Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ita_37173.html

Le soluzioni di storage meccanico potranno continuare ad espandersi sul mercato, nonostante la popolarità di tablet e storage a stato solido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:07   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Penso che per l'utenza domestica si debba puntare anche alla sicurezza dei dati. Per esempio proponendo soluzioni RAID low cost. Vedersi scomparire in un attimo il proprio archivio di film faticosamente costruito non è bello per nessuno...Sarebbe anche bello che chi compra un DVD o un blu ray abbia la possibilità di farsi in fretta e facilmente una copia su proprio HD, ma questa è una vecchia storia...
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:20   #3
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Interessante analisi... mi stavo preoccupando non riuscendo a capire perchè considerare favorevolmente la continua espansione degli hd meccanici...
In realtà da quel che ho capito si espanderanno in settori "nuovi" e, soprattutto, in ambiti dove la capienza è molto più importante delle prestazioni!
Gli SSD hanno davanti ancora molto da fare per il sorpasso ma le uniche due cose che bloccano questo sorpasso sono:
1) la capienza;
2) il prezzo.
Sulla capienza ci stanno lavorando ma il gap rispetto agli hdd è molto ampio, il prezzo sta diminuendo e, anche se non è paragonabile a quello degli hdd, secondo me sarà il primo ostacolo ad essere superato visto che, comunque, già ora per chi ne capisce qualcosa il rapporto prestazioni/prezzo è a favore degli SSD!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:21   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Guarda, con poco più di 80euro ho preso due dischi da 1tera per un amico. Basta non riempirlo di pornazzi e di spazio ce n'è in abbondanza anche in raid1
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:24   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Penso che per l'utenza domestica si debba puntare anche alla sicurezza dei dati. Per esempio proponendo soluzioni RAID low cost. Vedersi scomparire in un attimo il proprio archivio di film faticosamente costruito non è bello per nessuno...Sarebbe anche bello che chi compra un DVD o un blu ray abbia la possibilità di farsi in fretta e facilmente una copia su proprio HD, ma questa è una vecchia storia...
Come non quotarti
Se le aziende iniziassero a proporre soluzioni piu sicure, al costo di qualche HD in piu da vendere ,sarebbe un bene per loro, e sarebbe un bene per noi.

Ad esempio potrebbero vendere dei pacchetti di dischi per "raid" , per i quali si garantisce di trovare in futuro lo stesso modello a non piu di un certo prezzo, nel caso serva sostituire uno dei dischi nell'unita'.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:25   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Interessante analisi... mi stavo preoccupando non riuscendo a capire perchè considerare favorevolmente la continua espansione degli hd meccanici...
In realtà da quel che ho capito si espanderanno in settori "nuovi" e, soprattutto, in ambiti dove la capienza è molto più importante delle prestazioni!
Gli SSD hanno davanti ancora molto da fare per il sorpasso ma le uniche due cose che bloccano questo sorpasso sono:
1) la capienza;
2) il prezzo.
Sulla capienza ci stanno lavorando ma il gap rispetto agli hdd è molto ampio, il prezzo sta diminuendo e, anche se non è paragonabile a quello degli hdd, secondo me sarà il primo ostacolo ad essere superato visto che, comunque, già ora per chi ne capisce qualcosa il rapporto prestazioni/prezzo è a favore degli SSD!
per la diffusione di massa hai ragione, perché le prestazioni compensano sicuramente il deltacosto!
ma per quanto riguarda la sostituzione completa delle tecnologie a piatto rotante, anche io ci speravo, ma la vedo dura. Le tecnologie attuali si basano tutte su nand flash, che ha limiti intrinseci difficilmente superabili. Perché un disco a stato solido diventi competitivo sul piano delle capienze con i dischi tradizionali, ci vorranno nuove tecnologie di memorizzazione a stato solido, che consentano costi inferiori e densità di dati maggiori.
pram, mram, racetrack memory, ecc., sono tutte tecnoligie sperimentali o pseudo-tali che non hanno ancora raggiunto prestazioni e caratteristiche tali da poter competere con le nand flash sul mercato consumer (o dall'uscire dal laboratorio), quindi per adesso il mercato si divide tra dischi di sistema veloci (ssd o ibridi) e dischi tradizionali per i dati.

Vedremo in futuro, anche se secondo me la tierizzazione dello storage anche nel mercato consumer può portare benefici, se gli sviluppatori sw comincieranno a tenerne conto
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:29   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ovviamente per l'archiviazione dei dati non c'è niente di meglio di un meccanico, meglio ancora se una serie "green" a basso consumo e basse emissioni acustiche... al giorno d'oggi con 60€ si porta a casa un meccanico da 2tb.....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:41   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
valutando un po i pro e contro, per il sistema che voglio assemblare mi vorrei dotare di un raid 10 con 4 samsung f3 (o i WD RE) da 500gb...

con 140/180€ mi ritroverei con 1GB di spazio, e su tutto lo spazio:
velocità data dal raid 0
sicurezza data dal raid 1

al prezzo pari od inferiore ad un ssd decente + hd da 1tb...

che ne dite?

