|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
|
Alimentatore ad una sola via 12v o a vie multiple ?
ciao a tutti
poichè sto cambiando alimentatore e non ho grandi esperienze in questo campo sono a chiedervi un consiglio non sono qui a chiedervi quale alimentatore sia migliore o quale più adeguato al mio sistema. leggendo tuttavia le schede tecniche degli alimentatori ho visto che alcuni hanno una sola via a 12v altri ne ha hanno due altri ancora tre. fermo restando che ho capito che è fondamentale capire l'amperaggio di ogni singola linea e capire cosa si voglia alimentare con la linea stessa calcolando l'adeguatezza ( ovvero watt di consumo della periferica in full diviso 12), adesso non riesco a capire se sia più stabile la monolinea 12 o la multilinea, perchè molti produttori nelle loro schede dicono sia una cosa che l'altra. guardando le varie schede tecniche io ho notato solo questo; gli alimentatori più economici dello stesso produttore sono ad una via, quelli di uso più professionale sono a vie multiple, ma non sono in grado di dire se tutto questo ha una validità scientifica. Io cambio alimentatore perchè ho deciso di cambiare scheda grafica ed ho capito grazie a questo forum quanto sia importante per il buon funzionamento della scheda la stabilità di corrente erogata dall'alimentatore. sono indeciso tra un alimentatore che ha una sola via a 12 con 60A, un secondo ali che ha due vie 12 v ognuna per 30A, ed uno che ha tre vie 12v a 19 A ognuna, tutti nello stesso range di prezzo. mi aiutate a capirci qualcosa dal punto di vista tecnico-scientifico? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Con 2 linee da 30 A non puoi alimentare una periferica unica che ne chieda 50 A. ....il principio "tecnico scientifico" è tutto qui..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() Quindi in via del tutto generale è meglio una unica via con maggiore amperaggio? Se ho capito bene quindi se collego 4 periferiche che consumano singolarmente 15A e quindi in totale 60A è indifferente usare una sola linea da +60A o 4linee da +15A? grazie in anticipo per la risposta.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Nel caso ipotizzato propenderei per più linee, perché purtroppo gli alimentatori attuali hanno i fili abbastanza sottili (risparmiano sul rame) e caricarli di un assorbimento eccessivo su un'unica linea, comporta cadute di tensione nella parte finale del filo stesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
|
perfetto
ok, grazie ho capito
è esattamente quello che cercavo di sapere , è meglio in buona sostanza orientarsi sulle linee 12 v autonome e non sulla singola |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Non è meglio in un modo o nell'altro in assoluto, dipende dalla situazione specifica che devi alimentare. Riguardo al commento sul diamtro dei fili di rame, è logico che se si parla di alimentatori da 2 soldi spacciato da alimentatori da 600 o più watt, anche il rame dei fili fa schifo come tutto il resto. Supponendo però di orientarsi su prodotti di qualità media, non penso che il commento sulla sezione scarsa dei fili sia appropiato, perchè in realtà chi realizza un ali di qualità decorosa, difficilmente scivola sul diamtero dei cavi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
|
differenza tra plus bronze e plus gold
scusate ma necessito di un ulteriore chiarimento
fermo restando che c'è differenza tra alimentatori certificati plus bronze e quelli certificati plus gold poichè solitamente appartengono a fasce di prezzo differente fermo restando che rimanendo nell'ambito dello stesso produttore e salendo di categoria di prodotto probabilmente migliora non solo la certificazione di efficenza energetica ma anche la componentistica elettrica fermo restando che migliorando la componentistica elettrica migliora l'erogazione di corrente con beneficio per la continuità in erogazione e quindi per la stabilità della tensione premesso tutto questo tra un alimentatore che ha una media di efficenza energeteca ai bassi, medi ed alti consumi dell'85% (plus bronze) ed uno che assicura un'efficenza energetica compresa tra l'87% ed il 92% (plus gold) vi è cosi tanta differenza nella bolletta dei consumi di energia elettrica sì da giustificare la spesa maggiore per l'acquisto di un prodotto certificato plus gold? chiedo questo poichè le recensioni di alcuni produttori farebbero capire questo: spendi un pò di più al momento dell'acquisto dell'alimentatore poichè dopo risparmi sulla bolletta. secondo me, il 7% di differenza sull'efficenza energetica, almeno nel mio caso che mi accingo a comperare un ali da 600 w, non può fare questa differenza sensibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Quote:
Il concetto se vuoi è un po' come quello delle lampadine a led per illuminazione: se al posto di 0,30 Euro per una lampadina normale ne spendo 15 per una a led, non è che er forza risparmio 14,70 Euro di corrente.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 410
|
Mi permetto di chiedere allora ancora una altra cosa..
![]() Ho una scheda video che richiede (in full load) 24A eh ha come supporto di alimentazione 2 connettori a 6 pin pci-express.. Quindi mi chiedevo: è "quasi vero" che basterebbero 2 linee da +12Ampere sulla linea da 12 volt o le linee di alimentazione pci-express lavorano (sto sparando un pò a caso.. ma voglio esser sicuro) sulla stessa linea da 12V ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.