Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 17:39   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Case m-ATX + ali decenti, max €60

Ciao a tutti!

Sto pensando di rifare il muletto su base mATX, avendo già dei componenti.

Noto che come al solito non è banale trovare soluzioni decenti, senza spendere una piccola fortuna.

Tempo fa, per soddisfare le richieste della mia ragazza, mi orientai sul LC-Power 2039MB, di cui siamo rimasti abbastanza soddisfatti.

Ora ho visto questo:
http://www.lc-power.de/index.php?id=316&L=1
Sembra ancora più orientato alla compattezza, strizzando l'occhio anche alle soluzioni m-ITX.

Che ne pensate? Quali valide alternative offre il mercato?

Grazie per l'aiuto!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 09:40   #2
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
nessuno?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 15:46   #3
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
suggerimenti?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:25   #4
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Interessa anche a me...non sembra male!
Ma è compatibile anche con mb Micro ATX? Non si capisce bene perchè alcuni siti ne parlano esclusivamente come di un case Mini-itx.
Ho visto che è anche parecchio economico...
Io anche devo recuperare un vecchio computer con scheda micro atx e vorrei miniaturizzare gli spazi per farne un mediacenter...
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:35   #5
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Sì, è compatibile anche con mATX, ma se guardi l'interno:



... una 'full-mATX' centra giusta giusta, meglio una versione più piccola (le mobo che hanno solo 2 banchi DDR).
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 19:59   #6
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Ma...restando in tema...potete consigliarmi alcuni dei case Micro Atx più piccoli?
Vorrei minimizzare al massimo gli spazi per piazzarlo su una mensola...
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 20:25   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
tra gli antec nsk avete visto nulla?

ps. io mi trovo divinamente con 2480 che è l'equivalente del fusion...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 21:33   #8
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tra gli antec nsk avete visto nulla?

ps. io mi trovo divinamente con 2480 che è l'equivalente del fusion...
Gli Antec sono gli Antec, ma sarei fuori budget... anche se non sono il tipo che tende a lesinare su questo genere di componenti.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 21:40   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Gli Antec sono gli Antec, ma sarei fuori budget... anche se non sono il tipo che tende a lesinare su questo genere di componenti.
effettivamente guardando su trovaprezzi i modelli con alimentatore si trovano a minimo 80 euri...

forse spendi meno a prendere un case economico e un ali decente... boh...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 21:40   #10
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Ma volendo mettere giusto Mb Micro Atx+hd e magari una gpu LP non esiste qualcosa di più compatto? Diciamo lunghezza/larghezza massima 30cm circa...
Ma il CoolerMaster Elite 100 è compatibile con le Micro Atx ( farei a meno della gpu )? Dalle foto non si capisce come cacchio fanno ad entrare!

EDIT: Ah...mi sa che a giudicare da alcune foto la parte in più della Micro Atx finisce sollo l'alimentatore.
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...

Ultima modifica di Giullare : 22-07-2011 alle 22:19.
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 21:50   #11
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
effettivamente guardando su trovaprezzi i modelli con alimentatore si trovano a minimo 80 euri...

forse spendi meno a prendere un case economico e un ali decente... boh...
Mi arrischierei quasi con il nuovo LC-Power, 32-36 euro è un ottimo prezzo.
Gli alimentatori non sono il massimo a livello di silenziosità, ma la qualità è almeno decente.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 23:22   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mi arrischierei quasi con il nuovo LC-Power, 32-36 euro è un ottimo prezzo.
Gli alimentatori non sono il massimo a livello di silenziosità, ma la qualità è almeno decente.
a quanto pare mi è crashato il browser e non sono riuscito più a postare.

degli LC-Power ho grosse perplessità circa la qualità degli alimentatori. definirla decente, almeno secondo me, significa abusare del beneficio del dubbio. specialmente con gli ali integrati. Una delle tante ragioni la puoi vedere qui:

http://www.x86-secret.com/dossier-36...550_Watts.html

per questo, sempre secondo me, meglio orientarsi su altri alimentatori, che magari vantano meno watt, ma che siano in grado di erogarli tutti, anche in condizioni d'uso reali. tipo i fortron, noti anche come fsp, oppure gli antec basiq, o i corsair cx.

per i case alla fine, anche quelli da 15 euro possono andare. eventualmente se uno ha un po di manualità taglia via la griglia sul retro e anche la ventilazione diventa di tutto rispetto.

