Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 17:09   #1
Dante93
Member
 
L'Avatar di Dante93
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 62
Intel i5 750 Overclock e problemi di temperatura

Ciao io ho un intel i5 750 e volevo fare un pò di overclock però ho un piccolo problema ovvero il fatto che ho delle temperature altissime.

Adesso lo stò tenendo a 2.8 Ghz (133mhz - 21x), il problema è che mi stà sui 85° con un carico del 20% e con carichi del 5% stà a 80°, al minimo 75°.

Ora sono alquanto certo che la polvere che ci sia dentro faccia una parte del lavoro ma probabilmente anche il dissi stock c'entra molto.

Pensavo perciò di farmi un dissipatore decente per avere temperature normali, il punto è che non sò su cosa orientarmi.

Se con un dissipatore da 20€ avrei ad esempio temperature di 50° potrei prendere anche quello, magari potrei anche andare su dissi un pò migliori come ad esempio il Noctua NH-D14 che stà a 70€ però non vorrei fare una spesa simile se poi questo dissi non funzionasse su altri processori che potrei prendere in futuro.

Nella pratica l'anno prossimo pensavo di aggiornare il pc perciò probabilmente prenderò i bulldozer perciò mi chiedevo che essendo il socket comunque AM3 il Noctua NH-D14 funzionerebbe anche lì? se non funziona pensavo di prendere qualcosa di più economico e comprare un dissi del genere solo quando prenderò il nuovo processore.


Grazie per l'aiuto che mi darete, mi affido a voi ^^

ps.mi scordavo di dire che in quanto all'overclock mi piacerebbe avere aumenti di prestazioni senza aumentare in maniera troppo pesante i consumi.

pps. non sò se vi serve saperlo comunque ho un alimentatore modulare da 750w e il case è il thermaltake armor +
__________________
Act V
Even if the morrow is barren of promises
Nothing shall forestall my return
To become the dew that quenches the land
To spare the sands, the seas, the skies
I offer thee this silent sacrifice.

Ultima modifica di Dante93 : 18-06-2011 alle 17:12.
Dante93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 18:40   #2
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Dante93 Guarda i messaggi
Ciao io ho un intel i5 750 e volevo fare un pò di overclock però ho un piccolo problema ovvero il fatto che ho delle temperature altissime.

Adesso lo stò tenendo a 2.8 Ghz (133mhz - 21x), il problema è che mi stà sui 85° con un carico del 20% e con carichi del 5% stà a 80°, al minimo 75°.

Ora sono alquanto certo che la polvere che ci sia dentro faccia una parte del lavoro ma probabilmente anche il dissi stock c'entra molto.

Pensavo perciò di farmi un dissipatore decente per avere temperature normali, il punto è che non sò su cosa orientarmi.

Se con un dissipatore da 20€ avrei ad esempio temperature di 50° potrei prendere anche quello, magari potrei anche andare su dissi un pò migliori come ad esempio il Noctua NH-D14 che stà a 70€ però non vorrei fare una spesa simile se poi questo dissi non funzionasse su altri processori che potrei prendere in futuro.

Nella pratica l'anno prossimo pensavo di aggiornare il pc perciò probabilmente prenderò i bulldozer perciò mi chiedevo che essendo il socket comunque AM3 il Noctua NH-D14 funzionerebbe anche lì? se non funziona pensavo di prendere qualcosa di più economico e comprare un dissi del genere solo quando prenderò il nuovo processore.


Grazie per l'aiuto che mi darete, mi affido a voi ^^

ps.mi scordavo di dire che in quanto all'overclock mi piacerebbe avere aumenti di prestazioni senza aumentare in maniera troppo pesante i consumi.

pps. non sò se vi serve saperlo comunque ho un alimentatore modulare da 750w e il case è il thermaltake armor +
che programmi usi per la rilevazione delle temp?
Controlla che il dissi sia aggangiato bene e che la superfice sia planare, in caso affermativo (controlla anche che giri la ventola) difficilmente cambiare dissi ti permetterà di fare oc dato che hai gia temperature altissime.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 18:50   #3
Dante93
Member
 
L'Avatar di Dante93
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 62
come programma uso RealTemp, la ventola gira (a dire il vero di ventole lì dentro ce ne sono 4 ovvero quella della cpu,quella dal retro, quella laterale e quella dall'alimentatore da sopra).

