Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 16:07   #1
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Perfezionare la rete: Linksys modem router + ripetitore Tp-link

Salve,
ho una rete casalinga composta da modem router: Linksys Wireless-N ADSL2+ WAG120N e poi, dato che non riesce a coprire tutto il piano (120 metri quadri), credo a causa di interferenze, ho dovuto acquistare un range extender di TP-LINK modello TL-WA730RE.

Il router è stato configurato con DHCP attiva ed è protetto da una WPA2. Il range extender ha il DHCP DISATTIVO, è riuscito a rilevare il router ed a rilanciarne egregiamente il segnale. In questo modo tutto funziona, ma a volte il ponte si intoppa e non si riesce più a navigare, così per riattivare la trasmissione devo entrare prima nel menù setup del ripetitore e poi entrare in quello del rotuer. Come se dovessi ristabilire un contatto.
Ultimamente ho montato una nuova antenna acquistata su ebay che garantisce +9 bd di guadagno e ci sono meno disconnessioni.
Esiste qualche parametro da sistemare nel router in modo da assegnare un ip fisso al mac del ripetitore in modo da farlo lavorar meno? Non riesco a trovarlo.
Ho trovato dei parametri che possono essere impostati riguardanti routing statico e routing dinamico, e nell'help mi dice che si usa quando c'è un secondo router sulla linea.
Che fare ?
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 17:41   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
il wa730re con le impostazioni di default ha già un ip fisso (192.168.1.254), qunidi direi che non è quello il problema.
Se invece di entrare nel setup riavvii semplicemente il wa730re (staccandogli l'alimentazione) poi si riconnette?
Hai provato vari canali wifi sulle impostazioni del router?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 18:44   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
NOn è certo una assegnazione dhcp a sovraccaricare gli apparati ma piuttosto la modalità con cui il bridging è implementato e tutto mi lasci suppore che si faccia buffering massiccio che alla lungo satura l' apparato. Il fatto che una antenna con maggior guadagno attenui il problema deriva dal fatto che un segnale più potente è piu robusto agli errori, quindi meno frame ripetuti e minor saturazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 23:47   #4
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Nebbia, hai ragione è già fisso l'ip, io però pensavo di comunicare anche al router linksys qual'è questo ip...ma mi sembra che non sia necessario a quanto sento. Si se spengo e riaccendo si ricollega. Però sinceramente non è molto elegante come soluzione, no ? Stile donna isterica, ahaha. Non ho provato altri canali, c'è parecchia interferenza di altre reti qui intorno essendo un palazzo.

Nuovo utente, cosa dovrei fare quindi ? Buttar via 60 euro di router modem ? In effetti ero un po' scettico quando l'ho comprato...senza antennine, ma netgear non mi ispirava, visto che ho gia provato un prodotto linksys. Ma diavolo siamo su un solo piano di una comunissima casa, non è mica un albergo !!!!

Ultima modifica di missions007 : 13-05-2011 alle 23:49.
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 00:23   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Assicurati di usare un canale libero, controlla con il programma inssider in giro per casa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 01:03   #6
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Yeah Dumah, gia verificato con NetStumbler durante la fase di installazione della rete.
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 08:39   #7
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da missions007 Guarda i messaggi
Non ho provato altri canali, c'è parecchia interferenza di altre reti qui intorno essendo un palazzo.
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Assicurati di usare un canale libero, controlla con il programma inssider in giro per casa.
Quote:
Originariamente inviato da missions007 Guarda i messaggi
Yeah Dumah, gia verificato con NetStumbler durante la fase di installazione della rete.



Apparte netstumbler (e ti consiglio inssider :P) provane comunque altri (e tienili finché ti si disconnette...), possono esserci anche altri interferenti oltre alle reti wifi che vedi col programma...

Se riavviando solo l'AP si riconnettte, ti resta solo una cosa da fare, abilitare il Ping Watch Dog che è fatto apposta per quello ^^
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 10:20   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da missions007 Guarda i messaggi
Nebbia, hai ragione è già fisso l'ip, io però pensavo di comunicare anche al router linksys qual'è questo ip...ma mi sembra che non sia necessario a quanto sento. Si se spengo e riaccendo si ricollega. Però sinceramente non è molto elegante come soluzione, no ? Stile donna isterica, ahaha. Non ho provato altri canali, c'è parecchia interferenza di altre reti qui intorno essendo un palazzo.

Nuovo utente, cosa dovrei fare quindi ? Buttar via 60 euro di router modem ? In effetti ero un po' scettico quando l'ho comprato...senza antennine, ma netgear non mi ispirava, visto che ho gia provato un prodotto linksys. Ma diavolo siamo su un solo piano di una comunissima casa, non è mica un albergo !!!!
Giusto per la cronaca il problema sta nel repeater e non nell' access point del router. Devi valutare se è necessario utilizzare un repeater che non garantisce mai niente di buono in termini di prestazioni, oppure si possano adottare altre soluzioni.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 11:10   #9
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Giusto per la cronaca il problema sta nel repeater e non nell' access point del router.
Non ne sarei così sicuro, di quei linksys si lamentano in tanti sia per disconnessioni della linea adsl sia per il wifi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113470
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 11:17   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Io invece si. Il router avrà anche i suoi problemi congeniti, ma in questo caso la questione riguarda il repeater.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:04   #11
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Anzitutto grazie mille per l'aiuto che mi state offrendo, ammetto di essere rimasto basito nel vedere tante risposte in così poco tempo.

