|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 118
|
hp dv1000 (1356ea) problemi lcd
ciao a tutti. ho un ormai vecchio hp dv1356ea che usano i miei genitori per navigare..
diciamo "cosi all'improvviso" lo schermo rimane scuro, ma al sole si vede e funziona con un monitor esterno. "cosi all'improvviso" perchè tastando e facendo pressione in zona inverter, a tratti si accendeva e funzionava.. poi l'ho smontato, c'era un minifilo del connettore inverter che sembrava sfilacciato (a furia di aprire e chiudere pensavo). ho attorcigliato il cavo di modo da tenere "saldo" il filo in questione.. per qualche giorno ha funzionato piu o meno, quando si spegneva bastava dare un paio di botte alla cover e si riprendeva!! (da buon scienzato elettrifokelgkadnadoh al che ho preso su ebay inverter e il cavo completo ( collega la mobo ad inverter e lcd ) per togliermi ogni dubbio.. ( circa 25€ totale) delusissimo dopo il montaggio, situazione uguale.. però, mi sono accorto che il pernetto che spegne il monitor quando si chiude ![]() risulta praticamente distrutto, è dissaldato e fuori sede.. muovendolo un pelo, mi è rimasto in mano.. in pratica un cubetto da circa 3 mm di lato, con 4 contatti, simile vagamente a questo ![]() qui si "vedono" i quattro contatti ( i punti verdi evidenziati per chiarezza ) col simbolo elettrico, che non conosco ( la mia conoscienza è limitata a normalmente aperto e normalmente chiuso) ![]() immagino, cioè spero, che collegando in modo adeguato questi 4 punti possa di nuovo funzionare.. qualcuno può a darmi una dritta?? occhio e croce credo che siano due coppie di contatti, i due di dx e i due di sx.. un grazie in anticipo!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 118
|
uppete
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
inf
In pratica dovresti saldarlo , se i piedini non sono distrutti ..altrimenti devi fare un ponte in modo che funzioni sempre da acceso , in pratica dopo quando chiudi il display non si disattiva ( ma è la soluzioni piu economica ) ma funziona lo stesso ..facci sapere
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 118
|
devo fare per forza un ponte perchè il microinterruttore è distrutto..
ovviamente non mi interessa se rimane sempre acceso il monitor.. ma devo capire come collegarli, la serigrafia riporta un disegno simile a quello di un interruttore normalmente aperto, ma i punti da saldare sono 4.. (non sono piedini, ma semplici punti con stagno pre-prefuso, tipo quelli di vmod, chip mod xbox ecc) il mio problema è sapere come collegarli.. non vorrei attaccare 4 fili e provare a casaccio.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
inf
In pratica avendo 4 pin , sicuramente quelli da collegare ne saranno solo due ( sei vuoi lasciarlo solo acceso ) dalla foto si vede sfocato e non riesco a seguire la pista ..ma in pratica se provi due alla volta facendo un ponte non dovrebbe succedere nulla di distruttivo , in pratica simuli il pulsante ..quando rimane acceso li saldi ..prova e facci sapere
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 118
|
i due punti di destra sono collegati, sono sulla stessa pista-serigrafia
idem per sinistra. mi sa che dovrò fare per forza a tentativi.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.






















