Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2011, 00:01   #1
tmn00b
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
New Overclock E8500

Ciao A tutti! vorrei un paio di consigli:

componenti:
CPU: E8500
Ram: Kingston 2x2 Gb 1066 Mhz
Mobo: P5Q Pro Turbo

allora ora sto girando con il seguente overlock:

Molti: 9.5
FSB: 425
PCIE: 104
Dram Freq: 1066 Mhz (5-5-5-5-15)

Voltaggi:
Vcore:1.440 (se abbasso nn sn stabile è questo il mio probl)
CPU GTL Reference: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
FSB Termination voltage: Auto
Dram: 2.2
NB Voltage: Auuto
SB Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto

Load-Line Calibration: ON
CPU/PCIE Spread Spectrum OFF
CPU Clok Skew Auto
NB Clok Skew Auto

CPU Configuration ALL Disabilitati!

Temperature: full con IntelBurnTestV2 10Cicli 80 gli ho sfiorati... ho sto vcore troppo alto... cosa potrei fare x aver sempre i 4ghz e vcore + basso? giocare con altri parametri?
tmn00b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 00:54   #2
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
niente... un buon dissipatore...

comunque imposta la ram a 400 mhz invece di 533...


esempio tipico amd... bus cpu 200 mhz

moltiplicatore ram 5.33

frequenza effettiva ram 1066

bus cpu 250

moltiplicatore ram 4.00

frequenza effettiva 1000 mhz

quindi adesso non sò come funzionano gli intel ma penso che il principio sia lo stesso... una ram non tollera bene un tale incremento anche se a te sembra tutto ok...

cmq 80 gradi sono tanti.. troppi
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:02   #3
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Ma le sue RAM sono proprio a 1066 Mhz, non le ha overcloccate mi sa.

Io ho una P5Q, con gli Intel non c'è esattamente un moltiplicatore, c'è un divisore che ti consente di impostare una certa relazione fra frequenza della RAM e frequenza dell'FSB, in parole povere a seconda dei divisori disponibili e dell'FSB che hai impostato ci sono varie opzioni per la frequenza della RAM.

Ad esempio puoi tranquillamente passare da un FSB di 333 Mhz con RAM a 1000 Mhz ad un FSB di 400 Mhz ed impostare la frequenza della RAM sempre a 1000 Mhz, o magari ad 800 Mhz in tutti in due i casi.
Nel suo caso il divisore che è stato utilizzato dopo l'overclock è 5:4.

Più che altro penso che avrà sbagliato a scrivere le latenze che ha impostato immagino siano 5-5-5-15, il quarto numero a 5 e il quinto a 15 mi sembrano troppo pochi.
E poi perchè hai impostato la tensione delle RAM a 2.2? Specifica del produttore? Prova a vedere se reggono anche con meno (occorre fare memte86+ per verificare che siano stabili), magari hai delle RAM fortunate e le puoi dare molto meno voltaggio.

Per poter abbassare il v-core puoi provare a vedere se riesci ad abbassarlo ancora disabilitando alcune funzionalità di risparmio energetico tipo EIST, C1E, ecc... Inoltre potresti provare ad abilitare la funzione vdroop (non ricordo come si chiama esattamente) magari riesci a limare qualche cosa.

Comunque se vuoi fare overclock così spinto da tenere in daily ti converrebbe un buon dissipatore.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v