Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2011, 06:16   #1
KGenius
Member
 
L'Avatar di KGenius
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 281
PC Gaming AMD massimo 700/750€

Ciao ragazzi. Il mio PC attuale è quello in firma, ma per giocare sta dando i suoi problemi. Con i giochi nuovi devo sempre impostare dettagli minimi. Volevo quindi rinnovare il mio PC anche per avere l'USB 3.0 e il SATA 6Gb. Avevo pensato a questa configurazione

CPU: AMD Phenom X6 1090T

MB: ASUS M4A88D-V EVO/USB3

VGA: Shappire Radeon HD6950

RAM: 8GB DDR3 1333 Kingston Hyperx

PSU: Corsair 600W

Le mie domande sono

1) E buona come configurazione per giocare su un 1920x1080?

2) Nel caso volessi aggiungere una seconda scheda video in futuro e metterla in CrossfireX, mi conviene puntare su un alimentatore più potente o quello che ho scelto va bene?

Grazie


EDIT: Volevo anche chiedere: visto che io uso molto i giochi che sfruttano Physix, potrei avere problemi con una GPU AMD?
__________________
MB: Asus P5QD-E -- CPU: Intel Core 2 Quad Q9400@2.6Ghz -- VGA: Gigabyte GTX460 OC2-1GI -- RAM: 8GB DDR2-1066 -- HDD: 1x1TB, 1x500GB, 1x320GB, 1x80GB -- PSU: 650W Enermax

Ultima modifica di KGenius : 25-09-2011 alle 06:25.
KGenius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 07:27   #2
KGenius
Member
 
L'Avatar di KGenius
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 281
Uppete!
__________________
MB: Asus P5QD-E -- CPU: Intel Core 2 Quad Q9400@2.6Ghz -- VGA: Gigabyte GTX460 OC2-1GI -- RAM: 8GB DDR2-1066 -- HDD: 1x1TB, 1x500GB, 1x320GB, 1x80GB -- PSU: 650W Enermax
KGenius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 07:38   #3
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
1x CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
1x Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1x VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze


TOTALE 641€
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 08:52   #4
KGenius
Member
 
L'Avatar di KGenius
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
1x CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
1x Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
1x VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze


TOTALE 641€
Ciao e grazie 1000 della risposta.

Questa soluzione è più potente rispetto a quella che avevo proposto io? Sinceramente avevo scelto AMD perchè Intel sta, secondo me, facendo un po' di casino con tutti sti socket che continuano ad uscire e a morire anno dopo anno. Poi un processore 6 core mi sembra ottimo per gestire anche applicazioni pesanti come roba di video editing e fotoritocco.

In poche parole: perchè mi hai consigliato questa soluzione? Secondo te è migliore di quella da me proposta?

Ciao
__________________
MB: Asus P5QD-E -- CPU: Intel Core 2 Quad Q9400@2.6Ghz -- VGA: Gigabyte GTX460 OC2-1GI -- RAM: 8GB DDR2-1066 -- HDD: 1x1TB, 1x500GB, 1x320GB, 1x80GB -- PSU: 650W Enermax
KGenius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 09:04   #5
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da KGenius Guarda i messaggi
Ciao e grazie 1000 della risposta.

Questa soluzione è più potente rispetto a quella che avevo proposto io? Sinceramente avevo scelto AMD perchè Intel sta, secondo me, facendo un po' di casino con tutti sti socket che continuano ad uscire e a morire anno dopo anno. Poi un processore 6 core mi sembra ottimo per gestire anche applicazioni pesanti come roba di video editing e fotoritocco.

In poche parole: perchè mi hai consigliato questa soluzione? Secondo te è migliore di quella da me proposta?

Ciao
Ti ho consigliato questa soluzione intel perchè e nettamente superiore,specialmente in ambito gaming.

http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=288
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v