|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
Consiglio tra due ASUS N53SN
Ciao ragazzi, sono in procinto di cambiare notebook dopo 5 anni di onorata carriera di un acer.
Mi piacerebbe comprarne uno che non diventi vecchio dopo un anno, e come uso diciamo completo, cioè userei sia internet film giochi con grafica importante e football manager che ha bisogno di molta memoria, anche acquisizione e modifica video, tipo pinnacle. Prezzo max 1000€ , certo se riuscissi a trovare qualcosa in meno meglio ma... Mi piacerebbe comprare un ASUS N53SN. Però ho trovato due varianti e volevo un consiglio da voi più esperti. Il primo da Euro***s N53SN - SZ237V costo 999€. Intel I7 2630 2 GhZ Ram 6 GB HDD hybrid 500 GB 7200 rpm + 4 GB SSD S. Video GE FORCE GT550 2 GB dedicati Schermo 15,6 Fullhd Glare Masterizzatore Blu RAY HDMI - 3 usb 2 + 1 usb 3 - Audio Bang Olufsen bluetooth Il secondo da Exp**t N53SN - SZ260V costo 999€ ( con smartphone incluso) Intel I7 2630 2 GhZ Ram 8 GB HDD 640 GB 5400 S. Video GE FORCE GT550 2 GB dedicati Schermo 15,6 Fullhd Glare Masterizzatore Blu RAY HDMI - 3 usb 2 + 1 usb 3 - Audio Bang Olufsen bluetooth Sono indeciso perchè mi attira l'hdd ibrido con ssd per windows e 7200rpm, l'altro avrebbe 2gb di ram in più ma niente ssd e mi sembra sia a 5400 rpm, tralasciando il telefonino. Voi che mi consigliate? Ne sono usciti altri simili o ne usciranno? Grazie per i consigli. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Vai con l'ibrido, che è il Momentus Xt. Nel boot, dopo un po' che lo usi (9 riavvii circa) il tempo per avviare windows si dimezza, gran comodità.
HDD 5400 giri su questo pc è un delitto, credimi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
se hai già o non ti interessa uno smartphone il primo, altrimenti il secondo, l' hdd si cambia con poca spesa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
Come scheda video la 550 2gb com'è? Mi da un'autonomia di un Po di anni sui giochi? Magari non al Max?
Ci sono altri notebook simili? Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
la serie 5xx è l' ultima ed ora è di fascia media |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Bad Company 2, Black Ops mi girano a 1600x900 al massimo e con qualche filtro. Full HD senza filtri ancora gliela fa. Comunque ci gioco davvero bene, il pannello LCD è davvero bello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
Roberto mi puoi dire le pecche se ci sono di questo note?
Tu l'hai formattato per levare un Po di porcherie? Schermo fullhd merita? Scusa per le troppe domande!!!!:-)))) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Quote:
- la tastiera. La plastica sembra un po' scadente, non è a isola e in più, se si digita con energia, flette leggermente verso il basso - peso. E' un desktop replacement. Il massimo viaggio che fa, qui da me, è scrivania-letto (e ritorno). Se hai esigenze di mobilità prendi qualcosa di più leggero - batteria. Uso internet sono 2 ore e mezza. In idle si sfiorano le 3 ore. Ma se provi a giocare, a usare Photoshop o altra attività intensiva allora la batteria va giù in un soffio. Lo schermo lucido full HD è davvero bellissimo. La visione di un film in Bluray ha lasciato a bocca aperta più di qualche amico. Io ora ho un pannello opaco, che ha colori un po' meno brillanti, quello lucido invece era molto vivido, però preferisco questo (mi si è rotto e l'assistenza me l'ha messo opaco) Ho formattato reistallando windows home premium 64 bit d'accapo. Troppa roba di fabbrica sopra, per quanto lo ottimizzi resta sempre meglio un formattone maxi. Basta scaricare una ISO di windows7, la masterizzi e vai di boot dal cd. Il tutto si fa in un'ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
In questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=n53sn ho creato un post con tutti i driver aggiornati per il nostro N53SN. Spero lo gradiate e che a breve ci si possa riunire tutti in un thread ufficiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
|
Scusate ragazzi come faccio a verificare il S/N dell'OS del mio NS53SN?
Mi ha mangiato 6 DVD per il ripristino la bestia ma effettivamente tanta roba non serve a niente. Se non ho capito male dovrei scaricare una versione pulita di win7 e piazzarci dentro il mio seriale....oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Quote:
I Dvd di ripristino equivalgono alla partizione di ripristino, anche se non ti consiglio di cancellare quest'ultima. Ora scarica una qualsiasi copia di windows 7 home premium da internet (64 bit, in italiano). Anche "pirata" va bene, tanto non devi craccare niente, quando chiede il seriale ci metti il tuo seriale originale e la registri come copia autentica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
|
OK grazie Roberto.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.