Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 22:07   #1
DannyMesser
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 13
E' valida la pasta termica "Balance Stars"?

Come da oggetto, secondo voi è valida (vedi foto) per essere usata su un P4 540 senza troppe pretese (basta che si raffreddi discretamente)?






Inoltre volevo sapere: la pasta termica ha una scadenza? Cioè si deteriora rimanendo nella siringa se non viene utilizzata entro tot tempo?
DannyMesser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:38   #2
Dakron9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
guarda, il problema di queste paste termiche "quasi sconosciute" è che, spesso, chi le compra non ci fa quasi caso se funzionano bene oppure sono identiche alla classica pasta bianca con ossidi metallici.

l'idea, comunque, è:

1) vedere se si spalma senza fatica (la arctic silver 5, per esperienza personale, rimane molto densa e spesso faccio fatica a fare lo strato fine)

2) dopo che l'hai spalmata, oppure no, e hai messo il dissipatore, esercitando una certa pressione, analizza "l'impronta della pasta termica".

non so se "l'impronta" si analizza se metti il "chicco di riso" al centro oppure anche quando la spalmi uniformemente. l'idea è che la pasta non deve fare spessore tra la superficie della cpu e del dissipatore, e quella in eccesso deve uscire fuori.

3) vedere le temperature in idle e in full dopo un ora, ossia:
- lo lascio un ora in idle e poi mi segno la temperatura;
- lo lascio un ora in full e faccio la stessa cosa.

poi ripeti questi passaggi utilizzando un altra pasta termica. ovviamente non devi comprarne tante. se hai 2 tipi di pasta termica e non sai quale delle due scegliere allora fai delle prove e lascia quella con cui ti trovi meglio.

con questo, naturalmente, non ti ho detto nulla sul tipo di pasta che è in foto, ma ho solo voluto darti un consiglio su come confrontarla (che penso conoscevi gia )

comunque, dalla foto ho notato che quella pasta dichiara 7,5W/mk di conduttività termica, che se è reale va benissimo su quel processore e non solo. puoi provare a confrontare quella pasta con un altra che ha la stessa conduttività. come valore è buono, ma bisognerebbe vedere in che modo l'hanno determinato. io, ad esempio, ho usato la classica pasta bianca su un athlon xp 1900+ (che era un 1600+ ma ho sbagliato durante lo sbloccaggio del moltiplicatore).la pasta aveva una conduttività di circa 2,5w/mK. la cpu stava a 48 sul bios, mentre il dissip era a 44, quindi lo scambio era abbastanza buono, ma era il dissip che non andava bene.

tanto per farti capire , la arctic mx-2 dichiara 8,2W/mK, eppure ha dato risultato migliori rispetto alla Arctic Silver 5 che ne dichiara 10,2W/mK. sul sito addirittura c'è scritto 350,000 W/(m^2 * k), ma non è che uno si deve ripassare termodinamica per non venir fregato dai numeri con delle unità di misura. quei valori li ho letti su internet ma non ricordo dove.

inoltre, la durata influisce sulle prestazioni della pasta, ma per almeno un anno non mi preoccuperei.

questo è il mio piccolo modo di ragionare, dato che con le paste termiche ho iniziato la mia esperienza qualche mesetto fà...

Ultima modifica di Dakron9 : 09-09-2011 alle 16:43.
Dakron9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v