Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2011, 11:27   #1
-Lord-
Member
 
L'Avatar di -Lord-
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 101
far entrare un pc win 7 in una rete win NT

Salve ragazzi ho il seguente problema:
ho una rete windows di computer desktop cablata ethernet il cui scopo è condividere un hard disk e la connessione internet. il pc dal quale è stata creata che è quello che fornisce la connessione internet ed un l'hard disk a tutti gli altri (fà da server), è un pc con WINDOWS NT. gli altri computer collegati hanno varie versioni di windows: xp, 98, nt, 7.

la rete non ha particolari restrizioni impostate diciamo che dovrebbe essere stato lasciato tutto in mano alle configurazioni di default di windows NT. (dico dovrebbe perchè non l'ho creata io) tant'è che qualsiasi computer una volta collegato ethernet riconosce la presenza della rete ed è subito possibile navigare in internet ed accedere all'hard disk condiviso dopo aver inserito nomeutente e password per l'accesso alla rete.

IL PROBLEMA:
i pc con windows 7 riconoscono la rete, si può navigare in internet ma non si riesce ad accedere all' hard disk condiviso (che ricordo risiede sul pc che fa da server con windows NT). tutti gli altri computer accedono all'hard disk condiviso semplicemente cliccando sulla risorsa condivisa che appare nel pannello "Reti" ed inserendo username e password. ciò invece non riesce su windows 7, appare la richiesta di username e password dopo qualche secondo di apparente blocco in seguito al tentativo di entrare nella risorsa condivisa. l'inserimento di username e password dell'account che risiede sulla macchina windows NT che fa da server, fallisce.

nel pc che fa da server è possibile visualizzare una tabella con i pc connessi alla rete e per ogni pc visulizzare alcune informazioni tra cui si nota che ad ogni pc è assegnata una password. tant'è che viene rilevato anche il pc con windows 7 con l'assegnazione di questa password coperta da asterischi, la password è uguale per tutti. mi chiedevo se in generale per entrare in una risorsa condivisa si debbano inserire username e password dell'account del pc che la ospita, perchè in tal caso non funziona, oppure se si debbano inserire username e password assegnati al pc client da parte del pc server win NT. ed inoltre se magari siano incompatibili wind NT con win 7 per la comunicazione in rete di questo tipo
-Lord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:08   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che stai cercando di usare il gruppo home?
Disabilitalo per sicurezza: http://www.megalab.it/4693/disabilit...e-in-windows-7
Che errore riporta esattamente?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:25   #3
-Lord-
Member
 
L'Avatar di -Lord-
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 101
il gruppo home l'ho disabilitato, non riporta nessun errore ma viene impedito l'accesso all'hard disk condiviso continuando a chiedere una finestra di autenticazione con username e password ogni volta che clicco sull'hard disk per accedervi. se io metto username e password dell'account proprietario del pc server con win NT non mi fa entrare.

ho disabilitato il firewall ma niente, io credo che sia un problema di impostazione degli account, o di dominio. bisogna creare un account sulla macchina win NT uguale a quello sulla macchina win 7? oppure bisogna impostare il dominio su win 7? win 7 è fissato con i gruppi home se io lo disabilito come faccio a dirgli di entrare nel dominio "PINCOPALLINO_NETWORK" che non è un gruppo home perchè è di win NT?
-Lord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:08   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il gruppo home è una c...osa creata con 7, disabilitato questo resta sempre il gruppo "normale" ed il dominio.
Prova un po' questo:

http://social.technet.microsoft.com/...1-87057d9f96e9
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 13:28   #5
-Lord-
Member
 
L'Avatar di -Lord-
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 101
grazie per la dritta penso anche io che il problema sia legato al dominio, proverò e speriamo bene
-Lord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 20:19   #6
-Lord-
Member
 
L'Avatar di -Lord-
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il gruppo home è una c...osa creata con 7, disabilitato questo resta sempre il gruppo "normale" ed il dominio.
Prova un po' questo:

http://social.technet.microsoft.com/...1-87057d9f96e9
grazie!!! ha funzionato
-Lord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v