considerando che negli ultimi 4 anni ho avuto notebook con relativi dischi a 5400 di serie, il salto prestazionale cmq l'avrei...

ah, acquisterei pure un 5° hd da usare come altra unità o pronta in caso di guasto.. ma dal 1994 ad oggi mai rotto un HD...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:45   #9
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
valutando un po i pro e contro, per il sistema che voglio assemblare mi vorrei dotare di un raid 10 con 4 samsung f3 (o i WD RE) da 500gb...

con 140/180€ mi ritroverei con 1GB di spazio, e su tutto lo spazio:
velocità data dal raid 0
sicurezza data dal raid 1

al prezzo pari od inferiore ad un ssd decente + hd da 1tb...

che ne dite?
che l'SSD puoi tirarlo fuori dal tuo discorso perchè comunque a prestazioni non ci sarebbe storia

per il resto se non hai bisogno estremo di velocità è un'ottima soluzione
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:17   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
che l'SSD puoi tirarlo fuori dal tuo discorso perchè comunque a prestazioni non ci sarebbe storia

per il resto se non hai bisogno estremo di velocità è un'ottima soluzione

appunto, passare da HD standard 5400 ad un array di f3 spinpoint o RE.. mi sembra un bel salto.. per il resto non ho bisogno che il pc sia pronto in 10 secondi.. tanto c'è l'ibernazione/sospensione...

ed avendo come hobby la fotografia, mi ritrovo a gestire file raw da 26MB... mica li posso poggiare sull'SSD...

grazie.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 18:04   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
appunto, passare da HD standard 5400 ad un array di f3 spinpoint o RE.. mi sembra un bel salto.. per il resto non ho bisogno che il pc sia pronto in 10 secondi.. tanto c'è l'ibernazione/sospensione...

ed avendo come hobby la fotografia, mi ritrovo a gestire file raw da 26MB... mica li posso poggiare sull'SSD...

grazie.
se lavori con le foto può essere una soluzione, è un pattern d'uso abbastanza sequenziale, il raid 0 non penalizza più di tanto rispetto ad un ssd mainstream. Ma in realtà secondo me la soluzione migliore rimane comunque un ssd di sistema e per il workspace, e un paio di dischi in raid 1 per l'archiviazione dei dati. Credo che un taglio da 128gb ti darebbe spazio a sufficienza per appoggiare i raw sull'ssd, e la velocità del workflow non sarebbe paragonabile a qualsiasi raid, però mi sa che coi costi sfori. Il raid 10 può essere un compromesso per contenere i costi, che poi eventualmente in un futuro puoi sempre convertire in raid 5 per tenere l'archivio dati (recuperando 500 gb e avendo comunque ridondanza), migrando su ssd per il disco di sistema e di workspace quando i costi saranno più accessibili, o quando deciderai che vale la pena spenderci così tanti soldi.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 08:52   #12
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Gli hard disk tradizionali hanno il vantaggio enorme di costare poco e il disco magnetico in se' ha piu' longevita' di una cella di memoria di un SSD.

Poi sul discorso dell'affidabilita' potrebbe nascere una discussione, personalmente mi sento piu' sicuro con un HDD a piatti che un SSD o chiavetta dato che di quest'ultime me ne sono saltate parecchie, sia mezze-cinesi che di marche serie, mentre gli hard disk mi funzionano tutti, compresi i vecchi 4,2GB e 7,5GB del Pentium II del 1997.


Quando pero' gli SSD arriveranno a dei prezzi decenti, i dischi magnetici potrebbero iniziare a scomparire. I tagli SSD da 1TB ce ne sono, basterebbe averne uno con una velocita' normale per confrontarne il prezzo con uno meccanico (se mi metti un SSD 1TB con 600/500 MB/s in lettura/scrittura, grazie al cavolo che costa, ma se me ne metti uno con 150/100 MB/s che e' comunque piu' veloce di un normale 7200rpm, magari il prezzo potrebbe essere molto piu' basso e conveniente...).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 12:03   #13
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Interessante analisi... mi stavo preoccupando non riuscendo a capire perchè considerare favorevolmente la continua espansione degli hd meccanici...
In realtà da quel che ho capito si espanderanno in settori "nuovi" e, soprattutto, in ambiti dove la capienza è molto più importante delle prestazioni!
Gli SSD hanno davanti ancora molto da fare per il sorpasso ma le uniche due cose che bloccano questo sorpasso sono:
1) la capienza;
2) il prezzo.
Sulla capienza ci stanno lavorando ma il gap rispetto agli hdd è molto ampio, il prezzo sta diminuendo e, anche se non è paragonabile a quello degli hdd, secondo me sarà il primo ostacolo ad essere superato visto che, comunque, già ora per chi ne capisce qualcosa il rapporto prestazioni/prezzo è a favore degli SSD!

ol rapporto prestazioni prezzo non ha senso di esistere.
se voglio prestazioni prendo un SSD. se mi serve una memoria di massa per archivio consultabile velocemente (quindi no zip e no nastro) mi prendo un hard disk a piatti. fino a quando un gb ssd e un gb a piatti costeranno uguale, per archivio si sceglierà sempre il sistema a piatti tradizionale.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1