Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2011, 17:56   #1
Ang3LD3viL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Fossano
Messaggi: 35
Overclock Pentium 4 2.66

Salve a tutti...

Possiedo una Cpu Pentium 4 2.66 Ghz,2 banchetti Ram DDR400 da 512 Mb ,scheda madre P4v8x-mx....(il mio secondo pc)

sono già arrivato a 2.8 Ghz ma volevo chiedere se potrei arrivare ai 3 Ghz, per non avere sorprese...

adesso con 2.8 Ghz la temperatura è a 39 gradi...

Grazie in anticipo.!
Ang3LD3viL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 21:25   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao ,premetto la stabilita in OC e le temperature massime andrebbero testate , con programmi appositi orthos , prime 95 , linx non so se funziona con quella gen. di cpu ma sarebbe il migliore.
Testa almeno per un ora.

Per salire ancore ti conviene ridurre da bios la frequenza delle memorie , impostale a 333 mhz , perché altrimenti andranno troppo oltre i 400 mhz (es. se hai aumentato l'fsb del 5% ora sono già a 420 Mhz).

Eventualmente aumenta un po Il cpu volotage (Vcore) massimo 0.2 V ,se il tuo bios lo permette , specie se i test di stabilita ti danno errori .

Il più grande ostacolo per quella gen. di cpu è la mancanza di fix per i bus pci /agp , se nel bios trovi qualcosa di inerente alla loro frequenza cerca di riportarla il piu vicino possibile a 33 e 66 Mhz.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 22:04   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ciao ,premetto la stabilita in OC e le temperature massime andrebbero testate , con programmi appositi orthos , prime 95 , linx non so se funziona con quella gen. di cpu ma sarebbe il migliore.
Testa almeno per un ora.

Per salire ancore ti conviene ridurre da bios la frequenza delle memorie , impostale a 333 mhz , perché altrimenti andranno troppo oltre i 400 mhz (es. se hai aumentato l'fsb del 5% ora sono già a 420 Mhz).

Eventualmente aumenta un po Il cpu volotage (Vcore) massimo 0.2 V ,se il tuo bios lo permette , specie se i test di stabilita ti danno errori .

Il più grande ostacolo per quella gen. di cpu è la mancanza di fix per i bus pci /agp , se nel bios trovi qualcosa di inerente alla loro frequenza cerca di riportarla il piu vicino possibile a 33 e 66 Mhz.
In realtà i fix. esistevano già all'epoca dei Pentium 4 socket 478, ma erano supportati soltanto dai chipset più performanti (i865pe e i875p) e dalle schede madri di fascia medio-alta.
La Asus P4v8x-mx, esssendo basata sul chipset VIA P4M800, ne è sprovvista, quindi è meglio non aumentare la frequenza del bus di sistema oltre il 10%, per evitare che i bus PCI e AGP vadano fuori specifica con possiblità di instabilità e danni hardware, specialmente agli hdd.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 22:50   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Infatti stavo giusto aggiungendo che in mancanza di fix non conviene superare il 10% di OC , ma a un po oltre 2.9 ci si dovrebbe arrivare a 3.0 forse no.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 12:06   #5
Ang3LD3viL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Fossano
Messaggi: 35
ok ora ci proverò se nn succede niente di male..
Ang3LD3viL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v