Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 11:37   #1
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
continuo danneggiamento file system

Salve a tutti,

sul mio pc ho windows XP SP2 e da un pò di tempo ogni 3-4 giorni mi dice che il file system è mancante o danneggiato. Ricopio il file tramite console di ripristino del cd e va tutto ok ma dopo qualche giorno mi da lo stesso problema.
Ho provato anche a formattare ma niente dopo qualche giorno sempre lo stesso.
In più ho notato che a volte all'interno del case fa uno strano rumore quando carica il sistema.

Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 13:25   #2
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Prima di perdere altro tempo, farei una bella diagnostica del disco, usando l'utility del produttore:

QUI trovi la ISO avviabile per Seagate, masterizzala ed avvia il PC da CD

QUI per il Western Digital, non è una ISO perchè il loro programma da usare in DOS da CD avviabile non è aggiornato e da solo problemi, lo usi quindi sotto windows (non fare caso al disco visualizzato, i programmi che forniscono sono gli stessi per tutti)
Sempre se hai un disco WD, QUI puoi scaricare la versione di Acronis per clonare il disco e non perdere tutto

QUI invece per i dischi Samsung (ISO avviabile)

Personalmente ho avuto tempo fa lo stesso problema con un disco esterno USB e Win XP sp3, alla fine si è risolto con una formattazione a basso livello (oppure chiamata zero fill), cosa che ciascuna utility che ti ho segnalato permette di fare (lasciala comunque come ultima opzione).
La formattazione normale infatti non serve a nulla in quanto non cancella l'MBR del disco

Se dopo l'analisi il disco risultasse in sane condizioni (ma il fatto che faccia rumori strani ne dubito), prova ad installare il sp3 di XP e vedi.
Se non fosse risolutivo, clona o salva tutti i tuoi dati e parti con la formattazione a basso livello.

Se invece la diagnostica ti avesse riportato un errore, trascrivilo che andrà contattata l'assitenza per sapere la diagnosi completa, con eventuale sostituzione (se in garanzia), o, se no, acquistandone uno nuovo sostitutivo
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 16:17   #3
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Per prima cosa ti ringrazio.
Ho eseguito il test con Western Digital e mi ha trovato un settore danneggiato...mi ha chiesto se volevo ripararlo ho messo si(avevo già fatto il backup) però mi esce impossibile correggere l'errore.
Cosa posso fare adesso?
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 16:20   #4
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da LMasc Guarda i messaggi
Per prima cosa ti ringrazio.
Ho eseguito il test con Western Digital e mi ha trovato un settore danneggiato...mi ha chiesto se volevo ripararlo ho messo si(avevo già fatto il backup) però mi esce impossibile correggere l'errore.
Cosa posso fare adesso?
Prima di passare a metodi più drastici prova semplicemente a

Start
Esegui
chkdsk /r
ti comparirà una finestra del prompt di DOS, digita S e premi invio, riavvia e lascia terminare lo scandisk
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 12:33   #5
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
ok ho eseguito il chkdsk 7r non l'avevo mai fatto vi ha messo più di un'ora alla fine mi ha detto che il volume è integro!
pensa sia una buona notizia!
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:26   #6
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
* chkdsk /r
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:40   #7
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Bene

Ora click col destro su Computer, scegli Gestione e vai in Visualizzatore eventi/ Registri di Windows/Applicazione, avrai, tra le tante, una voce che si chiama Wininit, ID evento 1001 (informazioni), seleziona e li c'è il resoconto dello scandisk, cortesemente copia tale report ed incollalo qui, grazie
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:54   #8
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Solo una cosa l'informazione l'ho trovata in Winlogon id 1001
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Winlogon
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 12/03/2011
Ora: 13.29.02
Utente: N/D
Computer: MASCOLO-E4B7454
Descrizione:
Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 4 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 4 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 4.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.

312560608 KB di spazio totale su disco.
62779816 KB in 74926 file.
33456 KB in 11690 indici.
16 KB in settori danneggiati.
191624 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
249555696 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
78140152 unità totali di allocazione su disco.
62388924 unità di allocazione disponibili su disco.

Informazioni interne:
90 aa 01 00 64 52 01 00 f1 f8 01 00 00 00 00 00 ....dR..........
83 34 00 00 02 00 00 00 2c 09 00 00 00 00 00 00 .4......,.......
fc cc a7 07 00 00 00 00 6a c5 54 44 00 00 00 00 ........j.TD....
fe 98 ba 12 00 00 00 00 2a cc 42 aa 03 00 00 00 ........*.B.....
ca 8b f7 ee 09 00 00 00 d0 78 81 ff 0d 00 00 00 .........x......
60 44 93 77 00 00 00 00 48 38 07 00 ae 24 01 00 `D.w....H8...$..
00 00 00 00 00 a0 c6 f7 0e 00 00 00 aa 2d 00 00 .............-..

Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.


Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 14:08   #9
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Sì scusa, dimenticavo che hai XP

Se vuoi un consiglio, ora, anche per quanto riguarda la sicurezza del tuo sistema operativo, aggiornalo al sp3.