cosa intendi per superficie planare?
comunque mi rendo conto che il dissi stock faccia pena ma come mai ho queste temperature? soprattutto considerando che sul pc ci sono anche molte ventole e perciò un pò dovrebbero raffreddare teoricamente.

grazie per l'aiuto ^^
__________________
Act V
Even if the morrow is barren of promises
Nothing shall forestall my return
To become the dew that quenches the land
To spare the sands, the seas, the skies
I offer thee this silent sacrifice.
Dante93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 18:58   #4
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Dante93 Guarda i messaggi
come programma uso RealTemp, la ventola gira (a dire il vero di ventole lì dentro ce ne sono 4 ovvero quella della cpu,quella dal retro, quella laterale e quella dall'alimentatore da sopra).

cosa intendi per superficie planare?
comunque mi rendo conto che il dissi stock faccia pena ma come mai ho queste temperature? soprattutto considerando che sul pc ci sono anche molte ventole e perciò un pò dovrebbero raffreddare teoricamente.

grazie per l'aiuto ^^
Superfice planare: smonti il dissipatore, pulisci sia il dissi che la cpu dalla pasta termica, controlli con un righello (o un oggetto simile perfettamente dritto) poggiandolo sulla superfice di contatto che sia sufficentemente aderente, se non lo è cambia dissi.
Mi raccomando di non esagerare con la pasta termica nel rimontaggio (basta meno di mezzo millimetro di spessore su tutta la superfice di contatto, e gia potrebbe essere troppa, ma il superfluo verrebbe espulsa facilmente durante le prime 4-5 ore di funzionamento).
Ciao
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:27   #5
Dante93
Member
 
L'Avatar di Dante93
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 62
aspettando la tua risposta intanto avevo aperto il case e ho scoperto che sul dissi c'era un bel pò di polvere. Togliendola in modo del tutto sommario (lunedì andrò a prendermi le bombolette con aria compressa per pulirlo al meglio) adesso stà sui 50° dici che dovrei comunque fare il procedimento di smontarlo togliere la pasta termica e tutto? lo chiedo perchè nel caso prendo pure un pò di pasta termica quando vado a comprare le bombolette.

grazie per l'aiuto che mi stai dando
__________________
Act V
Even if the morrow is barren of promises
Nothing shall forestall my return
To become the dew that quenches the land
To spare the sands, the seas, the skies
I offer thee this silent sacrifice.
Dante93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:34   #6
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Dante93 Guarda i messaggi
aspettando la tua risposta intanto avevo aperto il case e ho scoperto che sul dissi c'era un bel pò di polvere. Togliendola in modo del tutto sommario (lunedì andrò a prendermi le bombolette con aria compressa per pulirlo al meglio) adesso stà sui 50° dici che dovrei comunque fare il procedimento di smontarlo togliere la pasta termica e tutto? lo chiedo perchè nel caso prendo pure un pò di pasta termica quando vado a comprare le bombolette.

grazie per l'aiuto che mi stai dando
Se hai abbattuto di 30° le temp dando una pulitina così e se non sei pratico nello stendere la pasta non ti consiglio di effettuare tale operazione, se invece te la senti (non è difficile, cerca qualche video su youtube) può solo far bene.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 21:32   #7
Dante93
Member
 
L'Avatar di Dante93
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 62
considerando la temperatura raggiunta e il fatto che potrebbe diminuire ancora, secondo te è sensato mettere un dissi che costa poco?

i dissi da 20€ hanno un pò distacco da quello di default?

c'è qualche dissi di prezzo non esageratissimo (perciò sempre sui 65-70€) che dia sia il supporto sia per il mio processore che per i bulldozer?
__________________
Act V
Even if the morrow is barren of promises
Nothing shall forestall my return
To become the dew that quenches the land
To spare the sands, the seas, the skies
I offer thee this silent sacrifice.
Dante93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 16:48   #8
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Dante93 Guarda i messaggi
considerando la temperatura raggiunta e il fatto che potrebbe diminuire ancora, secondo te è sensato mettere un dissi che costa poco?

i dissi da 20€ hanno un pò distacco da quello di default?

c'è qualche dissi di prezzo non esageratissimo (perciò sempre sui 65-70€) che dia sia il supporto sia per il mio processore che per i bulldozer?
Se devi spendere 20€ per un dissi ciofeca fallo solo se la ventola è diventata rumorosa (ma difficilmente hai un prodotto per oc.
Datti una lettura al th qui e chiedi consiglio.
Ps AMD Bulldozer è compatibile con tutti i dissipatori am3/am2
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v