Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2011, 00:52   #1
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
file mkv di grosse dimensioni [problema]

Salve a tutti,

possiedo un imac 27" i7 prima generazione con 4 GB di ram e scheda video da 512MB.
In pratica avendo dei film con estensione mkv da 2o Gb l'uno circa, a leggere il mac li legge, il problema è che se provo a fare lo scorrimento con la barra temporale, quindi ad esempio per vedermi direttamente un pezzo alla fine o in mezzo al film, semplicemente scorrendo la barra, ebbene ciò sul mac non funziona o meglio provandolo sia con vnc che con quicktime il problema è che si blocca il film e di conseguenza anche il programma.

Secondo voi è un problema di hardware ?
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 00:54   #2
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Assolutamente no, anche su un mbp di un paio d'anni fa mkv da 8Gb non danno nessun problema. Potrebbe essere un problema di come sono stati codificati, o del programma che usi. Hai già provato Movist? Sono su HD? Se li leggi da dvd o usb può essere che sia lento perché la lettura da supporto è lenta.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 01:05   #3
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Assolutamente no, anche su un mbp di un paio d'anni fa mkv da 8Gb non danno nessun problema. Potrebbe essere un problema di come sono stati codificati, o del programma che usi. Hai già provato Movist? Sono su HD? Se li leggi da dvd o usb può essere che sia lento perché la lettura da supporto è lenta.
Movist, non lo conosco, provo subito...

Per quanto riguarda la riproduzione normale, ciomettendo semplicemente in play senza socrrere il film, il film si vede da dio, e anche facendo piccoli step con la barra di scorrimento il film ovviamente si vede un pò a scatti per poi tornare alla visione normale, questo però lo fa fino poco più di metà dei film, raggiunta una certa percentuale, se si muove la barra di scorrimento, il film si blocca e anche il programma, non ho provato a vedere se sblocca da solo, ma ho provato a lasciarlo così per 5 minuti e rimane bloccato....l'unica è chiudere forzatamente il programma.

Per rispondere in dettaglio alla tua domanda, i film che ho sono tutti su HD esterno, provato però anche su altri hard disk, sempre usb 2.0....non cambia nada .

So che magari questa funzione non è molto importante ma dato che in alcuni film quando ho poco tempo mi interessano solo alcune parti......gradirei che con la barra di scorrimento non ci siano problemi.

Premetto che con file fino a 10-12 Gb non ho mai avuto di questi problemi se non magari qualche piccolo scatto (normalissimo) durante l'avanzamento manuale della barra, ma con i file di dimensioni maggiori, di cui ho cominciato a rifornirmi di recente, ho di questi problemi
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 07:54   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Stai usando quicktime + perian immagino. Il problema del seek è conosciuto ed è dovuto ad una limitazione di quicktime. Può sembrare assurdo ma prima di fare il seek si deve leggere tutto il file e se questo è di 20 gb ci vogliono 5 o 6 minuti prima che sia possibile farlo. Praticamente tutti gli altri programmai non hanno questo difetto. Oltre a movist che ti hanno già suggerito io ti consiglio di provare anche mplayerx che c'è sul app store.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 10:52   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Puoi anche provare a reimpacchettarlo in mp4 (se il mkv è già un h264) usando Subler o Remux, così quicktime lo apre nativamente senza scomodare perian.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 10:56   #6
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
per il tuo bene usa tutto tranne che QT che nella versione X fa decisamente piangere nelle funzionalità base che dovrebbe avere un lettore multimediale
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 13:25   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
ha poche funzioni, ma è elegante quindi resta il mio player di default per gli mp4 (senza contare che fino ai 720p non usa la GPU, quindi se sei a batteria consuma molto meno).

per gli avi o robe strane uso Movist (o VLC in casi disperati).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 14:37   #8
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
hai detto bene.... è oggettivamente bellissimo.

per tutto il resto ci sono gli altri player
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 18:27   #9
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Provato movist e non vorrei dire ma non visualizza proprio nulla, schermata grigia con audio normale in sottofondo......per caso ci sono dei codec particolari da scaricare ?
Oppure la fregatura sta nel comprare la versione a pagamento ?

pardon:movist va, ma con lo stesso problema di quicktime e vlc ossia lo scorrimento del film oltre una certa percentuale va in blocco (a sto punto comincio a credere che sia normale.....anche se non dovrebbe), quello che ho provato e alla quale davo la critica è mplayerosx che invece non visualizza un tubo, presumo poichè bisogna prendere la versione a pagamento.

Ultima modifica di hunte888 : 12-11-2011 alle 18:37.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 19:21   #10
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
MPlayer X è il migliore, oltre agli mkv è l'unico che mi fa il seek anche di file m2ts da 50 gb letti da usb....
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v