Ma torniamo a noi:
@Nebbia, non sei il primo a consigliarmi questo software e visto che lo ritieni importante lo proverò, ma cosa vuoi che faccia ? Aspettare una disconnessione per vedere cosa comunica inssider ? oppure semplicemente verificare cosa c'è nell'aria ? A cosa dovrebbe servire ping watch dog ?

@ Nuovoutente In sala - dove è ubicato il modem router - non ci sono disconnessioni e va velocissimo. Quindi il problema è ovviamente legato al repeater o alle interazioni router repeater


Dite che molti si lamentano dei problemi congeniti del Linksys, era meglio il Netgear allora (che pizza...)?
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:10   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ti ripeto, trova una soluzione alternativa al repeater, come ad esempio powerline + AP.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:11   #13
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
@nebbia, ho attivato il ping watch inserendo l'indirizzo del router 192.168.1.1 gli altri parametri li ho lasciati così com'erano
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:13   #14
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
beh ci mancherebbe altro che si disconnettesse se sei "attaccato" al router, è ovvio che i problemi vengono fuori dove c'è poco segnale..

Tra l'altro, quanti dB ti indica il repeater quandi fai la ricerca reti?

Inssider fà la stessa cosa di netstumbler, di dà una lista di reti con relativa potenza e canale usato, è solo più simpatico XD

Il ping watch dog lo trovi nella config del repeater, serve a monitorare la connessione e se dovesse cadere si riavvia in automatico.

Devi specificare l'ip del router e vari parametri (n. di ping scaduti prima di "decidere" che si è disconnesso, intervallo tra un ping e l'altro, tempo di attesa prima di cominciare a monitorarla (perche' magari ci mette un po' prima di connettersi appena acceso..).

EDIT: bravo XD

Allora beh metterei interval sui 10 secondi, delay boh dipende quanto ci mette a connettersi, penso che 60 secondi bastino no?? fail count va bene anche 3, quindi dopo 30 secondi che si è staccato si riavvia..
Questa è una NON soluzione comunque.. ma almeno è meno idiota di doverlo riavviare a mano..
Certo se ti succede troppo spesso non va per niente bene.

hai fatto un minimo di "prove" per capire se è posizionato bene il repeater?
nel senso.. è inutile metterlo distante dal router e vicino alla zona da coprire, di solito si cerca di metterlo "a metà strada", in modo che abbia un segnale decente sia verso il router sia verso i client...

Ultima modifica di nebbia88 : 14-05-2011 alle 12:19.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 13:16   #15
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
@nebbia, tu dici che il tp-link TD-W8961ND mi darebbe meno problemi ? Guarda hai ragione per la posizione e tutto, ma purtroppo il punto di installazione dipende dalla corrente elettrica ed io ho ricavato un punto preciso nel corridoio, tra l'altro l'unico disponibile, ove ubicare il ripetitore. Quindi il nostro caro amico si deve accontentare di quello che ha e darmi il massimo rendimento possibile ^^
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 13:36   #16
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
secondo me gia il segnale di partenza dal router è basso, diavolo siamo sullo stesso piano !
a pochi metri...è veramente inaudito che non arrivi e anche che ci sia bisogno di un ripetitore di segnale
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 14:44   #17
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
no lascia stare w8951 e w8961 và...

se devi cambiare router vai sul w8960n senza ombra di dubbio (se non ti servono porte gigabit o USB).
Comunque è sicuramente più economico prendere un altro AP e collegarlo col cavo al router, spegnendo il suo wifi.
Approposito, non è che appunto il repeater messo dove hai il router e impostato come AP ti basta???
Non mi hai risp su quanti dB ti indica quando selezioni la rete....

Quando ti colleghi al repeater quanto segnale ti indica il pc?
potresti provare una mini-parabola per migliorare il segnale verso il router pero' ho paura che "dietro" non ti trovi più nulla pero' dipende dai casi e dalle riflessioni (difficilmente prevedibili)...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 16:10   #18
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Ricezione massima quando il ripetitore è attivo, è vicinissimo, non ti posso dire i db, perché non conosco un software per mac per farlo e adesso sono sul mac ^^
E se invece comprassi degli adattatori powerline-lan lasciando il ripetitore dov'è ma impostandolo come access point ? creerebbe problemi ?
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 16:20   #19
missions007
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
TD-W8961ND + spedizione -----> 50 €
TD-W8960N + spedizione ------> 55 €
TD-W8951N + spedizione ------> 33,50 € (Una sola antenna! Beh, se devo cambiare ne voglio almeno due)

2 Powerline TL-PA111 + spedizione -------> 44,90 €

Questi i prezzi il 60 non è mica tanto conveniente...
missions007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:05   #20
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
No non hai capito la domanda, io intendo il segnale che l'AP riceve dal router!
Quando fai Search nelle impostazioni del Repeater, ti indica i dB, sarebbe già un buon indizio...

per i router... mi hai chiesto del w8961 e ti ho detto che è meglio il w8960 (credendo ti andasse bene come budget visto che costano quasi uguali), se mi chiedevi del w8951 di dicevo di prendere il w8950.
Poi dici che vuoi 2 antenne.... e un Lucano no? XD

Comunque rileggi perche' hai lasciato 2 domande in sospeso :P
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v