|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 26
|
Scoprire se un processo attivo è genuino o meno
Ciao,
vorrei chiedervi, gentilmente, un chiarimento: per capire se un processo in memoria è legittimo, bisognerebbe capire quale programma lo lancia. Ciò premesso, vorrei capire se queste mie deduzioni sono esatte o sbagliate: Mi potreste, gentilmente, dare conferma ( in modo comprensibile per i non addetti ai lavori ) sui seguenti esempi per vedere se ho capito? 1) se l'utente avvia Firefox ( FF), FF crea un processo firefox.exe con il quale provvede a caricare in memoria (RAM) vari elementi ( tra cui le librerie di sistema - Dll-) che contengono tutta una serie di funzionalità (messe a disposizione dal sistema operativo) rischieste da FF per funzionare. ( in questo caso il processo firefox.exe nasce perché c'è l'interazione dell'utente che appunto avvia FF) 2) invece nel caso del processo svchost.exe non vi è l'interazione dell'utente, in quanto svchost.exe è generato dalle librerie del sistema operativo-Dll- ( che in sostanza sono programmi che girano in background - servizi--) che abbisognano di un file eseguibile per essere caricate in memoria,--appunto svchost.exe. Giusto? Per cui attraverso l'analisi del gruppo di servizi ( che altro non sono che i programmi che hanno lanciato una determinata istanza di svchost.exe), relativi ad un determinato processo svchost.exe ( infatti possono essercene più di uno) possiamo capire se lo stesso è legittimo o meno. Giusto? Grazie mille Ciao Fjfj |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Si e non solo. Quello che descrivi è un'alterazione che avviene se subisci un attacco hacker con iniezione di dll sul system32. Tuttavia virus e malware usano molti altri sistemi di infezione (visto che citabi firefox: l'anno scorso o due anni fa furono trovati degli addons per firefox che eseguivano codici malevoli e se installati infettavano il pc... quindi non dentro gli schvost)
Gli AV per rilevare virus e malware verificano per l'appunto in primis i processi in esecuzione, e molti permettono anche la scansione in avvio del boot. Se non ti fidi del lavoro del tuo AV+Firewall, per analizzare gli schvost usa schvost viewer (già postato tempo fa).... oppure cambia antivirus e firewall ^_^'' Ultima modifica di TheQ. : 01-08-2011 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
La Sezione è dedicata solo ed esclusivamente alla rimozione di eventuali Virus. Tra l'altro una discussione mi sembra più che sufficiente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373557 Ti invito a prestare più attenzione non è la prima discussione che apri in sezione errata.
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 01-08-2011 alle 23:23. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.