Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 20:57   #1
giulia88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 9
ASUS X52JU-SX108V VS X52JT-SX396V

Ciao a tutti!
devo comprare il mio primo notebook con una certa urgenza ed essendo abbastanza ignorante in materia avrei bisogno di chiedervi un aiuto.
Lo userei tra le altre cose per programmi di modellazione numerica e Cad 2D; per tale motivo ho deciso di rivolgermi a una fascia medio-alta.
Alla fine sono due i modelli che ho trovato interessanti:


ASUS X52JU-SX108V (599euro)
Core i5-480M 2x 2.66GHz • 4096MB (2x 2048MB) • 320GB • DVD+/-RW DL • AMD Radeon HD 6370M 512MB • 3x USB 2.0/Gb LAN/WLAN 802.11bgn • HDMI • ExpressCard slot • 3in1 card reader (SD/MMC/MS) • Webcam (1.3 megapixels) • 15.6" WXGA glare LED TFT (1366x768) • Windows 7 Home Premium (64-bit) • Li-Ion battery (4.5h operational time) • 2.60kg • 24 months warranty


ASUS X52JT-SX396V (649 euro)
Intel Core i7-740QM (1.73GHz, 6MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD6370 1GB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011

Il dubbio è il seguente.
il commesso MW mi ha consigliato ovviamente il secondo per 50 euro in più.
Da un'altra parte invece mi hanno detto che un i7 consuma tanto, è ingombrante (per via della batteria pesante) e in genere si usa come fisso.
Non vorrei comprare qualcosa di eccessivo, che consumi troppo o sia troppo ingombrante.
Cosa mi consigliate? Mi chiarite le idee??
E come marca è affidabile? Avete altri modelli da consigliarmi nel caso?
Grazie
Giulia
giulia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:14   #2
giulia88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 9
nessuno sa aiutarmi??
giulia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 22:41   #3
lorenzzp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Ciao io ho acquistato più di un mese fa l'ASUS X52JU e mi trovo abbastanza bene ma l' ho pagato 544 euro in promo da marco polo expert (e inotre ha l'hd di 500 mb non 320).....tra i 2 sceglierei indubbiamente i secondo, l'ASUS X52JT per 50 euro vale la pena prendere l'i7 invece che l'i5....per l'ingombro la struttura è la stessa come il peso e batteria e l'i5 puo consumare un pò di più dell'i7 ma con la batteria non credere di durare tanto più a lungo con l'i5....
Comunque io sono abbastanza contento del primo ma se devi utilizzarlo per giochi o grafica spinta tieni conto che la scheda grafica (la stessa per i 2 modelli) la 6370m è entry level, non è proprio il massimo...(pos. 167 su http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html)
lorenzzp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 14:07   #4
giulia88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lorenzzp Guarda i messaggi
Ciao io ho acquistato più di un mese fa l'ASUS X52JU e mi trovo abbastanza bene ma l' ho pagato 544 euro in promo da marco polo expert (e inotre ha l'hd di 500 mb non 320).....tra i 2 sceglierei indubbiamente i secondo, l'ASUS X52JT per 50 euro vale la pena prendere l'i7 invece che l'i5....per l'ingombro la struttura è la stessa come il peso e batteria e l'i5 puo consumare un pò di più dell'i7 ma con la batteria non credere di durare tanto più a lungo con l'i5....
Comunque io sono abbastanza contento del primo ma se devi utilizzarlo per giochi o grafica spinta tieni conto che la scheda grafica (la stessa per i 2 modelli) la 6370m è entry level, non è proprio il massimo...(pos. 167 su http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html)
Grazie!!
almeno so che ti sei trovato bene con l'x52ju!
purtroppo ho una certa urgenza nell'acquisto, quindi non so se riesco ad aspettare qualche sottocosto... al più per la grafica io devo usare autocad 2d (non uso giochi)...dici che sia sufficiente come qualità o è troppo scarsa??
giulia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 14:17   #5
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da giulia88 Guarda i messaggi
Grazie!!
almeno so che ti sei trovato bene con l'x52ju!
purtroppo ho una certa urgenza nell'acquisto, quindi non so se riesco ad aspettare qualche sottocosto... al più per la grafica io devo usare autocad 2d (non uso giochi)...dici che sia sufficiente come qualità o è troppo scarsa??
Se proprio hai urgenza, tra i due direi il secondo. Però stanno man mano uscendo i processori di 2a generazione (dopo i5 o i7 hanno un "2", e poi altri 3 numeri), a prezzi anche molto ridotti (come il mio in firma). Insomma, ti direi di guardare ancora un po'.
Sul discorso portabilità, è vero che un i7 consuma più di un i5 (al di là della generazione), ma le "dimensioni" del notebook le fa lo schermo (può esserci un po' più di spessore per raffreddare meglio un i7, ma...). Ma hai potuto vederli dal vivo, i due modelli?
E per autocad &co. comunque non potrai fare molto affidamento sulla batteria. La scheda grafica per il 2d basta di sicuro.
Opinioni personali eh
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 18:16   #6
lorenzzp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
capisco la situazione di urgenza, un pò quello che è capitato a me, avendo un unico computer che si è rotto da intossicato tecnologico che sono ho dovuto rapidamente acquistarlo un altro.
Al momento dell' acquisto sono stato anch'io in dubbio tra questi 2 modelli ma la differenza di prezzo era di 150 euro, 550 per l'x52ju ,700 dell' x52jt.
Ho notato che tra le varie offerte fatte dalla grande distribuzione sono presenti molto spesso modelli con schede grafiche entry level magari con cpu molto veloci, forse contano sul fatto che l'acquirente medio guarda le caratteristiche della cpu e meno quelle della scheda grafica, anche perchè forse è un pò più complicato conoscere le caratteristiche di una gpu ripetto allla cpu (sempre per l'acquirente medio).
Quindi data la differenza di 150 euro ho scelto il modello più "equilibrato", i5+6370+hd a 5400 giri anzichè i7+6370+hd 5400 ma per soli 50 euro di differenza avrei sicuramente acquistato l'x52jt i7.
Se non hai proprio un estrema urgenza come il mio caso invece quoto Wolland che mi ha preceduto, attederei 1 o 2 mesi cercando tra le varie offerte modelli con i nuovi processori sandy bridge che stanno uscendo e che offrono sensibili miglioramenti a pezzi poco superiori alla vecchia generazione (e magari riesci a trovare anche una scheda grafica migliore)
lorenzzp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 20:11   #7
giulia88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 9
grazie!

