Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2011, 11:33   #1
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Programmare un software x palmare con Win Mobile...consigli sul linguaggio?

Salve a tutti,
vi scrivo per un aiuto circa una questione che vorrei risolvere. Faccio parte di un'amministrazione pubblica (la Forestale) e da qualche tempo siamo dotati per servizio di un parlmare HTC Touch Find. Per alcuni servizi, il comando centrale ha distribuito su questi palmari alcuni programmi utili ad alcuni dei compiti istituzionali che svolgiamo riguardanti il servizio Meteomont (rilievi fisici sullo strato di neve in previsione di valanghe e informazioni sul traffico in caso di nevicate). Si tratta di semplici software in cui, per ogni voce, si apre un menù a tendina dove scegliere il valore che ci serve.
Sono riuscito a avere l'informazione che tali software sono stati scritti in Visual C++ ed ora vorrei provare a programmare anche io software di questo tenore per altri compiti che svolgiamo nell'area dove faccio servizio (Parco Nazionale dello Stelvio). Si tratta di adempimenti che, attualmente, svolgiamo su carta al rientro in ufficio e riguardano la fauna selvatica di quest'area (avvistamenti, rinvenimenti, ecc.). Essenzialmente si compilano schede cartacee dove in ogni campo si deve semplicemente mettere il codice dell'animale avvistato, oppure info come data o ora, oppure ancora le coordinate dell'avvistamento. Vorrei provare a replicare i programmi distribuiti dall'amministrazione (e presumo pagati ad una ditta esterna) con menù a tendina o ad immissione numerica ... insomma, a modernizzare il tutto.

Ho letto i vari sticky introduttivi sul linguaggio da utilizzare per cominciare a programmare, ma ovviamente, i dubbi permangono:

1) Dovrei buttarmi su questo visual C++ o scegliere un altro linguaggio di programmazione?
2) La complessità dell'obiettivo, come descritto sopra, non è elevatissima, ma è indispensabile che il software venga capito anche da colleghi che, a volte, sono di un'altra generazione, quindi l'interfaccia grafica chiara e a prova di "bambino dell'asilo" è decisiva.
3) Il palmare (HTC Touch Find), come detto, monta Windows Mobile, quindi il software deve essere letto da questo particolare dispositivo.
4) Mi piacerebbe che, una volta inseriti i dati, venisse o generato un documento stile-word che, stampato andasse a sostituire queste schede che compiliamo (la carta è ancora dura da eliminare nella pubblica amministrazione) o che, in alternativa, si costruisse un foglio excel con le celle piene dei dati inseriti di volta in volta, o, meglio ancora, che il dato venisse inviato ad una mail (non so se si possa inviare ad un database, quindi nn mi azzardo a fare quest'ipotesi).

Per ora mi fermo qua per non appesantire il thread.... spero che possiate darmi un consiglio e nel frattempo ringrazio dell'attenzione.

Seeya
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 18:21   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
di sicuro ti serve l'SDK per creare una applicazione per WM6 http://www.google.com/search?q=sdk+Windows+Mobile+6

Per quanto riguarda la sua pubblicazione non saprei, occhio alla licenza, fossi in te non lo farei su una piattaforma chiusa come WM solo per evitare possibili problemi legali, inoltre WM6 è veramente vecchio.
Per quanto concerne invece il linguaggio sei ovviamente obbligato ad usare quello/i previsti dall'SDK, o meglio dal compilatore contenuto nell'SDK.

occhio che con Microsoft sia l'SDK che l'ambiente di lavoro hanno le loro licenze e termini legali, non basta controllare solo quella dell'SDK per capire se puoi sviluppare o meno legalmente.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 20:48   #3
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la sua pubblicazione non saprei, occhio alla licenza, fossi in te non lo farei su una piattaforma chiusa come WM solo per evitare possibili problemi legali, inoltre WM6 è veramente vecchio.
Per quanto concerne invece il linguaggio sei ovviamente obbligato ad usare quello/i previsti dall'SDK, o meglio dal compilatore contenuto nell'SDK.

