|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Nikon AF-S DX 40mm f/2.8 Micro
Quest'obiettivo ha suscitato parecchie critiche negative nei confronti di Nikon. Qualcuno è arrivato a definirlo inutile. Ovvio che ognuno ha le sue preferenze e le sue opinioni ma a mio giudizio quest'ottica ha più di un pregio
Al momento il 40mm della nikon rappresenta il macro più piccolo e compatto del mercato per il sistema reflex Nikon. E' lungo 64,5mm (circa 6,5 cm) e pesa appena 235 grammi. Il prezzo varia fra i 235 e i 250 euro. ![]() La maggiore criticità è dovuta alla sua lunghezza focale che lo porta ad avere un rapporto di riproduzione 1:1 ad una distanza minima di messa a fuoco pari a 16,3 cm dal piano focale. Tolta la lunghezza dell'obiettivo e tenendo conto del tiraggio dell'attacco F Nikon (46,5mm) si deve tener conto anche del fatto che l'obiettivo si allunga di un paio di cm alla minima distanza di messa a fuoco. Tutto ciò porta a dover scattare a con la parte frontale dell'obiettivo a circa un paio di cm dal soggetto per poter arrivare al rapporto di riproduzione 1:1 ![]() Quest'obiettivo è quindi poco sfruttabile per fotografare insetti che inevitabilmente scapperebbero ma la fotografia macro non riguarda solo gli insetti. Non bisogna altresì dimenticare che a così brevi distanze bisogna curare bene l'inquadratura al fine di evitare di proiettare l'ombra dell'obiettivo sul soggetto. La qualità costruttiva in rapporto al prezzo d'acquisto è molto buona, l'attacco a baionetta è in metallo, è presente la finestrella per l'indicazione della distanza di messa a fuoco. E' stata inserita una guarnizione in gomma sull'attacco a baionetta per evitare le infiltrazioni di polvere ma ovviamente ciò non rende l'obiettivo resistente agli agenti atmosferici. Altro aspetto da cui si percepisce una buona qualità costruttiva è lo switch per limitare la corsa della messa a fuoco. Come i tutti gli obiettivi macro infatti, pur essendo dotato di motore ultrasonico, la messa a fuoco avviene in maniera piuttosto lenta quindi risulta comodo avere la possibilità di limitare la corsa a vuoto dell'obiettivo ![]() Dai primi test si evidenzia una notevole nitidezza anche a TA e un buon controllo delle aberrazioni cromatiche: ![]() ![]() La distorsione risulta trascurabile attestandosi su un valore dello 0,253% e non vi sono particolari problemi per la vignettatura rilevabile solo a diaframmi molto aperti. Durante la messa a fuoco l'elemento frontale non ruota permettendo l'uso dei filtri senza limitazioni. L'attacco filtri da 52mm permette di ridurre al minimo la spesa per l'acquisto dei filtri essendo il diametro comune ad altri obiettivi della serie DX come il 18-55 fornito in kit con le reflex Nikon, il 55-200 e il 35mm F1,8. Potete leggere il test completo di ephotozine al seguente link: http://www.ephotozine.com/article/ni...s-review-17331 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
C'è un motivo se è stata dichiarata "inutile", c'è poco da stupirsi secondo me. Poi il suo mercato lo troverà lo stesso perché alla fine è sempre e solo una questione di prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
solo perchè la gente oramai associa il macro agli insetti non significa che se non si fotografano insetti non si stia facendo macro, ci sono un sacco di altri soggetti da riprendere e una lente corta potrebbe perfino avere dei vantaggi, magari anche solo di tipo "costruttivo" essendo più piccola/leggera/economica ...che poi io la consideri comunque "inutile" è tutta un'altra storia, probabilmente l'avessero fatto f:2, pur con un prezzo maggiore, avrei avuto tutt'altra opinione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Quote:
Il 40F2 sarebbe stata una lente più interessante, ma non come macro (se vuoi un minimo di pdc ... devi andare da f11 in su) ... il prezzo però conta sempre, vendessero il 40f2.8 micro a 150€/180€ potrei anche farci un pensierino ... ma anche no, sarebbe comunque una lente zoppa ... penso che comprerei un 100mm per fare macro sigma o tamron ... Ultima modifica di loncs : 12-09-2011 alle 23:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Boh, francamente io non ho mai avuto problemi a fotografare insetti con un rapporto 1:1 usando il 18-55 e due close up +10, +4 "cinesi". Ovviamente la qualità lascia alquanto a desiderare, ma non ho mai avuto problemi, con un minimo di accortezza, ad avvicinare l'obiettivo al soggetto.
