Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2011, 21:59   #1
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Problemi condivisione tra Ubuntu 10.10 e Windows 7

Saluti a tutti, questa è la mia prima installazione di un sistema non Windows ed oltre alle difficoltà create da un ambiente del tutto inedito per me, non riesco a condividere files tra Ubuntu 10.10 e Windows 7. Da Ubuntu riesco a vedere le cartelle di rete di Win7 ma se provo ad accedere mi viene richiesta una password che non esiste.
Come posso fare?
Grazie a tutti per le risposte.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 22:11   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
l'utente win 7 ha una pwd? no.
prova a mettere una pwd all'user di 7
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 23:15   #3
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
l'utente win 7 ha una pwd? no.
prova a mettere una pwd all'user di 7
Ho provato ma non c'è nulla da fare. Da win7 non riesco comunque a vedere ubuntu, mentre riesco a fare il contrario. Ricordo che ebbi un problema simile tra win xp e win 7 che non riuscii a risolvere.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 06:10   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
la soluzione migliore è creare una partizione ntfs per i dati da condividere tra i due sistemi, questa partizione opportunamente montata su fstab sarà accessibile senza problemi.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 09:24   #5
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Grazie per le risposte ragazzi ma probabilmente non mi sono spiegato bene, parlando di rete nel mio primo post, intendevo ovviamente che si tratta di due pc diversi ed indipendenti. Non riuscendo a collegarli in rete, non mi è possibile fondamentalmente condividere la stampante ed i files presenti su entrambe le macchine.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 13:05   #6
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
premetto che non conosco ubuntu, sono abituato a fare a mano il smb.conf e le sue condivisioni.
controlla le classiche cose, e magari riporta qualche info utile.
le macchine si pingano entrambe?
indirizzi ip? fisso o dhcp?
gruppo di lavoro?

poi, facendo una breve retromarcia, il problema mi pare di win 7, problema che ho avuto anche io a suo tempo.

vai qui:
Codice:
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione
Codice:
seleziona gruppo home e opzioni di condivisione
Codice:
modifica impostazioni di condivisione avanzate
condivisione protetta da passworld: disattiva condivisione protetta da passworld.
salva e riavvia la macchima.

magari, prima sistemiamo 7, poi ubuntu, ma che di suo, funziona bene e subito.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 01:07   #7
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Grazie di nuovo per le risposte, Windows7 lo conosco piuttosto bene e già lo condivido con un altro pc quindi sotto quel punto di vista non ho problemi; i problemi invece me li sta dando Ubuntu ed anche Kubuntu, per motivi diversi ma sempre sullo stesso tema, le condivisioni di rete, li sto provando entrambi sulla stessa macchina, un pc che ho assemblato da varie cannibalizzazioni, di fascia media. Sto, giorno dopo giorno prendendo confidenza con entrambi i sistemi che sono parenti molto stretti e prima o poi ci riuscirò a metterli in rete con win7. Se qualcuno ha un link od una guida che spieghi esattamente cosa fare per risolvere il problema glie ne sarei grato.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 01:07   #8
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Aggiornamento del post: ho reinstallato Ubuntu e Kubuntu su due partizioni dello stesso disco, cominciamo con Kubuntu: appena installato il sistema ho installato Samba e nonostante non si riesca ad aprire l'interfaccia grafica, settare la rete è stato facilissimo, è bastato mettere in condivisione le cartelle, dare i permessi, riavviare sia win7 che Kubuntu è i PC si sono immediatamente visti, compresa la stampante collegata sul pc con KUB e UBU.
Ora sono le 01:55 del mattino del 3 maggio e, da stamattina ancora non sono riuscito con Ubuntu a metterlo in rete con Win 7, o meglio, da Ubuntu vedo le cartelle condivise di Win7 ma da Win7 non si vede nulla; ho installato anche qui Samba, che mi ha permesso di settare le cartelle da condividere, faccio parte del Workgroup di Win7 ma lo sa solo Ubuntu, Win7 mi ignora. A questo punto mi sembra evidente che ci siano sostanziali differenze nella gestione della rete tra Ubuntu e Kubuntu.
Ora vado a dormire, buonanotte, anzi, buongiorno.

Ultima modifica di leleupi : 03-05-2011 alle 07:45.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v