Quote:
Originariamente inviato da Wolland Guarda i messaggi
Se proprio hai urgenza, tra i due direi il secondo. Però stanno man mano uscendo i processori di 2a generazione (dopo i5 o i7 hanno un "2", e poi altri 3 numeri), a prezzi anche molto ridotti (come il mio in firma). Insomma, ti direi di guardare ancora un po'.
Sul discorso portabilità, è vero che un i7 consuma più di un i5 (al di là della generazione), ma le "dimensioni" del notebook le fa lo schermo (può esserci un po' più di spessore per raffreddare meglio un i7, ma...). Ma hai potuto vederli dal vivo, i due modelli?
E per autocad &co. comunque non potrai fare molto affidamento sulla batteria. La scheda grafica per il 2d basta di sicuro.
Opinioni personali eh
Grazie!
Mi metti veramente in una posizione difficile..in effetti ho paura che per la fretta che ho prendo una fregatura..d'altronde il mio budget previsto era sui 700euro.
Cmq sì li ho visti di persona certo...non li ho pesati ma sinceramente mi sembravano circa uguali..ma visto il mio livello alquanto scarso in materia di informatica non è che la mia testimonianza sia molto utile

scusa se ti chiedo un altra cosa..Sto guardando adesso sul sito MW e stavo vedendo quella cosa del codice che mi hai detto tu(grazie!è davvero molto utile!)..e ho trovato questo modello di 2generazione a 699e in offerta...
HP Pavilion dv6-6010el
Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,30 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI RADEON HD 6490 da 1 GB. Display 15,6". Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.