Vedi come va, ora win ha rilevato i settori danneggiati e li ha marcati in modo da non utilizzarli.
Ora il sistema dovrebbe andare bene.

Se dovessi avere ancora problemi, rifai quel chkdsk /r e vedi cosa dice, se rileva ancora gli stessi problemi allora l'ultima possibilità è una formattazione a basso livello, in questo caso prova ad usare il programma della WD per avviare da CD (lo trovi qui), è una ISO che devi masterizzare.
Se tale programma da problemi (come mi succede ultimamente), prova ad entrare nel BIOS ed impostare da AHCI a IDE e vedi se funziona.
Con una formattazione a basso livello hai la possibilità di ripristinare il disco, sempre se i settori danneggiati sono a livello magnetico e non fisico.

Ma sto andando troppo oltre ora, non vorrei confonderti le idee
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 16:22   #10
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
no non ti preoccupare sono un laurendo in informatica quindi ho dimestichezza con i termini specifici...

cmq per ora ho ancora a sp2 perchè con sp3 mi dava gli stessi problemi poi dopo aver sostituito per l'ennesima volta il file system non l'ho più aggiornato...
Adesso sembra andare bene...aspetto qualche altro giorno e vedo un pò come si comporta

Grazie di tutto
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 16:25   #11
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Ok, facci sapere
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 10:22   #12
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Niente!
Ho di nuovo lo stesso problema...adesso l'ultimo cosa che posso provare a fare è la formattazione a basso livello.
Mi spieghi un pò meglio come funziona?
Il mio hardisk è un SEAGATE Barracuda da 320 giga SATA2
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:07   #13
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Perfetto (si fa per dire)

Scaricati questa ISO avviabile e masterizzala

Se hai altri HDD connessi e non vuoi rischiare di confonderti, staccali

Se sei sicuro d'aver salvato tutto quello che ti interessa (rubrica, email, favoriti, account, documenti, ecc...) in TUTTE le sue partizioni, allora procediamo

Avvia il PC dal CD appena fatto, caricatosi il programma avrai dei menu in alto

Nel menu in alto Advanced Features hai Erase drive, scegli ZERO ALL (ci metterà un pò ma va fatto, non interromperlo)

Ti chiederà conferma, devi scrivere YES e dare invio

Dopo questa operazione il drive torna come appena uscito dalla fabbrica, nessun dato sarà recuperabile e tutte le partizioni verranno spazzate via

Quando avrà finito, spostati in Basic tests e fagli fare sia il Short che il Long test, se non ti darà nessun errore allora è tutto ok, potrai procedere ad una nuova installazione. Altrimenti dovrai pensare ad un nuovo drive, se non in garanzia

Se metti XP ricordati i driver SATA all'avvio...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb

Ultima modifica di AndyWarrior : 19-03-2011 alle 15:14.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:14   #14
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
ok!
appena ho un pò di tempo faccio tutto!
Come faccio per i driver SATA?Cioè quando me li chiede all'avvio del cd di XP
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:18   #15
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da LMasc Guarda i messaggi
ok!
appena ho un pò di tempo faccio tutto!
Come faccio per i driver SATA?Cioè quando me li chiede all'avvio del cd di XP
Devi avere un lettore floppy ed un floppy disk con dentro i driver SATA, all'inizio dell'installazione di XP, quando in basso esce la scritta "Premere F6 per installare driver di terze parti", premi F6 con dentro il floppy nel lettore.

Se non hai un lettore floppy allora puoi risolvere con nLite

Qui la guida per il suo utilizzo, nel caso...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:36   #16
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
nono ce l'ho il floppy!
dove li posso reperire i driver sata?
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 17:19   #17
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da LMasc Guarda i messaggi
nono ce l'ho il floppy!
dove li posso reperire i driver sata?
Dimmi che scheda madre hai, marca e modello
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 17:22   #18
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Asus P5B
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 20:49   #19
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da LMasc Guarda i messaggi
Asus P5B
Ok, quindi chipset Intel 965

QUI scarichi i driver che ti interessano, integrali tutti (seleziona drive multipli e puntalo sulla cartella dove hai estratto i files) in nLite come textmode (facendo così NON dovrai premere F6 durante l'installazione di XP)

Una volta installato XP, NON dimenticarti di installare
- Intel Rapid Storage Technology
- Utility di aggiornamento INF - Principalmente per chipset Intel serie 6, 5, 4, 3, 900

Quest'ultimo a volte non installa/aggiorna correttamente i driver, puoi estrarre il contenuto usando 7-Zip in una cartella, poi, in Gestione Periferiche, prenderti tutte le voci Intel presenti e seleziona tu Aggiorna, puntantolo sulla cartella dove hai estratto i driver INF di Intel.

Assicurati inoltre che nel BIOS, PRIMA d'incominciare l'installazione di XP, nella sezione MAIN, in IDE CONFIGURATION:
SATA CONFIGURATION -> ENHANCED
CONFIGURE SATA AS -> AHCI
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb

Ultima modifica di AndyWarrior : 20-03-2011 alle 12:08.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 11:49   #20
LMasc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
ok grazie!
appena l'ho fatto ti faccio sapere...
LMasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v