Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 04:16   #1
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Upgrade i7 920 vs i7 2600k

Vorrei un consiglio spassionato al seguente problema...
Attualmente possiedo un i7 920 1366, ho letto positivamente del 2600K e vorrei sapere se mi conviene passare al sandy bridge o comprare una cpu più potente socket 1366 e quindi rimanere su nehalem!

Il mio budget attuale è di 600€ se rimango su socket 1366 oppure diventerebbe di almeno 900€ se decidessi di migrare a socket 1155....
Scheda video, hd meccanici, ottiche, alimentatore e case rimango sempre gli stessi....

La spesa dovrebbe far si che la configurazione rimanga attuale, prestante e scalabile nel corso di almeno un anno e mezzo/due anni! Cioè per un anno o meglio due non devo spendere altro!

Sicuramente nel budget dovrebbe rientrare un ssd da 120GB!

Il motivo dell'aggiornamento è che utilizzo molte applicazioni multithreading come automkv con encoder x264! Inoltre mi affascina molto la possibilità di sfruttare il core grafico del i7 1155 per velocizzare la conversione di filmati...

Ultimamente mi capita di lavorare spesso con bluray di cui mi piacerebbe fare il ripping in tempi più brevi possibili...

Inoltre la scheda madre attualmente in mio possesso: Gigabyte UD5 X58 è SATA2 e USB2 e mi piacerebbe poter sfruttare tutte le performance del futuro SSD SATA3!
Tuttavia però la UD5 ha una qualità costruttiva che le altre schede socket 1155 se le sognano... inoltre passerei da una configurazione triple channel a una dual channel....

i7 2600k dai bench sulla rete straccia ovviamente il 920.... cosa fare quindi??
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 07:30   #2
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Se fai conversione video per lavoro allora passa al 2600K, se lo fai per hobby e con il PC ci giochi anche, allora prendi un SSD e una VGA Le Gigabyte per 1155 sono qualitativamente almeno pari a quelle 1366.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 10:26   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9289
Se fai oc alla tua cpu e la porti a 4ghz ti compri l'ssd e non avrai bisogno di upgrade..A parte le funzionalità integrate nei sb , la potenza non ti mancherà , dovresti avvicinarti ad un 2600 a default portando il tuo a 4 ghz.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 12:22   #4
ISPANICO84
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 517
Secondo me porti il 920 a 3.6 - 3.8ghz ci aggiungi un ssd sata3 anche se hai sata2 non perdi nulla anzi saturi tutta la banda sul sequenziale(puoi anche prendere un c300 128gb sata2-sata3 se lo trovi) e rimani così;
Fra un anno circa passi ai sandy 6core 32nm oppure vai di 22nm che adesso non ricordo il nome, aggiungendo le nuove vga che per allora saranno uscite a 28nm.

Per il momento farei così.
ISPANICO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 12:37   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Il i7-920 è ancora una CPU attuale e performante, non sentirei il bisogno pressante di aggiornarla al I7-2600K.
Per necessità no; ma se sei un appassionato ed hai la fortuna di non avere limiti di budget, allora chissenefrega: regalati un SandyBridge!

Come dice sempre un mio amico nerd: i soldi meglio metterli nel case che nel cassetto
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v