|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 151
|
SAta3/USb 3.0
Sto cercando di capire se ha senso ora come ora prendersi un box esterno tipo un IB-250STU3-B che supporta usb 3.0 e hard disk sata1 quando la velocità di un sata1 è pari a 150 MB/s e l'USB 3.0 600 MB/s , e anche se il box supportasse il sata2 resta comunque a 300 MB/s perciò non verrebbe mai sfruttato a pieno l'USB 3.0 voi che dite ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
che un disco con un simile transfer rate non credo esista...
![]() poi parliamo sempre di velocità teoriche, un'usb 2.0 dovrebbe viaggiare a 60MB/s ma è gia tanto se arriva alla metà non è tanto un problema di disponibilità d'ampiezza di banda, quella c'è eccome, il fatto è che un disco, per quanto performante, è comunque ormai "fisicamente" limitato, i numeri lasciano il tempo che trovano.... poi, mi pare, che il box di cui parli sia dedicato ai dischi da 2,5", solitamente meno performanti degli equivalenti per desktop
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 151
|
si il box era un esempio , ma ora con gli hd SSD il sata3 etc.. si riuscirà a assemblare un hd esterno che riesca a sfruttare l'USB 3 o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
con ssd più o meno...
![]() per il resto, ti confermo, un disco meccanico oltre un certo limite non va (a meno di evoluzioni future..), un sata II dovrebbe andare il doppio di un sata I e non è così, stessa cosa tra un sata II ed un sata III, quindi credo che per ora coi dischi "tradizionali" non si possa saturare la banda (teorica) di un'usb 3
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
posso confermare
io ho preso un box con usb 3.0 (collegato direttamente alla mia crosshair IV che ha un controller nec usb 3.0 integrato) e ci ho messo il mio wd10ears green e nei trasferimenti di file non supera i 60mbs
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 151
|
esatto è quello che intendevo , non ha senso prendere un usb3 con un hd che non lo sfrutterà mai.. vorrei sapere se qualcuno ha provato con un box usb3.0 sata3 con un ssd però mi sa che non l'abbia assemblato nessuno..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
un hd esterno ha come primaria funzione quella dello storage, quindi conta prima la dimensione poi la velocità (che comunque non è mai abbastanza...
![]() usare un disco a stato solido ha senso se si sfrutta la sua principale dote che è, ovviamente, la velocità (sia nel trasferimento dati che nei tempi di accesso), in pratica montandoci il SO usarlo per altri scopi (premesso che uno è libero di fare quel che meglio crede ![]() ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 151
|
si diciamo che dipende dagli usi che si vuole farne
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
si esatto dipende dagli usi..
personalmente anche io (come la maggior parte di chi usa un hd esterno da 1tb) lo uso per lo storage e allora anche guadagnare 20mb 30mb al secondo (quindi non sfruttare tutta la banda, ma comunque quasi il doppio rispetto al vecchio box) nel trasferimento di grosse quantità di file la vedo un ottima cosa, perchè anche se non si sfrutta tutta la banda si dimezzano i tempi del trasferimento.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
forse hai dimenticato che l'USB 2.0 arriva solo a 30 MB/s e quindi la versione 3.0 è indispensabile per sfruttare qualsiasi disco meccanico moderno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
ho comunque una domanda, perchè facendo un bench ottengo questo ![]() mentre nel trasferire un file ho risultati inferiori? non c'entra niente questo benchmark con quelli a cui mi riferisco io? (può darsi) può essere che si debba ottimizzare qualcosa a livello di drivers (anche se attualmente ho i più aggiornati per il mio controller usb 3 integrato nella mb) ti ringrazio edit forse il benchmark appropriato era questo ![]() i cui risultati mi sembrano più vicini appunto ai 60mbs che riscontro nel trafserimento.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 12-04-2011 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.