![]() basta affidarsi a questa pagina: http://www.qnap.com/it/pro_compatibility.asp ? la differenza tra SATA2 e SATA3 si sente parecchio o ci sono altri colli di bottiglia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 114
|
Per i dischi, anche io ho verificato prima la lista di compatibilità.
Non sono un esperto, ma penso che per l'utilizzo che ne farai e che ne faccio anche io in ambiente domestico/piccolo ufficio, non ci siano problematiche particolari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.