Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2011, 15:36   #1
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
[C#]Mettere in pausa il programma

Salve a tutti.

Avrei bisogno di aiuto per sistemare il mio programma.

In pratica il programma fa dei controlli su delle stringhe e a seconda del verificarsi di date condizioni imposta un flag bool a false e apre un nuovo form dove l'utente effettua delle modifiche. Dopo la fine delle modifiche il flag viene impostato a true e chiude il secondo form.

Io vorrei che il form principale si "freezzasse" fintanto che il flag è false.

Dopo un pò di ricerche su internet ho il seguente codice dopo dell'apertura del secondo form:

Codice:
while (flag == false)  {  Threads.Sleep(10000);  }


Ma così all'apertura del secondo form si blocca tutto.

Conoscete un modo migliore per fermare il programma?

Grazie.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:04   #2
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Ciao!
Spero di aver capito bene la problematica...
Hai pensato di usare gli eventi? Se hai due entità (due thread ad esempio) che devono sincronizzarsi nel senso che una deve aspettare che l'altra faccia qualcosa prima di eseguire potresti usare un AutoResetEvent (o ManualResetEvent, dipende da cosa devi fare di preciso)
L' evento lo allochi semplicemente così:
Codice:
AutoResetEvent myEvent = new AutoResetEvent(false);
L'entità che deve attendere invocherà:
Codice:
myEvent.WaitOne();
Quando dall'altra parte vuoi sbloccare il metodo in attesa invochi:
Codice:
myEvent.Set();
Così non hai bisogno del flag da controllare periodicamente...
Può fare al caso tuo?

Riferimenti: http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...esetevent.aspx
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 16:43   #3
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Beh non è una cosa semplice da spiegare ma ci provo.

Io ho una ArrayList di stringhe e gli analizzo una ad una per vedere se almeno una di queste ha delle specifiche caratteristiche. Se nessuna ce le ha allora una mia variabile bool, precedentemente settata, rimane true e allora il programma prosegue normalmente. Anche se solo una delle stringhe ha le queste caratteristiche la mia varibile bool viene settata a false e quindi entro in un ciclo if in cui mi apre questo secondo form dove viene letta la stringa non idonea e visualizzata su di un gridview. L'utente modifica la stringa in maniera idonea e preme il tasto che chiude il secondo form.

Ecco, io vorrei che il programma si bloccasse subito dopo aver caricato il secondo form e che attendesse la sua chiusura o che il flag cambiasse stato.

Quindi penso che dovrei bloccare il programma dal primo form ma farlo ripartire nel secondo quando ho finoto le operazioni, chiudo il form e il programma riparte.

Grazie.

Ultima modifica di I24Zi3L : 06-07-2011 alle 16:57.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:05   #4
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Forse postare il pezzo di codice interessato da queste operazioni potrebbe facilitare la comprensione... Da quel che capisco non mi sembra che non si possa fare ciò che ti ho suggerito: basta che quando crei il form gli passi l'handle all'evento precedentemente creato così potrai fare la Set() quando necessario. Non mi è ancora chiaro chi dovrebbe far cambiare di stato la variabile visto che il form attende l'input dall'utente e il programma principale è in attesa che il form esca...
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:24   #5
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Ho creato un esempio esemplificativo di quello che vorrei fare:

Ho 2 form. Entrambi con 1 textbox e 1 bottone. Si apre il primo form che il seguente codice nel button1_click:


Codice:
private void button1_Click(object sender, EventArgs e)         
{              

Form2 frm = new Form2();              

frm.Show();              

// Qua io voglio che si blocchi

textBox1.Text = Class1.Testo;                       

}


Si apre il secondo form. Inserisco una stringa a caso nella text box e premo il bottone che ha il seguente codice:



Codice:
private void button1_Click(object sender, EventArgs e)        
{             

Class1.Testo = textBox1.Text;               

Close();          

// Qua io voglio che si sblocchi e che continui da dove l'ho bloccato

}
E quindi sbloccando continua a leggere il codice del bottone del primo form e mi compila la textbox con il valore che ho assegnato alla variabile nella classe usando la textbox del secondo form.

