Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2011, 15:01   #1
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Raid 0 WD RE4 (250Gbx2) o SSD corsair 60Gb?

Salve a tutti,
ho iniziato a pensare a farmi il pc nuovo, aggiornando quello in firma.
Come scheda madre ho scelto la z68 extreme (asrock) e come case l'haf 912 plus.

Come da titolo vorrei sapere cosa mi conviene fare riguardo gli hdd:


- 2 X HDD Western Digital RE4 250Gb RAID 0 - 2x50.40€=100.80€
- HDD Samsung Spinpoint F3 1TB - 43.70€
__TOT_144.50€


- SSD Corsair Force F60A 60Gb SATA2 - 90.40€
- HDD Caviar Black 1TB SATA3 - 65.00€
__TOT_155.40€

Uso il PC principalmente per gaming e AutoCAD.
All'inizio ero più convinto per l'SSD però ho pensato allo spazio che offre e la mia domanda è: c'è tanta differenza tra raid 0 e ssd? so che il raid 0 è rischioso perchè c'è rischio di perdita di dati, ma a me non interessa visto che prendo cmq un altro hdd da 1tb dove tengo i dati.
E' + veloce WD caviar black o spinpoint F3?
Nella seconda configurazione ho messo WD black perchè credo sia più veloce e siccome l'ssd è poco capiente avrei optato per un hdd + veloce.

Che configurazione mi conviene?
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:35   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
premesso che un singolo SSd surclassa in prestazioni qualsiasi raid anche di vr, insooma è un altro mondo, io sceglierei un ssd singolo per il sistema operativo e un raid di spinpoint f3 per il resto, sono veloci quasi quanto i black sono freddi silenziosi e con 70 euri ti togli lo sfizio.
PS Scegli il taglio da 500 perchè è monopiatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:40   #3
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
premesso che un singolo SSd surclassa in prestazioni qualsiasi raid anche di vr, insooma è un altro mondo, io sceglierei un ssd singolo per il sistema operativo e un raid di spinpoint f3 per il resto, sono veloci quasi quanto i black sono freddi silenziosi e con 70 euri ti togli lo sfizio.
PS Scegli il taglio da 500 perchè è monopiatto.
Grazie della risposta.
L'SSD che taglio e che marca mi consigli?
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:22   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
come taglio ovviamente io consiglio di fare uno sforzo e prenderlo da 128, non ho una marca preferenziale, basta che lo prendi buono, oggi in commercio non hai che l'imbarazzo della scelta, una volta io montavo solitamente gli intel in quanto erano veloci ed affidabili, oggi sembra lo standard di qualità si stia livellando.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:28   #5
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
come taglio ovviamente io consiglio di fare uno sforzo e prenderlo da 128, non ho una marca preferenziale, basta che lo prendi buono, oggi in commercio non hai che l'imbarazzo della scelta, una volta io montavo solitamente gli intel in quanto erano veloci ed affidabili, oggi sembra lo standard di qualità si stia livellando.
Purtroppo lo sforzo non posso farlo, in quanto come budget per lo storage ho 150€...
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 19:08   #6
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
up
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 19:41   #7
RedLeader
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: 43.61982 - 13.52818
Messaggi: 322
Purtroppo gli ssd attualmente costano tutti più di 1 euro (molti 1,5 euro o più) al GB, quindi se vuoi mettere 2hd meccanici in raid0 + 1ssd per il sistema, non rientri nel budget a meno di non prendere un ssd da 32gb, che a quel punto è di poca utilità ci va praticamente solo il sistema operativo e poco altro.
Se vuoi rimanere nel budget ti consiglio un SSDnow V100 della Kingston da 64gb, online si trovano a circa 90 euro, e un hd da almeno 1tb, un caviar green sarebbe perfetto. Forse però sforeresti di qualche euro, c'è da trovare il prezzo giusto.
__________________
MAIN: Antec Twelve Hundred, Antec TP-750 Blue, MSI MB 890GXM-G65, AMD Phenom II X4 965 @ 3,4Ghz, 6gb Corsair XMS3, Club3D HD5850 1GB, 2x1,5TB WD Caviar Green Power + Kingston SSDNow V+ 128GB (OS+Applicazioni Frequenti), Windows 7 Ultimate x64 - SECONDARY: CM Centurion 534, Corsair HX620, ASUS M3AMVP32-DX, AMD Phenom X4 9950BE @ 2,6GHz, 4GB Corsair Dominator, Club3D HD5770 512MB, 2x320GB WD Caviar, Windows 7 Ultimate x64.
RedLeader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 15:03   #8
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da RedLeader Guarda i messaggi
Purtroppo gli ssd attualmente costano tutti più di 1 euro (molti 1,5 euro o più) al GB, quindi se vuoi mettere 2hd meccanici in raid0 + 1ssd per il sistema, non rientri nel budget a meno di non prendere un ssd da 32gb, che a quel punto è di poca utilità ci va praticamente solo il sistema operativo e poco altro.
Se vuoi rimanere nel budget ti consiglio un SSDnow V100 della Kingston da 64gb, online si trovano a circa 90 euro, e un hd da almeno 1tb, un caviar green sarebbe perfetto. Forse però sforeresti di qualche euro, c'è da trovare il prezzo giusto.
Grazie della risposta .. Cmq il mio budget può aumentare un pelo (sempre se ne vale la pena) e raggiungere 170/180€; perciò se mi metto un SSD da 60/64Gb e un raid 0 di 2 hdd samsung F3 da 500Gb dovrei rientrare nel budget.