occhio che con Microsoft sia l'SDK che l'ambiente di lavoro hanno le loro licenze e termini legali, non basta controllare solo quella dell'SDK per capire se puoi sviluppare o meno legalmente.
Grazie mille per le prime dritte su cosa orientarmi... non ho capito la parte riguardante la pubblicazione. Il software non verrebbe pubblicato ma utilizzato solo da alcuni Comandi Stazione (5 in tutto dato che solo noi abbiamo questo incarico di servizio) e non distribuito. Puoi chiarire cosa intendi con la parte che ho quotato? Grazie
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 21:05   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Syd77 Guarda i messaggi
Grazie mille per le prime dritte su cosa orientarmi... non ho capito la parte riguardante la pubblicazione. Il software non verrebbe pubblicato ma utilizzato solo da alcuni Comandi Stazione (5 in tutto dato che solo noi abbiamo questo incarico di servizio) e non distribuito. Puoi chiarire cosa intendi con la parte che ho quotato? Grazie
rientrerebbe comunque nei termini di un uso professionale/commerciale, ad esempio la versione express di Visual Studio, quella gratuita, è libera per un uso non commerciale ed essenzialmente domestico/privato.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 21:16   #5
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Mmmmm... quindi non ho molte opzioni, specie se non intendo sborsare euro per acquisire il necessario per metter giù qualche riga di listato.
Credevo sinceramente fosse molto più semplice individuare su che linguaggio buttarmi e magari più complesso programmare il software vero e proprio... pare invece il contrario!
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 23:26   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Syd77 Guarda i messaggi
Mmmmm... quindi non ho molte opzioni, specie se non intendo sborsare euro per acquisire il necessario per metter giù qualche riga di listato.
Credevo sinceramente fosse molto più semplice individuare su che linguaggio buttarmi e magari più complesso programmare il software vero e proprio... pare invece il contrario!
se vuoi una valutazione certa devi comunque farti i conti a bocce ferme, decidi cosa sviluppare, con quale SDK e con quale software/IDE, leggi le varie licenze di tutti i componenti e solo allora puoi tirare le somme; però da quello che so io, quasi mai, praticamente mai, su una piattaforma chiusa è possibile far girare software legalmente senza spendere 1€ e senza avere implicazioni legali e/o limitazioni di uso.

Inoltre quello dell'IDE e dell'SDK gratuito è spesso uno specchio per le allodole, fatto più che altro per far provare il software a gente nuova a scopo didattico, anche tu potresti scaricare l'UDK, ad esempio, in pratica il motore che fa girare blockbuster come Gears of War, è vero che è gratuito, ma se inizi a intavolare un progetto per una pubblicazione, devi pagare la licenza per lo sviluppo e sottostare ad una serie di regole, norme e leggi, dallo sviluppo del codice fino alla distribuzione del prodotto finito ed in più devi pagare.

Potresti anche avere problemi con HTC o con chi ha fornito in tutto o in parte gli smartphone che avete, perché comunque la dotazione prevede l'X software e l'Y hardware, installando qualcosa di estraneo potresti comunque, anche qui, violare una serie di termini di uso, per i quali, per farti un esempio, la garanzia sull'hardware non ti viene più riconosciuta e tu poi o devi spiegare ad HTC perché e cosa hai fatto, oppure HTC direttamente riconsegna in caso di guasto il terminale al corpo forestale e tu devi spiegare al corpo forestale il perché e magari pagare di tasca tua.

purtroppo ci sono una marea di clausole, termini, eula, brevetti e leggi a limitare l'orizzonte di chi sviluppa software.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 08:49   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12782
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
rientrerebbe comunque nei termini di un uso professionale/commerciale, ad esempio la versione express di Visual Studio, quella gratuita, è libera per un uso non commerciale ed essenzialmente domestico/privato.
Vistual Studio Express può essere usato in ambito commerciale .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 08:00   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Syd77
...
2) La complessità dell'obiettivo, come descritto sopra, non è elevatissima, ma è indispensabile che il software venga capito anche da colleghi che, a volte, sono di un'altra generazione, quindi l'interfaccia grafica chiara e a prova di "bambino dell'asilo" è decisiva.
...
Ciao, sei tu che dovresti realizzare questa applicazione? Che conoscenze hai in termini di programmazione e sviluppo applicazioni? Perchè se parti da zero e devi fare da solo, il percorso è parecchio lunghetto, in termini di puro tempo, secondo me...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 08:54   #9
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
di sicuro ti serve l'SDK per creare una applicazione per WM6 http://www.google.com/search?q=sdk+Windows+Mobile+6