Quote:
Originariamente inviato da Giullare Guarda i messaggi
Ma volendo mettere giusto Mb Micro Atx+hd e magari una gpu LP non esiste qualcosa di più compatto? Diciamo lunghezza/larghezza massima 30cm circa...
Ma il CoolerMaster Elite 100 è compatibile con le Micro Atx ( farei a meno della gpu )? Dalle foto non si capisce come cacchio fanno ad entrare!
Il problema è che una motherboard m-atx per piccola che sia è comunque un quadrato di 25cm di lato. Dato che poi ai lati un po di spazio va lasciato si fa presto ad arrivare a 30 cm per lato.

se poi, vuoi mantenerti su un case con un backpanel di 30*30 cm circa, l'alimentatore i dischi e quant'altro li metti sopra la scheda, ipotizzando di voler utilizzare un alimentatore con form-factor di tipo atx, ecco che anche l'altezza arriva come minimo a 30 cm. Se vuoi qualcosa di estremamente compatto devi buttarti su una piattaforma di tipo itx ma a quel punto ti giochi la possibilità di avere qualsiasi slot aggiuntivo.

Quote:
EDIT: Ah...mi sa che a giudicare da alcune foto la parte in più della Micro Atx finisce sollo l'alimentatore.
a occhio e croce quella è una scheda mini itx (20*20) con alimentatore flex-atx, che di solito oltre ad essere una pena da trovare, costa parecchio di più di un equivalente atx. te lo dico perchè anche io a suo tempo mi sono messo a cercare il case minimalista per una mboard m-atx e mi sono ritrovato che o veniva sacrificata l'alimentazione, del tipo che il case aveva un ali proprietario non rimpiazzabile in alcun modo, o veniva sacrificata l'aerazione, oppure erano estremamente scadenti ed inguardabili

imho puoi farti un'idea andando a guardarti la datata ma sempre utile guida ai case

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212256

eventualmente sui siti anglofoni troverai molto in termini di recensioni, vedi anandtech silentpcreview xbitlabs e hardware secrets tanto per citarne alcuni.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 23:08   #13
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
degli LC-Power ho grosse perplessità circa la qualità degli alimentatori. definirla decente, almeno secondo me, significa abusare del beneficio del dubbio. specialmente con gli ali integrati. Una delle tante ragioni la puoi vedere qui:

http://www.x86-secret.com/dossier-36...550_Watts.html


Ritiro quello che ho detto! Quello testato è una monnezza!

Però i due alimentatori nei 2039MB acquistati circa 3 anni fa vanno benone.
Anzi con il primo ci ho fatto anche overclock pesantuccio sull'E2180...

Quote:
per questo, sempre secondo me, meglio orientarsi su altri alimentatori, che magari vantano meno watt, ma che siano in grado di erogarli tutti, anche in condizioni d'uso reali. tipo i fortron, noti anche come fsp, oppure gli antec basiq, o i corsair cx.
L'assorbimento di questo PC sarà basso, entro 80-100W in condizioni di carico elevato, e circa 40W in idle.
Per questo ho reputato sufficientemente dimensionato l'alimentatore fornito di serie (LC200SFX).
Cerco qualche recensione...

Quote:
per i case alla fine, anche quelli da 15 euro possono andare. eventualmente se uno ha un po di manualità taglia via la griglia sul retro e anche la ventilazione diventa di tutto rispetto.
In effetti sto pensando di riutilizzare il vecchio case midi-tower, tutto sommato abbastanza solido... una riverniciata, qualche modifica qua e là, e 30-35 euro li investo su un alimentatore di qualità migliore.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:30   #14
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Alla fine ho trovato il più piccolo Antec Basic a un ottimo prezzo sull'Amazzone e l'ho preso...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v