I casi sono due, o dalle mie parti c'è uno strano fenomeno che rincitrullisce gli insetti, oppure siamo di fronte alle solite esagerazioni da forum.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
http://flic.kr/p/amf1b8 http://flic.kr/p/adpHSE
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 13-09-2011 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
|
E' una lente che va inevitabilmente a cozzare con il 35 f/1.8 per chi cerca un fisso "normale" e i micro 60 / 85 DX per chi cerca un macro, confronto al primo perde uno stop e 1/3 di luminosità, in confronto agli altri è meno utilizzabile a causa della vicinanza del soggetto che richiede, concordo con il buon Ken quando dice che va bene per chi cerca un normale non troppo luminoso con cui fare qualche close up, ma non credo siano molti quelli a cui si adatti una tale descrizione ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
forse, ma il tipo di restrizione è cmq di tipo non selettivo come può essere il "rosa"
Quote:
Quote:
Quote:
![]() tanto più se si considera che tutte le vere macro con r.r. ben superiori al 1:1 hanno distanza di lavoro sempre e comunque nell'ordine dei 4-5cm se si fotografano insetti addormentati ovviamente la distanza di lavoro non influisce sullo scatto, se si fotografono insetti svegli una parte di essi permette di avvicinarsi senza troppi problemi quindi all'atto pratico sono obbligatorie lenti lunghe solo in un numero ristretto di casi |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
|
Quote:
![]() Una lente generalista è il classico 18-200, magari "macro" ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
- non permette scatti ravvicinati - stacca bene lo sfondo solo alle focali più lunghe, quindi è meno indicato per sfocati artistici - è inadatto per scatti in condizioni di scarsa luminosità quindi, volendo portarsi dietro un solo obiettivo per le vacanze, secondo me avresti una copertura maggiore con il 40mm f/2.8, oppure con il 35mm f/1.8 Parlo per esperienza diretta, lo zoom non è tutto....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Alcune immagini:
Nikon France @ Flickr la lente, al contrario di quanto dice il simpatico ma sopravvalutato Ken, ha un discreto range di utilizzo: dall'ovvio macro (già, come se i fiori non esistessero, tutti a fotografare imenotteri), al ritratto (il crop factor lo porta ad avere un campo inquadrato equivalente a un 60mm), close up, panorami, street, eccetera. A mio avviso è un'ottica versatile ed economica, cosa che di questi tempi non guasta.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
|
Quote:
![]() Detto questo, il problema è sempre quello , sarebbe una bellissima ottica da comprare subito se ... se non esistesse il 35 f/1.8 ! Siccome però esiste ecco che il confronto lo mette subito in difficoltà su tutto quello che non è macro, fosse un macro perfetto potremmo anche ignorare tutto ciò, purtroppo ha questa problematica di richiedere di avvicinarsi moltissimo al soggetto che lo rende poco adatto ad alcune categorie di macro ... Il problema quindi è che è un' ottica versatile ma che ricopre due campi di lavoro ( il normale e il macro ) che non hanno punti in comune ed esistono ottiche in commercio di prezzo paragonabile che fanno meglio il lavoro di normale o di macro.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
o il 50/1,8
oltre al fatto che l'angolo di campo è così ampio da rendere più difficile la "selezione" dello sfondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Video gallery della review di Cary Jordan tratta da Nikon Rumors:
http://www.flickr.com//photos/kaceyj...57184108/show/ L'intera review la potete leggere qui: http://nikonrumors.com/2011/09/15/ni...px/#more-22546 Interessante crop: ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 15-09-2011 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() Sopravvalutato perché c'è gente che "l'ha detto Ken". Manco fosse Bresson... E' vero che esistono il 35mm e il 50mm e che questo 40mm è in mezzo a cardare la lana ai maglioni di cachemire (cit), ma qui è anche la sua forza. E' più buoi? Si, lo è. Gli altri due sono macro? Manco pregando l'intervento del Dio dei Fotografi Matrimonialisti (gli altri sono atei: non fotografano in chiesa ![]() Ha la stessa utilità delle due ottiche citate e un bokeh estremamente piacevole (cosa che il 50mm si scorda, non so il 35 e manco vadoa guardare). Lutilità o meno di una lente dipende da chi la utilizza e ci spende soldi sopra. Per certi punti di vista la trovo migliore del piccolo cinquantino. Non saprei con il 35mm perché è una focale che copro con il Bigma 30mm (che rispetto al Nikkor ha pochi pregi e diversi difetti).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Vista l'originale del crop ... l'insetto sarà stato a non meno di 30 cm ... nonostante il crop la foto resta veramente di pregio. Forse l'aspetto migliore di questa lente è proprio la nitidezza e soprattutto la risolvenza. Certo essendo macro è normale, ma il livello mi sembra sopra la media.
... averla avuta a pieno sensore, alla mosca gli si faceva una tac ... peccato ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.