Per quanto riguarda la sua pubblicazione non saprei, occhio alla licenza, fossi in te non lo farei su una piattaforma chiusa come WM solo per evitare possibili problemi legali, inoltre WM6 è veramente vecchio.
Per quanto concerne invece il linguaggio sei ovviamente obbligato ad usare quello/i previsti dall'SDK, o meglio dal compilatore contenuto nell'SDK.

occhio che con Microsoft sia l'SDK che l'ambiente di lavoro hanno le loro licenze e termini legali, non basta controllare solo quella dell'SDK per capire se puoi sviluppare o meno legalmente.
scusa la brutalitá, ma questa é la tipica risposta del linuxaro medio (linuxaro nell'accezione di utente di software sedicente libero). In open post io leggo una chiara lista di prerequisiti, tra i quali quello del dover usare l'applicativo su terminali dati in dotazione al corpo forestale. Ti pare mai che si possa forzare il corpo forestale a cambiare palmare solo perché "non libero"?

soprattutto considerando che tutte le menate scritte sulla licenza d'uso dei tool di sviluppo MS é puro FUD visto che tutti i tool di sviluppo MS possono essere utilizzati anche in ambito commerciale, come ha giustamente rilevato warduck.

per quanto riguarda il topic vero e proprio: non ho mai sviluppato seriamente per WM6, peró una volta provai a creare una semplice applicazione windows forms su .net e, provando ad eseguirla sul mio cellulare (un HTC Cruise), funzionava perfettamente. Senza neanche necessitare di ricompilazione.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 16:49   #10
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
invece di fare gruppi come su facebook leggetevi i termini di uso dei vostri software.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 19:10   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
invece di fare gruppi come su facebook leggetevi i termini di uso dei vostri software.
Ma si può sapere cosa stai dicendo?
Dalle sparate a 0 che fai si direbbe che parli senza cognizione di causa.

Dato che te sai tutto sulle licenze dei software a pagamento mi potresti gentilmente dire dove sta scritto in Visual Studio Express che non è possibile usarlo per scopi commerciali?

Tratto direttamente dalle FAQ di VS Express:
Quote:
Can I use Express Editions for commercial use?
Yes, there are no licensing restrictions for applications built using Visual Studio Express Editions.
Per tornare IT sarebbe possibile sviluppare per WM6 con Qt, almeno fino alla 4.6 e VS2008 funzionava regolarmente.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 11:40   #12
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Ringrazio tutti dell'apporto a questa discussione e mi sto muovendo in tutte le direzioni da voi indicate. Ho passato quindi il fine settimana a cercare di capire, come suggerito da Freaxx, se era possibile sviluppare qualcosa su WM6 senza incorrere in sanzioni (essendo cmq la Forestale un corpo di polizia, meglio muoversi con cautela prima di commettere illeciti, anche lievi). Le risposte dal centro sono state piuttosto sconfortanti... nn le cito altrimenti mi radiano
Studierò ancora la questione, specie riflettendo sul fatto che cmq eventuali applicazioni sarebbero ad uso esclusivamente interno e non sarebbero in nessun modo divulgate.

Rispondendo alle varie domande:
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ciao, sei tu che dovresti realizzare questa applicazione? Che conoscenze hai in termini di programmazione e sviluppo applicazioni? Perchè se parti da zero e devi fare da solo, il percorso è parecchio lunghetto, in termini di puro tempo, secondo me...
Sì. dovrei essere io a sviluppare l'applicazione; in termini di conoscenze di programmazione purtroppo devo risalire al Pascal fatto al liceo (presumo nn valga il BASIC del C64...quanto mi ci sono divertito cmq! ). Parto quindi da 0, ma confido nel fatto che di tempo libero ne ho a bizzeffe e che continuo a sostenere che la difficoltà di ciò che vorrei realizzare risulta davvero minima.

Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
.......
per quanto riguarda il topic vero e proprio: non ho mai sviluppato seriamente per WM6, peró una volta provai a creare una semplice applicazione windows forms su .net e, provando ad eseguirla sul mio cellulare (un HTC Cruise), funzionava perfettamente. Senza neanche necessitare di ricompilazione.
Anche questa è un'informazione interessante (oltre alla sigla FUD che nn conoscevo e che wikipedia ha spiegato egregiamente)... l'HTC Cruise è un palmare molto simile all'HTC Touch Find quindi l'uso del .net potrebbe essere un'opzione valida. Mi spiegheresti di cosa avrei bisogno esattamente da scaricare?



Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
.......
Per tornare IT sarebbe possibile sviluppare per WM6 con Qt, almeno fino alla 4.6 e VS2008 funzionava regolarmente.
Altro suggerimento intrigante... si comincia ad allargare la rosa delle opzioni... prima o poi dovrò stabilire su cosa buttarmi. Intanto mi studio il portale Qt-Italia.org.

Grazie ancora a tutti ....
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 11:57   #13
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Syd77 Guarda i messaggi
Sì. dovrei essere io a sviluppare l'applicazione; in termini di conoscenze di programmazione purtroppo devo risalire al Pascal fatto al liceo (presumo nn valga il BASIC del C64...quanto mi ci sono divertito cmq! ). Parto quindi da 0, ma confido nel fatto che di tempo libero ne ho a bizzeffe e che continuo a sostenere che la difficoltà di ciò che vorrei realizzare risulta davvero minima.
Ah, ok, allora non parti proprio da zero. Zero vuol dire zero
E se hai tempo da investire allora non c'è nulla che possa fermare buona volontà, pazienza e perseveranza.
Buono studio e buon lavoro
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 11:59   #14
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da Syd77 Guarda i messaggi
Anche questa è un'informazione interessante (oltre alla sigla FUD che nn conoscevo e che wikipedia ha spiegato egregiamente)... l'HTC Cruise è un palmare molto simile all'HTC Touch Find quindi l'uso del .net potrebbe essere un'opzione valida. Mi spiegheresti di cosa avrei bisogno esattamente da scaricare?
l'unica cosa di cui devi essere certo é che sui palmari sia installato il .NET Compact Framework 3.5.

Non ricordo se sia giá installato nella versione base dei palmari, ma lo puoi fare contestualmente all'installazione del tuo applicativo
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 21:40   #15
Syd77
Member
 
L'Avatar di Syd77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 78
Riporto su il thread (sperando che il moderatore nn s'inca**i ) solo per comunicare che, dopo un altro fine settimana passato a documentarmi, ho deciso di buttarmi su Visual Studio 2008. Dalle vostre risposte e da un po' del materiale reperito in rete mi pare che possa andar bene per programmare su questo pocket pc (che a quanto pare è il nome dei palmari con windows mobile sopra... ) il semplice software di cui parlavo all'inizio.

Faccio ancora alcune domande:
(Intanto mi sono assicurato di installare sul mio pc e sul palmare il .NET Compact Framework 3.5 come suggerito da Kralizek
1) ho poi fatto scaricare il Visual Studio 2008 da mio fratello (2.8 Gb sono molti per chi vive tra i monti come il sottoscritto :P)... non ho scaricato il 2005 perchè da qualche parte ho letto che con WM6 non avrebbe funzionato: mi confermate questa voce?
2) Ho scaricato anche Windows Mobile Standard SDK anche se non l'ho ancora installato sul pc dove dovrei programmare... attendo di avere tra le mani VS 2008 o posso intanto installare questo componente?
3) Serve altro? (a parte tempo, voglia, costanza, ecc. ecc.)

Grazie come al solito del supporto!
Seeya
__________________
"La legge di Brannigan è come l'amore di Brannigam... forte e veloce!"
  • iPad2 Wifi+3G 32 Gb
  • iPhone 4S 16 Gb
  • iMac 27" Late 2012 - Intel Core i7 3,4 Ghz - 8 Gb RAM - NVIDIA GeForce GTX 675MX 1024 MB - 256 Gb SSD
Syd77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v