Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 12:23   #1
caretti
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
Circuito elettronico ventole!

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi affido a voi perché le ricerche che ho fatto non mi hanno aiutato un gran che

Dovrei realizzare un circuito che abbia queste funzionalità:
- all'accensione devono avviarsi due ventole ed una serie di led;
- la velocità delle due ventole deve poter essere regolata da una manopolina;
- tramite un altro interruttore deve poter essere accesa un'altra serie di led alimentata sempre dalla stessa alimentazione.
facoltativo:
- display per indicare la velocità delle ventole.

mi sapreste indicare tutti i componenti e di che tipo sono necessari e la struttura del circuito?

Grazie mille in anticipo ragazzi!
caretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:59   #2
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
1) le due ventole e la serie di led le collegi al molex dell'alimentatore.
2) collegi dei potenziometri ai fili delle ventole
3) colleghi la serie di led all'alimentatore con un interruttore
4) per questo devi vedere qualche accessiorio adatto, come dei displey per le ventole frontali da 5,25", cosi risolvi il prblema del numero 2
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 15:41   #3
caretti
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
potresti essere più preciso?
nel senso..
di quale tipo di potenziometro ho bisogno?
i collegamenti sono in serie o in parallelo e quali?

non sono molto pratico, pur avendo fatto un accenno di questa roba tempo fa.
caretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 18:28   #4
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
scusa per il ritardo
io ho preso dei potenzionetri da 2K ohm e da 5 ohm, vanno montati sul filo positivo delle ventole (rosso),lo tagli in due e un filo al centro e l'altro ad un lato e controlli se funziona.
è abbastanza semplice
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 19:50   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Magari 5 w invece di 5 ohm ....?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:54   #6
robertocoriglione
Member
 
L'Avatar di robertocoriglione
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
no, i potenziometri sono delle resistenze, quindi in ohm.

ti metto una foto, acncora per caso ti stessi imbrogliando con altro:

http://www.circuitielettronici.it/Po...metri_C.S..JPG
__________________
Hackintosh:
CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB
robertocoriglione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 19:30   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da robertocoriglione Guarda i messaggi
no, i potenziometri sono delle resistenze, quindi in ohm.

ti metto una foto, acncora per caso ti stessi imbrogliando con altro:

http://www.circuitielettronici.it/Po...metri_C.S..JPG
Ti ringrazio, so bene cosa è un potenziometro.

Tu dici di averne presi da 2 Kohm e da 5 ohm: per variare la velocità di una ventola, quello da 5 ohm è inutile, e quello da 2 Kohm è di valore troppo elevato.

Inoltre se comperi un potenziometro senza specificare, te lo danno da 1/4 di watt di dissipazione, e si brucia subito.
Per una ventola la dissipazione del potenziometro deve essere almeno da 3 watt, meglio da 5.

Per questo quando hai scritto 5 ohm, valore assolutamente inutile, pensavo tu ti fossi confuso con 2K 5 watt, che pur senza essere l'ideale avrebbe avuto un senso.

In ogni modo per regolare una ventola, il valore ideale e 100 ohm e almeno 3 watt di dissipazione.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v