Come ti sembra??
La scheda grafica è decente?
L'hp com'è come marca?affidabile? mi sembrava di aver letto che a qualcuno dava problemi di riscaldamento..
Scusa davvero per le mille domande!!

Grazie ancora
Giulia
giulia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:22   #8
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da giulia88 Guarda i messaggi
Grazie!
Mi metti veramente in una posizione difficile..in effetti ho paura che per la fretta che ho prendo una fregatura..d'altronde il mio budget previsto era sui 700euro.
Cmq sì li ho visti di persona certo...non li ho pesati ma sinceramente mi sembravano circa uguali..ma visto il mio livello alquanto scarso in materia di informatica non è che la mia testimonianza sia molto utile

scusa se ti chiedo un altra cosa..Sto guardando adesso sul sito MW e stavo vedendo quella cosa del codice che mi hai detto tu(grazie!è davvero molto utile!)..e ho trovato questo modello di 2generazione a 699e in offerta...
HP Pavilion dv6-6010el
Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,30 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI RADEON HD 6490 da 1 GB. Display 15,6". Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.

Come ti sembra??
La scheda grafica è decente?
L'hp com'è come marca?affidabile? mi sembrava di aver letto che a qualcuno dava problemi di riscaldamento..
Scusa davvero per le mille domande!!

Grazie ancora
Giulia
Allora, è "nuovo", e quindi sei certa di non ritrovarti avanzi di magazzino. La scheda grafica è migliore dell'altra su Asus (per la cronaca dovrebbe avere le cosiddette "DDR 5"; l'idea è un po' la stessa della seconda generazione per il processore). Il disco fisso è a 7200 rpm e non 5400 (l'idea è tra andare a 50 all'ora o a 70 all'ora ). Poi bisogna sempre vedere che il modello in negozio corrisponda. Link
.
Come caratteristiche insomma vale i 50 euro in più, anche se 699 euro mi sembra già il prezzo di listino (forse MW fa il furbo... ). Credo sia una buona scelta, anche se le voci sull'HP (come dicevi tu, per il riscaldamento, finiture e assistenza) ci sono... Ma sempre altre voci dicono stia migliorando
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:07   #9
giulia88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Wolland Guarda i messaggi
Allora, è "nuovo", e quindi sei certa di non ritrovarti avanzi di magazzino. La scheda grafica è migliore dell'altra su Asus (per la cronaca dovrebbe avere le cosiddette "DDR 5"; l'idea è un po' la stessa della seconda generazione per il processore). Il disco fisso è a 7200 rpm e non 5400 (l'idea è tra andare a 50 all'ora o a 70 all'ora ). Poi bisogna sempre vedere che il modello in negozio corrisponda. Link
.
Come caratteristiche insomma vale i 50 euro in più, anche se 699 euro mi sembra già il prezzo di listino (forse MW fa il furbo... ). Credo sia una buona scelta, anche se le voci sull'HP (come dicevi tu, per il riscaldamento, finiture e assistenza) ci sono... Ma sempre altre voci dicono stia migliorando
Grazie!
Sono ancora in fase di riflessione ma pian piano mi state chiarendo le idee...
questo modello sembra effettivamente migliore...l'unica cosa che mi lascia in dubbio sono la marca hp e il peso di quasi 3 Kg (lo so che magari è un parametro secondario ma se pesa mezzo kilo in meno non mi dispiacerebbe) ..poi se mi dici che il prezzo è di listino allora tanto vale guardarsi ancora in giro se trovo un toshiba o un asus +/- con le stesse caratteristiche..almeno finchè posso!! mal che vada prendo quello!!
Grazie! siete sempre molto utili
Giulia
giulia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 22:34   #10
panaboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
segnalo che per tutto il mese di Agosto il notebook ASUS X52JU-SX108V è in promozione da Mediaworld a 399,20 euro!!!
panaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 23:55   #11
flashminz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 74
prendi questo:

ASUS X52JU
flashminz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v