Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2011, 11:23   #1
Narcoticsound
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
consiglio configurazione

Salve a tutti, ho un consiglio da chiedervi.

Poco tempo fa il mio povero hd esterno da 500gb ha avuto un piccolo incidente dopo aver deciso di prendere il volo facendosi un'intera rampa di scale
Ovviamente la maggior parte dei dati sono andati a farsi benedire anche se i più sensibili per fortuna li avevo messi su dvd . Dopo questo piccolo disastro ho deciso che è giunta l'ora di rimettere a nuovo il mio set di hd. Attualmente ho un Maxtor stm325031as e un Segate barracuda st325062as entrambi da 250gb, mentre sul portatile ho un Hitachi hts547564a9e384 da 640 gb ormai quasi tutti pieni.

Leggendo un pò di post qua e là ho visto che gli hd più consigliati come rapporto qualità/prezzo sono i samsung. Così avrei pensato ad una configurazione di questo tipo:
2x Samsung f3 1tb + 1 Samsung F4 2tb

In questo modo i 2 da 1tb li infilo dentro al pc fisso (potrei fare anche un raid? ) mantenendo uno dei due hd a 7200 che ho adesso come boot per windows, giochi e applicazioni, mentre l'altro da 250 lo trasformo con un box esterno come disco backup per solo musica/foto per itunes finchè non muore (spero non decida di volare anche lui). Il disco da 2 tb lo terrei esterno come backup dei due da 1tb accendendolo solo una volta a settimana giusto per aggiornarlo con i nuovi dati.
Per quanto riguarda i box esterni vorrei chiedervi quali conviene prendere. Visto che sono dischi a 5400 è sbagliato prendere usb 3.0 tenendo conto del fatto che ho il supporto solo sul portatile? Inoltre ho visto che ce ne sono anche con sistemi di raffreddamento, sono inutili o hanno qualche pregio?
Accetto consigli di qualunque tipo ringraziandovi in anticipo.
Il portatile è un Thoshiba r830.
La mobo del fisso è una p5q3 quindi credo riesca a supportare questi dischi.

Rispondete numerosi

Ultima modifica di Narcoticsound : 21-08-2011 alle 22:17.
Narcoticsound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:31   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
le idee, in linea generale, mi sembrano abbastanza chiare e coerenti, per quanto riguarda il box se fosse refrigerato sarebbe ovviamente meglio per la vita dei dischi, e per quaznto riguarda la capacità della mobo di gestire il tutto direi nessun problema.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 22:26   #3
Narcoticsound
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
Grazie per la risposta. Un' ultima domanda. Ho visto che ci sono 2 tipi :

Samsung HD103SJ Spinpoint F3 da 7200 rpm
Hard disk HD105SI EcoGreen F3 da 5400 rpm

Visto che li userei per storage mi basta il 5400 immagino. C'è qualche guadagno a livello di consumi o di rumore?

Inoltre c'è un effettivo vantaggio in termini di prestazioni ad avere un'interfaccia usb3 con un disco meccanico?
Narcoticsound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 09:02   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
come rumore siamo lì, come consumi siamo decisamente meglio con il 5400 come versatilità i 7200 sono più versatili oltre che più prestazionali in quanto si possono benissimo configurare in raid.

per quanto riguarda il sata 3 su dischi tradizionali meccanici nessun vantaggio rilevato.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 11:41   #5
Narcoticsound
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
Grazie ancora. Ho ancora un ultimo dubbio. Ho visto che l'hd da 2 tb ha ben 4 piatto e quelli da 1tb ne hanno 2. Non ricordo bene dove ma ricordo di aver letto di una possibile uscita di dischi con minor piatti. Mi conviene aspettare?
Narcoticsound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 18:01   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se hai bisogno di dimensioni grandi dierei di sì, visto l'imminente uscita dei seagate con 1 tera a piatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 18:46   #7
Narcoticsound
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 66
di dimensioni per adesso mi bastano questi 2 tb. Era solo per sapere se conveniva spettare di prendere un hd con un solo piatto da 1 tb piuttosto che con 2 da 500 risparmiando in qualche modo su consumi e magari anche costo, anche se si sa che le novità si pagano sempre tanto.
Narcoticsound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v