|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
|
RAID 1 rebuild - dubbi vari
Spero sia la sezione giusta.
Avevo da tempo un RAID 1 (mirroring) gestito dal controller della mia mobo (asus m2n-e, credo che il controller sia nforce 570 per amd) su due HD Seagate identici da 1 Tera, che contengono solo dati (il sistema è su un terzo disco). Inavvertitamente devo aver scollegato un cavetto sata mentre mettevo mani dentro al case, fatto sta che proprio dopo aver messo mani dentro al case al riavvio mi viene segnalato che l'array è disallineato, e vedo i due dischi montati separatamente dentro windows. Dopo un po' di panico e di ricerche su google decido di procedere al rebuild ma prima noto che le uniche differenze tra i due dischi sono due cartelle di foto che avevo copiato poco prima…. per non saper nè leggere nè scrivere me le copio da parte. Procedo al rebuild in questo modo: -alla schermata che mi informa che l'array è saltato, premo F10 per entrare nei menù relativi. -Quando provavo a selezionare l'opzione rebuild non succedeva niente, per cui come letto on-line elimino l'array e lo ricreo scegliendo di non eliminare i dati. -riavvio e vado a vedere com'è la situazione: vedo di nuovo una sola unità e mancano quelle due cartelle di foto che erano state aggiunte, evidentemente solo su un'unità dopo che il raid s'era disallineato (e non me n'ero accorto)… come mai? Il disco da usare come "modello" dipende dall'ordine in cui si rimettono i dischi nell'array o da che? (e in tal caso come potevo riconoscerli essendo identici?). Non mi è stato chiesto da quale disco ricostruire l'array come ad intuito mi sarei aspettato (se l'info può essere utile quelo più aggiornato era sata5, l'altro sata6. Non c'era però modo di capire quale fosse uno e quale l'altro nella schermata di creazione del nuovo array) -copio a mano queste due cartelle al loro posto -Al riavvio successivo windows per qualche motivo mi va in checkdisk prima di arrivare al login, e il checkdisk riguarda proprio l'unità corrispondente a raid. Mi vengono corretti degli errori e quando riavvio di base non manca nulla… solo ci sono dei file "found" che in realtà sono quelli delle foto di quelle due cartelle, le quali sono però, fortunatamente, al loro posto. Dopo altri riavvii, anche successivi a scritture di prova sull'unità in questione, i dati sono ancora tutti lì e tutto è filato liscio. L'unica cosa diversa dal solito è che la schermata relativa al RAID subito dopo il BIOS mi dice Detecting array… 0 Rebuild ETC… insomma, dove se non erro normalmente c'era un healty adesso c'è un rebuild…. che vuol dire? che il rebuild è in corso? Che va ancor iniziato? che è finito con successo? non capisco… Che devo fare? E la prossima volta che mi capita, cosa devo fare eventualmente di diverso? Dato che non seguo molto questo mondo, e mi informo solo quando ho necessità, spero di non aver detto qualche castroneria o fatto errori da pivello ![]() Grazie
__________________
Sì, sono quello di HTML.it ![]() Ultima modifica di }gu|do[z]{®© : 17-03-2011 alle 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.