|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 106
|
Consiglio hd 2,5 da inserire in un box esterno
Ciao ragazzi ho intenzione di acquistare un hd da 2,5 da installare in un box esterno, il mio dubbio è questo, vorrei collegare questo hd prevalentemente su un lettore bluray per la riproduzione di foto musica e video, però leggendo in vari post ho sentito dire che a volte questi hd collegati a lettori tramite usb provocano problemini dovuti alla poca corrente quest'ultimo eroga. Allora vi chiedo un consiglio, ho adocchiato 2 hd, precisamente un WD Scorpio Blue http://www.wdc.com/global/products/s...06&language=12
e un Seagate Momentus http://www.seagate.com/www/it-it/pro...Specifications entrambi da 500 Gb, però dalle specifiche noto che il Seagate ha bisogno di meno energia per funzionare. Quindi per l'uso che ne devo fare quale mi consigliate? come accennato prima non mi interessano le prestazioni, mi basta che funziona su lettori esterni con una porta usb. Grazie a tutti
__________________
cpu:INTEL Core i5 750 2.66Ghz --- dissipatore: freezer xtreme rev 2 --- mobo: Asus P7P55D --- gpu: Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X 1Gb --- ram: CORSAIR XMS3 DDR3 12GB PC3-12800 1600MHZ CL9 --- alimentatore: Corsair TX650W --- case: Aerocool s9 Pro --- audio: Asus Xonar DX --- altoparlanti: Empire PS-2120D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Consiglio di prendere un 320gb monopiatto che consumano un 30% in meno ma soprattutto hanno una corrente di startup molto bassa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 106
|
Grazie per il consiglio, e secondo te quale modello mi consigli?. Ultima cosa, ho notato una cosa strana sul sito della WD, in poche parole confrontando gli Hd Scorpio Blue e Scorpio Black vedo che il Black considerato che è quello più performante consuma meno, è possibile questa cosa?
__________________
cpu:INTEL Core i5 750 2.66Ghz --- dissipatore: freezer xtreme rev 2 --- mobo: Asus P7P55D --- gpu: Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X 1Gb --- ram: CORSAIR XMS3 DDR3 12GB PC3-12800 1600MHZ CL9 --- alimentatore: Corsair TX650W --- case: Aerocool s9 Pro --- audio: Asus Xonar DX --- altoparlanti: Empire PS-2120D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quello che interessa è la corrente di startup non il consumo che è ridicolo per entrambi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 106
|
Grazie ancora per le dritte, un ultimo consiglio, il valore di startup è quello che nelle specifiche tecniche è espresso in ma(milliampere credo)?. Grazie ancora
__________________
cpu:INTEL Core i5 750 2.66Ghz --- dissipatore: freezer xtreme rev 2 --- mobo: Asus P7P55D --- gpu: Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X 1Gb --- ram: CORSAIR XMS3 DDR3 12GB PC3-12800 1600MHZ CL9 --- alimentatore: Corsair TX650W --- case: Aerocool s9 Pro --- audio: Asus Xonar DX --- altoparlanti: Empire PS-2120D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.