Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 23:13   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
AMD AM3/Intel i5 e mini ITX

Ciao

Sono in procinto di assemblare un piccolo PC da demandare all'intrattenimento domestico.
Alla voce processore ho scelto l'Athlon II X2 270, ha AM3 vero?

Poi vorrei un suggerimento su una scheda madre buona per questa CPU ma mi serve formato mini ITX.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 13-10-2011 alle 21:45.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 07:34   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
sto assemblando anche io un mini itx, quindi possiamo scambiarci qualche suggerimento.
il problema maggiore che ho incontrato e' fare entrare nel mini case il dissipatore del processore oltre che raffreddare ragionevolmente il case stesso.
Come mi ha suggerito un altro utente su un altro post, mi sarei orientato verso le schede mini itx gia' complete di processore e scheda video.
Una buona soluzione a prezzo basso l'avrei trovata con il processore amd e-350 e la scheda radeon 6310. Del resto non servono prestazioni eccessive.
Ti faccio sapere meglio in serata.
Stay tuned, come dicono gli americani
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:35   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E' pure il mio problema ma avevo trovato un buon dissipatore nel Scythe Kozuti che è alto solo 40 mm.
Il fatto è che non mi fido delle sue capacità.
Scythe riporta "Max TDP: 65 / 95 W ".
A mio avviso dati sovradimensionati.

Non intendo andare verso schede madri mini ITX con scheda grafica integrata, il che significa che mi serve uno slot PCIe dove attaccarci la scheda video.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 12-10-2011 alle 11:46.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 09:02   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho girato in lungo e in largo ma pare proprio che non esistano schede madri con PICe in formato mini ITX per AM3.

Probabile un passaggio a Intel su 115*.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 13-10-2011 alle 21:48.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:38   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ho girato in lungo e in largo ma pare proprio che non esistano schede madri con PICe in formato mini ITX per AM3.
Gigabyte E350N-USB3
dai un occhio
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:46   #6
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Mobo AM3 con pci express esistono eccome. Quella che ho in firma ha uno slot pci express 1x, altre tipo la Sapphire PI-AM3RS785G o l'Asus M4A88T-I Deluxe hanno lo slot a 16X.
Io comunque prenderi un LLano su socket FM1: a parte quelli con tdp da 100W consumano pochissimo, vanno meglio degli athlon II AM3 ed hanno una vga integrata niente male, così puoi usare lo slot aggiuntivo per una scheda audio di buon livello, fondamentale per un HTPC
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:04   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'idea di una CPU Intel sta prendendo forma anche grazie a qualche lavoretto che sto svolgendo per un negozio di informatica della zona
In particolare potrei avere l'i5-2405S (2.5 Ghz su socket 1155) ad un prezzo molto vantaggioso.
E' un processore recente, collocato intorno alla metà del 2011 e ha TDP = 65, quindi ci starei dentro bene con il Kozuti.
Però adesso devo rivedere il discorso scheda madre e dopo tanti anni di ASUS mi piacerebbe prendere una Intel mini ITX che me la passa un mio vicino.
Ne ho già una e mi trovo bene.
Facendo una ricerca sul sito Intel ho trovato la DQ67EP http://www.intel.com/cd/products/ser...iew/469171.htm non pare male, che ne dite?

Escluderei Gigabyte per esperienze negative passate.


Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 17-10-2011 alle 15:11.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:42   #8
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
il processore I5 non si discute, ma in un case mini itx poi come lo raffreddi? E se poi metti anche una buona scheda video anche l'alimentatore va considerato con attenzione
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:53   #9
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1014
Ciao se vuoi assemblare un pc con mini-itx per uso htpc ti consiglio il 3d mIFF [m-Itx Form Factor Systems] o Configurazioni complete Home Theater PC ti sapranno dare molti utili consigli, inoltre nelle prime pagine ci sono ottime recensioni.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl
Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76; |Hardware Very Old |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 23:18   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
il processore I5 non si discute, ma in un case mini itx poi come lo raffreddi?
Il processore che ho addocchiato ha TDP = 65 W cioè lo stesso valore del AMD iniziale.
Stando a quanto riportato dalla Scythe, il Kozuti ce la fa ma nel mio caso verrà aiutato comunque da altre 2 ventole poste lateralmente al dissipatore cioè sul retro del cabinet.

Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
E se poi metti anche una buona scheda video anche l'alimentatore va considerato con attenzione
Sono indeciso tra un Tagan TG500-BZ PipeRock Series da 500 W e un Seasonic S12II-520GB Energy Plus Series 80-Plus da 520 W.
Sono consapevole che molti storceranno il naso davanti a soluzioni così potenti e sono altrettanto consapevole che gli alimentatori hanno un rendimento migliore se portati vicini alle loro potenze massime.
Tuttavia a me piace stare abbondante sia per eventuali (improbabili) ampliamenti sia perchè un alimentatore poco sfruttato scalda meno e la ventola resta nel silenzio.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 14-10-2011 alle 00:39.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 23:31   #11
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Io ho appena ordinato i seguenti componenti:

Case: JOUJYE NU-0528i 220 Watt - euro 71.60 + 11.99ss
Scheda madre: Sapphire Pure Fusion Mini E350 - euro 89.99
4 gb ram DDR3 PC8500 - euro 28.58
Masterizzatore Panasonic UJ-890A (quello slim) euro 28.79
Spese di spedizione per scheda + ram + dvd - euro 3.98
Hard disk 160 gb recuperato da un notebook guasto
Ventolina da 60 aggiuntiva che avevo a casa.

Con 234.84 euro credo di avere assemblato una macchinetta graziosa.
Il processore su cpu benchmark ottiene un valore di 723 che confrontati al 314 del mio attuale pentium 4 2.4 mi sembra un bel miglioramento.
Anche la scheda video integrata (HD 6310) sembra decisamente migliore della mia GeForce 6200.

Considerando che mi serve per far girare Puppy Linux, cazzeggiare in rete, qualche mini giochino on line e qualche vecchio gioco con dos box, non accetto critiche

No, ovviamente criticate pure, pero' sono abbastanza contento della scelta tenendo conto del fatto che non e' il pc principale di casa
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 00:45   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io non metterò Linux perchè ho una licenza libera di Vista (non OEM) ma il futuro HTPC andrà a pescare tutti i file dal server casalingo che ha Debian.

Devo ammettere di avere molti pregiudizi.
Per esempio io odio (ingiustificatamente?) gli alimentatori non ATX.
Per esempio non mi stanno simpatiche le CPU AMD.
Ecc.
Sto diventando vecchio e i vecchi, si sa, non li puoi spostare dalle loro convinzioni.

Mi sono dimenticato di specificare che la scheda video scelta è la Nvidia GT520
della EVGA da 1 GB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 00:52   #13
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io non metterò Linux perchè ho una licenza libera di Vista (non OEM) ma il futuro HTPC andrà a pescare tutti i file dal server casalingo che ha Debian.

Devo ammettere di avere molti pregiudizi.
Per esempio io odio (ingiustificatamente?) gli alimentatori non ATX.
Per esempio non mi stanno simpatiche le CPU AMD.
Ecc.
Sto diventando vecchio e i vecchi, si sa, non li puoi spostare dalle loro convinzioni.

Mi sono dimenticato di specificare che la scheda video scelta è la Nvidia GT520
della EVGA da 1 GB.

Ciao
Senza offesa ma non hai scelto un granchè bene.
Per configurazioni del genere un alimentatore da 500W non solo è inutile ma anche "dannoso", in quanto erogherà al massimo 1/5 della propria potenza, operando con bassi livelli di efficienza e aumentando i consumi, occupa molto spazio.
Anche la scheda video non è il massimo che potessi scegliere: 1 gb di vram (magari ddr3) su una vga del genere sono inutili ed aumentano il consumo, seppur di poco. Inoltre le stesse nvidia basate su architettura fermi non adatte per un utilizzo htpc, le ati sono insuperabili sotto questo punto di vista, specie se usi Windows e non linux.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:50   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma quale offesa ...
Anzi accetto benissimo la critica perchè è molto costruttiva e ti ringrazio.

Intanto specifico che si tratta di un HTPC sui generis.
OK la navigazione internet, in particolare You Tube.
OK MP3, AVI, MKV, ecc.
Ma devono essere OK anche Office, che non richiede tantissimo; Photoshop (e qui si va già su robetta più pesante) e altri programmi di uso più sporadico.

Sull'alimentatore e la scheda video hai ragione ... ma te lo spiego in PVT.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:00   #15
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
ma se devi fare un computer piu' performante non ti conviene salire un po' di formato?
Almeno hai un case un po' piu' comodo e puoi lavorarci meglio in termini di componenti
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:46   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Magari potessi.
Nella posizione dove starà c'è poco spazio.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v