Ho visto tanti modelli e gli unici che stanno intorno ai 90€ sono i seguenti:

-SSD OCZ Vertex 2 60GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE060G 87.40€
-SSD Crucial RealSSD C300 64GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 75MB/s Sata3 CTFDDAA064MAG-1G1 91.00€
-SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 94.30€
-SSD Corsair Force F60A 60GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F60GB2-BRKT-A 94.40€

Cosa mi consigli?
Io ad occhio, siccome l'ssd è appunto per il boot, prenderei il Crucial M4, no?

PS: una curiosità, gli HDD meccanici in lettura e scrittura quanta velocità hanno?
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2

Ultima modifica di Mhenlo : 22-05-2011 alle 15:05.
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 18:24   #9
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Ho visto in giro che per il boot è meglio il Crucial, quindi ho scelto il Crucial M4.
Quindi la configurazione finale è questa:

-SSD Crucial M4 64Gb per sistema operativo
-2 x Samsung Spinpoint F3 500Gb = 1TB (volevo partizionarlo e fare 400Gb Programmi e 600Gb storage)
Spesa tot = 94.30 + (34.40x2) = 163.10€

Che dite, andrebbe bene?

PS: Per lo storage è tanto rischioso il raid 0? Quante probabilità ci sono statisticamente che il raid vada a farsi benedire?
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 21:12   #10
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
up
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:35   #11
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
PS: Per lo storage è tanto rischioso il raid 0? Quante probabilità ci sono statisticamente che il raid vada a farsi benedire?
Per lo storage è errato fare un raid 0 bensì meglio fare un raid 1, con il raid 0 le possibilità di rottura del volume a causa del guasto di 1 dei due dischi è pari al doppio delle possibilità di rottura di uno dei due dischi.
Lo storage implica anche una certa sicurezza che il raid 0 non garantisce a differenza del raid 1.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 13:07   #12
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Grazie della risposta .. ma in soldoni le probabilità effettive quante sono? Conosci qualcuno a cui il RAID 0 è partito?

Perchè io volevo un sistema abbastanza scattante per scaricare/copiare/caricamento giochi che ovviamente non metto su SSD perchè poco capiente..

Per risparmiare potrei mettere 2 hdd poco capienti in raid 0 per programmi, lasciare l'ssd per il SO e un altro hdd caviar green magari per lo storage.. ma ho paura che avrò un frastuono enorme...
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 17:44   #13
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Mhenlo Guarda i messaggi
Grazie della risposta .. ma in soldoni le probabilità effettive quante sono? Conosci qualcuno a cui il RAID 0 è partito?
Sui miei ultimi due pc, negli ultimi 5 anni, ho messo raid 0 sempre: la prima volta si è rotto uno degli Hitachi e ovviamente raid partito, ma dopo 2 anni, la seconda volta causa blackout ho rischiato per la perdita di dati (se non è sincrona, e non lo è mai, pericolo!) ma l'utility Intel ha ripristinato il tutto dopo due minuti di sudori freddi...
Quindi, rischi maggiori ma non è il disastro che molti pensano, regge benissimo. Certo, non metterci dati importanti senza farne copia... ma se non sei sfigato un raid 0 su hd decenti ti durerà anni.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 18:23   #14
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Sui miei ultimi due pc, negli ultimi 5 anni, ho messo raid 0 sempre: la prima volta si è rotto uno degli Hitachi e ovviamente raid partito, ma dopo 2 anni, la seconda volta causa blackout ho rischiato per la perdita di dati (se non è sincrona, e non lo è mai, pericolo!) ma l'utility Intel ha ripristinato il tutto dopo due minuti di sudori freddi...
Quindi, rischi maggiori ma non è il disastro che molti pensano, regge benissimo. Certo, non metterci dati importanti senza farne copia... ma se non sei sfigato un raid 0 su hd decenti ti durerà anni.
Grazie, era quello che volevo sentire
Quindi vado di raid 0, ovviamente i documenti importanti li tengo su una pen drive apposita! Max che perdo sono canzoni e giochi installati quindi niente di grave!
Quindi caso chiuso:
-ssd 64gb crucial m4
-2 x hdd samsung spinpoint f3 500gb in raid 0

Grazie a tutti
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 16:47   #15
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
...visto che hai una Mobo come la mia non è che un Crucial M4 (che è SATA 3) è un pò...sprecato per il SATA 2 della P5B?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 00:06   #16
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
...visto che hai una Mobo come la mia non è che un Crucial M4 (che è SATA 3) è un pò...sprecato per il SATA 2 della P5B?
all'inizio ho detto espressamente:

Quote:
Salve a tutti,
ho iniziato a pensare a farmi il pc nuovo, aggiornando quello in firma.
Come scheda madre ho scelto la z68 extreme (asrock) e come case l'haf 912 plus.
__________________
Processore: Intel i5 2500K [email protected] // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v