In sostanza vorrei avere questa sequenza:

- Si avvia il primo form
- Premo il bottone
- Carica il secondo form e si blocca
- Scrivo qualcosa nella text box del secondo form
- Il bottone che chiude il secondo form e fa ripartire il primo form
- Mi compila la text box del primo form con la stringa che ho messo nel secondo form

Se riesco a far funzionare l'esempio, funziona anche il progetto perché in sostanza l'idea è quella.

Spero di esser riuscito a spiegarmi.

Grazie per l'aiuto.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:35   #6
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Ok, allora fai così. Questo è il primo form:
Codice:
private void button1_Click(object sender, EventArgs e)         
{              
// Creo l'evento (inizialmente non segnalato)
AutoResetEvent myEvent = new AutoResetEvent(false);
// Creo il form passando l'evento
Form2 frm = new Form2(myEvent);              
frm.Show();              

// Qua io voglio che si blocchi
myEvent.WaitOne();
textBox1.Text = Class1.Testo;                       

}
Sul secondo form invece:
Codice:
private void button1_Click(object sender, EventArgs e)        
{             

Class1.Testo = textBox1.Text;               
// Sblocco il primo form...
this.myEvent.Set();
// ...ed esco!
Close();

}
Ricordati di:
- modificare il costruttore della classe Form2 per fargli accettare un oggetto di tipo AutoResetEvent da mettere in un attributo privato;
- includere il namespace dove è contenuta la classe AutoResetEvent (dovrebbe essere System.Threading se non ricordo male);
- provare !
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:48   #7
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Mi da due errori:

Codice:
Errore	1	'WindowsFormsApplication1.Form2' non contiene una definizione di 'myEvent' e non è stato trovato alcun metodo di estensione 'myEvent'che accetta un primo argomento di tipo 'WindowsFormsApplication1.Form2'. Probabilmente manca una direttiva using o un riferimento a un assembly.	C:\Documents and Settings\yiyi.chen\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Temporary Projects\WindowsFormsApplication1\Form2.cs	29	18	WindowsFormsApplication1
Codice:
Errore	2	'WindowsFormsApplication1.Form2' non contiene un costruttore che accetta argomenti '1'	C:\Documents and Settings\yiyi.chen\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Temporary Projects\WindowsFormsApplication1\Form1.cs	23	25	WindowsFormsApplication1
Penso che si riferiscano al tuo primo memo, purtroppo non sono molto bravo con la teoria ed i termini e quindi non capisco cosa mi hai detto di fare!
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:21   #8
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Come ti avevo scritto, devi modificare il costruttore della classe Form2! Diventerà qualcosa del tipo:
Codice:
... // Il resto della classe
private AutoResetEvent myEvent;

public Form2(AutoResetEvent myEvent)
{
      ... // Quello che già c'è lascialo!! E poi aggiungi...
      this.myEvent = myEvent;
}

... // Il resto della classe
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:35   #9
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Uhm... Penso di aver capito cosa intendevi ma mi si blocca all'apertura del secondo form.

Aspetto che posto il codice di tutte 3 le classi.

Form1.cs:

Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.ComponentModel;
using System.Data;
using System.Drawing;
using System.Linq;
using System.Text;
using System.Windows.Forms;
using System.Threading;

namespace WindowsFormsApplication1
{
    public partial class Form1 : Form
    {
        public Form1()
        {
            InitializeComponent();
        }

        private void button1_Click(object sender, EventArgs e)
        {
            AutoResetEvent myEvent = new AutoResetEvent(false);
            Form2 frm = new Form2(myEvent);
            frm.Show();

            myEvent.WaitOne();
            textBox1.Text = Class1.Testo;
        }
    }
}
Form2.cs:

Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.ComponentModel;
using System.Data;
using System.Drawing;
using System.Linq;
using System.Text;
using System.Windows.Forms;
using System.Threading;

namespace WindowsFormsApplication1
{
    public partial class Form2 : Form
    {
        public Form2()
        {
            InitializeComponent();
        }

        private AutoResetEvent myEvent;

        public Form2(AutoResetEvent myEvent)
        {

            this.myEvent = myEvent;
        }        

        private void button1_Click(object sender, EventArgs e)
        {
            Class1.Testo = textBox1.Text;

            this.myEvent.Set();

            Close();

        }
    }
}
Class1.cs:

Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Linq;
using System.Text;
using System.Threading;

namespace WindowsFormsApplication1
{
    class Class1
    {
        static string lvTesto;

        public static string Testo
        {
            get
            {
                return lvTesto;
            }
            set
            {
                lvTesto = value;

            }
        }       
    }
}
C'è qualcosa che non va?
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:54   #10
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Fai queste modifiche!
Form1:
Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.ComponentModel;
using System.Data;
using System.Drawing;
using System.Linq;
using System.Text;
using System.Windows.Forms;
using System.Threading;

namespace WindowsFormsApplication1
{
    public partial class Form1 : Form
    {
        private AutoResetEvent myEvent;
        public Form1()
        {
            InitializeComponent();
        }

        private void button1_Click(object sender, EventArgs e)
        {
            myEvent = new AutoResetEvent(false);
            ThreadStart tStart = new ThreadStart(avviaForm2);
            Thread t = new Thread(tStart);
            t.Start();

            myEvent.WaitOne();
            textBox1.Text = Class1.Testo;
        }
         
        private void avviaForm2()
        {
            Form2 frm = new Form2(myEvent);
            Application.Run(frm);
        }

    }
}
Form2:
Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.ComponentModel;
using System.Data;
using System.Drawing;
using System.Linq;
using System.Text;
using System.Windows.Forms;
using System.Threading;

namespace WindowsFormsApplication1
{
    public partial class Form2 : Form
    {
        private AutoResetEvent myEvent;

        public Form2(AutoResetEvent myEvent)
        {
            InitializeComponent();
            this.myEvent = myEvent;
        }        

        private void button1_Click(object sender, EventArgs e)
        {
            Class1.Testo = textBox1.Text;

            this.myEvent.Set();

            Close();

        }
    }
}

Ultima modifica di Mettiu_ : 06-07-2011 alle 18:56. Motivo: Errata corrige
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 23:35   #11
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
ma usare semplicemente Form.ShowModal?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:09   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
ma usare semplicemente Form.ShowModal?
Ma infatti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:40   #13
U235
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
ma usare semplicemente Form.ShowModal?
il problema, da che quello che ho capito sia il suo obbiettivo, lui vuole bloccare il thread all'interno del ciclo che itera l'array, e questo fa in modo che venga bloccata l'apertura del form secondario.

un modo l'ho trovato, non so se sia l'unico, il migliore o il peggiore, ma comunque funziona, qui la bozza d'esempio.
__________________
Un elemento come me quando si fissa fa sempre un gran casino, ma solo nel 45 ciò è stato negativo . Little Boy era mio nonno
U235 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 16:17   #14
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da I24Zi3L Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Avrei bisogno di aiuto per sistemare il mio programma.

In pratica il programma fa dei controlli su delle stringhe e a seconda del verificarsi di date condizioni imposta un flag bool a false e apre un nuovo form dove l'utente effettua delle modifiche. Dopo la fine delle modifiche il flag viene impostato a true e chiude il secondo form.

Io vorrei che il form principale si "freezzasse" fintanto che il flag è false.

Dopo un pò di ricerche su internet ho il seguente codice dopo dell'apertura del secondo form:

Codice:
while (flag == false)  {  Threads.Sleep(10000);  }


Ma così all'apertura del secondo form si blocca tutto.

Conoscete un modo migliore per fermare il programma?

Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da U235 Guarda i messaggi
il problema, da che quello che ho capito sia il suo obbiettivo, lui vuole bloccare il thread all'interno del ciclo che itera l'array, e questo fa in modo che venga bloccata l'apertura del form secondario.

un modo l'ho trovato, non so se sia l'unico, il migliore o il peggiore, ma comunque funziona, qui la bozza d'esempio.
secondo me dall'open post lui vuole semplicemente che la finestra padre non sia utilizzabile finché la finestra figlia non ha raccolto i valori richiesti.

Addirittura, assegnando i valori appropriati a due pulsanti, si puó usare ShowDialog

Codice:
string name, password;
DialogForm frm = new DialogForm();
if (frm.ShowDialog() == DialogResult.OK)
{    
     name = frm.Name;
     password = frm.Password;
}
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/c7ykbedk.aspx
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 16:41   #15
U235
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
secondo me dall'open post lui vuole semplicemente che la finestra padre non sia utilizzabile finché la finestra figlia non ha raccolto i valori richiesti.

Addirittura, assegnando i valori appropriati a due pulsanti, si puó usare ShowDialog

Codice:
string name, password;
DialogForm frm = new DialogForm();
if (frm.ShowDialog() == DialogResult.OK)
{    
     name = frm.Name;
     password = frm.Password;
}
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/c7ykbedk.aspx
ho cercato di chiedere chiarimenti, ma non mi ha risposto, e basandomi su ciò che ha detto nell'altro thread aperto, vuole iterare un array, e dentro, quando trova una "anomalia" passarlo al form secondario, se così fosse (rimango in attesa di chiarimenti), non sarebbe possibile aprire semplicemente il form dentro il ciclo e interromperlo e farlo ripartire dopo la modifica, se non agendo a livello di thread.

ho pensato che fosse dentro un ciclo perchè parlav di array e while.
__________________
Un elemento come me quando si fissa fa sempre un gran casino, ma solo nel 45 ciò è stato negativo . Little Boy era mio nonno
U235 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 12:01   #16
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
basta usare showdialog(), fa tutto lui!
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 15:38   #17
U235
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
basta usare showdialog(), fa tutto lui!
dipende da come deve gestire la cosa, prova a fare questo :

Codice:
 public Form1()
        {
            InitializeComponent();
            test();
        }
        public Form1(int i)
        {
            InitializeComponent();
        }
        void test()
        {
            for (int i = 0; i < 5; i++)
            {
                new Form1(1).ShowDialog();
            }
        }
__________________
Un elemento come me quando si fissa fa sempre un gran casino, ma solo nel 45 ciò è stato negativo . Little Boy era mio nonno
U235 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 15:57   #18
U235
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da U235 Guarda i messaggi
dipende da come deve gestire la cosa, prova a fare questo :

Codice:
 public Form1()
        {
            InitializeComponent();
            test();
        }
        public Form1(int i)
        {
            InitializeComponent();
        }
        void test()
        {
            for (int i = 0; i < 5; i++)
            {
                new Form1(1).ShowDialog();
            }
        }
anche se comunque devo ammettere che così non funziona indipendentemente dal ciclo.
mentre se lo avvi a mano (click del mouse ad esempio) va.
__________________
Un elemento come me quando si fissa fa sempre un gran casino, ma solo nel 45 ciò è stato negativo . Little Boy era mio nonno
U235 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 16:32   #19
U235
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
oggi me la canto e me la suono! rileggendo bene il post, è vero, per quello che vuole ottenere è decisamente meglio un semplice showDialog().

tanto lui lo farebbe partire al click del mouse.
__________________
Un elemento come me quando si fissa fa sempre un gran casino, ma solo nel 45 ciò è stato negativo . Little Boy era mio nonno
U235 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 19:04   #20
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da U235 Guarda i messaggi
oggi me la canto e me la suono! rileggendo bene il post, è vero, per quello che vuole ottenere è decisamente meglio un semplice showDialog().

tanto lui lo farebbe partire al click del mouse.

3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v