|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 8
|
quale sistema operativo per portatili
Ciao a tutti !
Sto per comprare il mio primo portatile....ho letto con grandissimo interesse le vostre discussioni ed ho un quesito che vedo nessuno pone: qual è il miglior compromesso come sistema operativo per un utente non professionale? Qualcuno dice che Win XP è penoso con soli 128 Mb, ma con 256 come va? Per la gestione delle periferiche come stampanti e scanner, web cam (impiantata sul mio Athlon 900 T-Bird con Win ME....)? Meglio passare a Win 98 SE o Win XP prof o Win 2000 ? Un salutone e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
|
XP anche nella versione home è un SO molto stabile al pari di W2000. 256 MB sono normalemnte sufficienti, è ovvio che di più non guasta anche perché con un'architettura molto simile a quella di W2000 può gestire con disinvoltura grossi quantitativi di ram là dove W98 mostrava i suoi limiti. Considera anche che la maggior parte dei note attuali con XP preinstallato non hanno nella dotazione software i driver per SO precedenti ed in qualche caso può essere necessario installare una appropriata versione di BIOS per poter funzionare con W98 (è il caso del mio HP XE3). Comunque io terrei XP. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
In sintesi: Windows XP Pofessional funziona meglio di Windows XP Home Edition sui portatili.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 34
|
io sul mio amilo ho xp pro con 256 MBdi ram e gira che è un piacere riesco a farci tutto quello che mi serve.
qualche eventuale problema può nascere per via di qualche driver, ma ti diro che io uso alcuni driver del 2000 e non mi danno problemi.
__________________
This Is The End My Only Friend (dopo l'ennesimo formattone) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 269
|
Io sul mio 8100 avevo XP home com 128Mega di ram. Poi il solito ex compagno di università che da anni lavora a redmond mi ha suggerito (e regalato) 2k professional, e 512mega di ram.
è solo lento il boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 28
|
Se vuoi il massimo della stabilità ti consiglio W2K Professional (+ service pack 2)... rispetto a WMe, che era installato di serie sul mio vecchio toshiba, non ci sono paragoni. Per quanto riguarda la richiesta di RAM io ho solamente 192Mb (su un Cel. 700) e non da problemi di alcun tipo... anche con i giochi. (per quanto possanp andare su un cel 700 ovviamente).
Da quello che mi risulta WXp non è poi così eccezionale... anzi; da quello che sento e che ho visto sembra leggermente + pesante di W2k.
__________________
STO ASPETTANDO CHE MI ARRIVI L'INSPIRON 8500... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 55
|
Mi intrometto per un'altra domanda: con un NB con preinstallato win XP home, ci sono particolari difficolta' a passare a win XP Pro, nel caso mi fosse necessario dover far parte di una rete in cui gira appunto XP Pro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
|
Ma secondo me non ne vale la pena a meno che tu non abbia bisogno di operare su reti con domini e garantirti quindi la massima sicurezza possibile. I 2 sistemi operativi nel kernel sono quasi uguali, supportano entrambi NTFS e crittografia. Io ho la versione Pro su 1 desk e la home sul portatile e sinceramente non sento l'esigenza della migrazione del portatile alla Pro. Tieni presente che, se è vero che W2k può sembrare più veloce (non più stabile), XP nelle 2 versioni è molto più adatto ad un notebook e lo dimostra la completa compatibilità IrDa senza bisogno di patch o relyse successive del S.O.. Inoltre, avendo implementato la funzione ripristino della configurazione di sistema sono permessi anche "esperimenti" che con i precedenti S.O. potevano lasciarti a piedi. Comunque per rispondere alla tua domanda se proprio vuoi passare a XP Pro non dovresti avere alcun problema perché i driver sono comuni ai 2 S.O.. Ti saluto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 55
|
Grazie per la pronta risposta e per i chiarimenti.
Mi spiego meglio: sono in procinto di acquistare un NB con installato XP home. Ma nello stesso tempo dei tecnici mi installeranno per il gestionale della mia attivita' un server Compaq con collegati tre pc su cui possono far girare 2000 Pro o XP Pro, e alla mia domanda se potevo collegare in rete anche il NB mi han risposto che non sarebbe stato compatibile. Come si puo' capire io di server e reti ne so zero ![]() ![]() Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 30
|
io in studio ho un server con win 2000 pro
un hub nortek 10/100 un pc win 98 e un notebook con win XP home, tutto perfetto, l'ho istallato da solo...e non sapevo nulla di reti. mi dicevano che non avrebbero funzionato le stampanti....o il modem....ca@@@@@@zzate www.retefacile.it trovi tutto. tutte le stampanti funzionano da tutte le postazioni...insomma perfetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 6
|
...confermo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.